Benvenuti nel mio nuovo blog dedicato a tutti coloro che come me hanno tante passioni e curiosità. La mia nasce dai viaggi, dal desiderio di raccontare le mie esperienze e condividere tutto ciò che incontro durante il mio cammino. Per viaggio intendo non solo itinerari in Italia e nel mondo, non solo alberghi e ristoranti, centri benessere ma anche eventi sportivi, culturali, festival e manifestazioni. Nelle mie pagine troverete idee, curiosità, novità; farò recensioni e vi darò suggerimenti, in sostanza dei “consigli in pillole”. La pillola per la felicità è desiderare ciò che si vuole ascoltando se stessi. A volte basta veramente poco: un buon libro, un bel film, un bicchiere di vino. Ognuno potrà curiosare e cercare la sua pillola per prevenire o curare a seconda delle proprie necessità. E poi dal mondo dello spettacolo, della moda, del cinema, dello sport e del gossip interviste a uomini e donne Vip e molto altro ancora per farci sorridere e vivere con un po’ di leggerezza.
Manuela Muttini
Sono diplomata in Lingue e laureata in Scienze politiche con indirizzo sociologico. Fin da bambina ho praticato sport a livello agonistico fino a raggiungere la serie B in ambito tennistico. Nel 2010 ho presentato al salone internazionale del libro di Torino il mio primo manoscritto dal titolo “Il principe imperfetto”, dove interpreto il variegato mondo femminile ed indago su emozioni e sentimenti. Oltre ad essere iscritta all’Ordine nazionale dei giornalisti e a collaborare con diverse testate, nel corso degli anni ho maturato un’esperienza significativa come consulente d’immagine e comunicazione di vari personaggi Vip del mondo dello spettacolo (cinema, teatro, musica, moda, sport, arte). Ho organizzato eventi e festival, convention, incentive e campagne pubblicitarie sia a livello nazionale che internazionale, occupandomi in qualità di responsabile delle pubbliche relazioni sia della progettazione che della loro supervisione.
TAGS
BLOGROLL
Ott 20
di Manuela Muttini
Ritornano i lunedì di Manzoni Cultura,
ormai alla sua terza edizione, con le interviste curate da
Edoardo Sylos Labini a noti personaggi
del mondo della Cultura e dello Spettacolo, che come consuetudine,
portano alla scoperta la loro vita privata e pubblica. Il format
questa stagione avrà alcune novità grazie alla
partnership con IlGiornaleOff.it, che
grazie al suo neo direttore Giovanni
Terzi, ci farà scoprire alcuni segreti dei
nostri ospiti sempre accompagnati dalle musiche mixate dal dj
Paul Vallery e da immagini di repertorio
inedite. Elior e UNIC Conceria Italiana
LineaPelle sostengono questa rassegna diventata oramai un
appuntamento imperdibile per i milanesi.
Il 24 ottobre apre il cartellone Milano Cultura Carlo
Cracco, uno dei cuochi più famosi a livello
internazionale. Ha iniziato sotto la guida di Gualtiero
Marchesi a Milano e di Ducasse e Carton in
Francia. Diventa Chef Executive di Cracco Peck a Milano,
considerato con il suo arrivo uno dei migliori 50 ristoranti al
mondo. Dal 2007 è Chef Patron del ristornante che porta il
suo nome e nel 2014 apre sempre nel cuore di Milano
“Carlo e Camilla in Segheria”, un
gastro-bistrot e cocktail bar. È diventato un volto noto
della televisione partecipando come giudice a “Masterchef
Italia” e come presentatore a “Hell’s
Kitchen Italia”. Inoltre oggi Cracco ricopre il ruolo di
Presidente dell’Associazione no profit “Maestro
Martino” che promuove la Cucina d’Autore e le
eccellenze del nostro territorio.
Ott 17
di Manuela Muttini
Cathay Pacific continua con la sua fantastica promozione "Imbarco Immediato" che, in occasione del 30° anniversario in Italia della Compagnia di Hong Kong, si declina in speciali tariffe per 30 diverse destinazioni dell’Asia e del Pacifico disponibili per ogni classe di volo.
Set 30
di Manuela Muttini
Oltre al clima mite, numerosi gli eventi che offre Valencia in questa stagione.
Set 5
di Manuela Muttini
Situate nelle più belle Isole dell’Egeo, le Dimore greche di Relais & Châteaux sono pronte a regalare un sogno d’estate indimenticabile anche a settembre, offrendo un’occasione unica a chi non vuole far ritorno alla routine quotidiana
Lug 22
di Manuela Muttini
Dal 19 al 24 luglio la musica jazz è protagonista nella sede del Lungolago La Palazzola di Stresa, splendida terrazza open-air in riva al Lago Maggiore di fronte alle Isole Borromee, e presso il CentroEventi Il Maggiore, nuova sala polivalente sulle rive del lago a Verbania.
Lug 1
di Manuela Muttini
Un uomo, Max Brunello, e il suo mondo, l' occhialeria internazionale. In mezzo un universo colorato da passione, impegno, ricerca, curiosità, desiderio di creare nuove armonie, di tracciare percorsi ancora inesplorati. Max è un individuo in perenne divenire, incapace di fermarsi, ma teso sempre verso nuovi traguardi. In questo momento sono tanti i progetti che lo impegnano: Eyeland, Mbo occhiali dal mondo, Imoon glasses....ma quello che gli fa battere il cuore sopra ogni cosa è il desiderio di riuscire a personalizzare l'occhiale "ad personam". Punto di partenza l'io, l'anima del cliente che dovrà rivelarsi attraverso un test legato ai cinque sensi. In base alle risposte fornite, Max, come un medico che dopo lo studio dell'anamnesi del paziente formula la diagnosi, inizierà, partendo dal colore e dalla materia, a creare l'occhiale perfetto per quel dato individuo. Un'ulteriore ricerca porterà al raggiungimento della forma giusta, studiata ad hoc per le proporzioni di quel viso particolare. Sia montatura che lenti potranno essere logate con i dati anagrafici, il brand o qualsiasi frase desideri il cliente. Il tutto verrà poi registrato. Un occhiale unico, come unico è il volto e il dna di chi lo indossa! Il concetto di unicità ritorna anche nella filosofia di MBO occhiali dal mondo: " A Face Is Like A Work Of Art It Deserves A Great Frame " Ogni individuo è unico e irripetibile e l'occhiale deve rispecchiare questa unicità, questa particolarità. Massimiliano Brunello crede fermamente nella necessità di sostenere la diversità, di non omologarsi alla moda corrente, ma di scegliere la propria strada, partendo da tutte quelle caratteristiche che ci rappresentano e ci differenziano da tutti gli altri. Occhiali che nascono da una vera ricerca di stile, design e materiali. Una filosofia che prende le distanze dai "brand" e che cerca con passione tutto ciò che è artigianale, unico, differente. Brunello vuole diffondere la propria "filosofia" attraverso corners inseriti in CONCEPT STORE di tendenza, per far conoscere a più persone che esiste un B side anche nell'occhialeria. Il progetto al momento conta un punto vendita a Milano presso Alive in via Burlamacchi, uno in Sardegna e uno di prossima apertura a Roma. Alcuni nomi: TAVAT EYEWEAR, ANDY WOLF, OLIVER GOLDSMITH, DOLPI, CAPOTE EYEWEAR, IMOONGLASSES.... e MUCH MORE ! Quest' estate in spiaggia, in montagna, al lago....non perdiamo l'occasione di esibire la nostra unicità, non lasciamoci omologare dai grossi brand commerciali, ma esibiamo la nostra singolarità con occhiali che ci rappresentino davvero!
Giu 25
di Manuela Muttini
Giu 20
di Manuela Muttini
Apr 16
di Manuela Muttini
Lo spettacolo, in scena al Teatro Manzoni di Milano dal 19 al 24 aprile 2016, è liberamente ispirato alla carriera del gruppo vocale femminile statunitense "Diana Ross & The Supremes", in auge negli anni '60, grazie al team produttivo della Motown Records, e richiama in più punti la carriera di questo epocale gruppo femminile dagli inizi fino all’apice del loro successo, a metà degli anni ’60, quando i media cominciarono a parlare di loro come possibili rivali dei Beatles. Nel 1970 Diana Ross lasciò il gruppo per intraprendere la carriera da solista, mentre le Supremes continuarono fino al 1977. Si sciolsero dopo una lunga carriera di quasi vent’anni di successo. Nel maggio 1983 si riunirono in occasione di uno special televisivo per i festeggiamenti dei venticinque anni della Motown Records. Quanto alla popolarità mondiale la loro esperienza rese possibile per i futuri artisti di R&B e afroamericani di arrivare ad un grosso successo discografico. La loro fama è stata talmente smisurata che nel 1988 sono state inserite nella “Rock and Roll All of Fame” e nella “Vocal Group Hall of Fame”. Nel 1994 gli è stata assegnata una stella nella “Hollywood Walk of Fame”. "La via del successo" - come dice il regista Enzo Sanny - e’ strutturato come il classico musical americano, che mette in risalto soprattutto le caratteristiche squisitamente musicali delle tre straordinarie interpreti. Infatti, i 26 brani in programma, tra i quali Listen, Respect, Think, Proud Mary, I’m telling you, You can’t hurry love, Stop! In the name of love, I feel good, Soul man, Joyful Joyful, vengono riportati in chiave moderna e conditi di una robusta dose di r&b, soul e pop. Brani talmente noti al pubblico, che concedono ampi spazi agli interpreti, al balletto e alla grande orchestra dal vivo in scena, permettendo loro di sfoggiare la propria incredibile bravura, e sicuramente trasmettere la contagiosa allegria trascinante del ritmo delle canzoni, lasciate rigorosamente in inglese. Il tutto condito da uno sfavillante allestimento scenico, costumi scintillanti, e dai potenti mezzi illuminotecnici e audiovisivi. Un omaggio alla cultura afroamericana, che ha dimostrato al mondo intero di avere una propria identità influenzando all’epoca quasi un decennio, e che è rimasta nel cuore e nella mente di tanti.
Apr 12
di Manuela Muttini
Apr 6
di Manuela Muttini
Qualità, artigianalità, innovazione ed elevato contenuto creativo sono i quattro elementi con cui l’artista Sveva Cardinale ha catturato l’interesse di giornalisti, fotografi e buyer durante i giorni di esposizione all’Italy Bridal Expo. Una collezione che nasce da un profondo rapporto con la natura ed i fiori in particolare. E’ proprio il fiore che con le sue forme uniche e magiche ha ispirato la stilista: “ho semplicemente osservato con minuziosa attenzione, forme, colori e volumi, poi li ho girati e capovolti e ho visto che tutto era lì magicamente sotto i miei occhi; ho seguito il cuore e i sensi e mi sono ritrovata con la matita in mano, ho trasportato sulla carta quelle immagini ed è nata Bloom, è stato come ritrovarsi in un campo fiorito”. Ogni abito difatti ha il nome di un fiore che gradualmente sboccia e fiorisce: lavorazioni e ricami realizzati rigorosamente a mano con tessuti nobili come georgette e chiffon di pura seta, pregiati chantilly e pizzi rebrodè, macramé floreali o delicate stampe pastello su organza; macro jacquard, mikado di seta ed impalpabili tulle impreziositi da fiori. Abiti che stupiscono anche chi li indossa dai modelli più corti a quelli scivolati fino ai volumi più ampi con giochi di trasparenze, plissettature, perle e sovrapposizioni di colori; un meraviglioso viaggio attraverso il mondo floreale anche nelle tonalità dei tessuti che dai delicati grigio perla, avorio e cipria raggiungono tonalità più decise. Ogni mise è completa di accessori coordinati: guanti, velo, copri spalle e scarpe. Perché quello che offre Sveva Cardinale Atelier Sposa è un cocktail tra l’eccellenza della manifattura italiana e la creatività innovativa che conquista una fascia alta di mercato con l’ambizioso obbiettivo di raggiungere un riconoscimento mondiale grazie alla sua autenticità e ricercatezza.
Apr 1
di Manuela Muttini
Mar 3
di Manuela Muttini
Marco Pomar, blogger, umorista, intrattenitore, autore di testi tra cui ricordiamo “Memoteca” nel 2012 e “Cronaca dannata” nel 2013 torna nelle librerie con “C’è tempo. Storie che non scadono”; una raccolta di racconti, dove il tempo svolge un ruolo fondamentale, in quanto scandice le nostre vite, le influenza e le condiziona. L’autore ci accompagna in questo viaggio facendoci da una parte sorridere ma dall’altra anche riflettere ed è per questo che, stuzzicata dalla curiosità, l’ho incontrato per un’intervista per meglio comprendere la sua ironia pungente.
Feb 29
di Manuela Muttini
Questa notte è stata presentata dal conduttore comico, regista e attore Chris Rock l’ 88° edizione della “Notte degli Oscar”, i più importanti premi del cinema, assegnati dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, che è stata fondata nel 1927 con lo scopo di sostenere e promuovere il cinema statunitense. I vincitori sono selezionati da circa 6.300 votanti che fanno parte dell’Academy, tutti professionisti del cinema: attori, registi, produttori, direttori della fotografia … Ha vinto come miglior film:” Il caso Spotlight”, che racconta l’inchiesta del Boston Globe sui preti pedofili negli Stati Uniti Alejandro Inarritu ha vinto per il secondo anno consecutivo il premio per la miglior regia dopo Birdman, quest’anno per The Revenant. L’Oscar come miglior attore è andato al superfavorito Leonardo Di Caprio e come miglior attrice a Brie Larson per la sua interpretazione in Room. Alicia Vikander (“The Danish Girl”) e Mark Rylance (“il ponte delle spie”) hanno vinto i premi per i migliori attori non protagonisti. Il grande compositore italiano Ennio Morricone ha vinto il premio Oscar per la miglior colonna sonora, grazie alle musiche che ha composto per The Hateful Eight.I premi per le sceneggiature sono andati a Spotlight e The Big Short; il premio per il miglior cortometraggio animato è stato vinto da Bear Story e Mad Max: Fury Road è stato il film che ha vinto più premi, 6 oscar, ma senza vincere i principali
Feb 13
di Manuela Muttini
Sul finire dell’inverno l’Istria nord occidentale
offre un’altra delle sue prelibatezze più tipiche. Nei
locali e ristorantini delle località Umago,
Cittanova, Verteneglio e Buie, le perle
dell’adriatico, un territorio ricco di meraviglie naturali,
una tradizione culinaria che gode dei prodotti locali, si rivivono
le Giornate dei frutti di mare, dedicate al gusto e alla
tradizione.
Una vera esperienza culinaria adatta anche ai palati più
raffinati! Il sapore al contempo delicato e intenso viene dal mare
particolarmente pulito che permette l’esistenza di un
ecosistema ricco e vario che caratterizza i fondali rocciosi e
sabbiosi istriani. Le cappesante, in particolare, vengono pescate
in mare lungo la costa occidentale dell’Istria, vicino a
corsi d’acqua dolce, soprattutto in prossimità della
foce del fiume Quieto, noto per le varietà più
pregiate. I frutti di mare vengono preparati secondo le antiche
ricette dei pescatori: alla busara, con aglio, prezzemolo e
pomodoro, o ancora arrostiti sulla griglia, cotti al forno o crudi,
con il caratteristico olio di oliva locale e con il limone. Sono
nove i ristoranti che partecipano all’evento e che per
l’occasione mettono a disposizione degli ospiti, oltre alla
classica lista, un menu promozionale vantaggioso. I piatti,
creativi o tradizionali, combinano i frutti di mare ai prodotti
tipici del territorio creando menu ricchi e originali. I prezzi,
pur variando a seconda della proposta, sono comunque accessibili.
Il Melon di Umago ad esempio propone un menu di 26
euro a base di: Canestrelli su letto di rucola, Molluschi misti
alla busara, Capesante in salsa di tartufi con polenta, Dolce fatto
in casa. Più sofisticata la proposta del Mulino di
Buie con il suo menu di 40 euro: si inizia con Cozze
gratinate, Carne di cozze dell’Adriatico gratinata al
formaggio e olio extravergine d’oliva casereccio
“Blend” Nino Č inić , il tutto accompagnato
dal vino Rosé Degrassi. Si prosegue con: Dondoli alla
busara, Molluschi dell’Adriatico cotti in aglio, prezzemolo e
vino bianco e conditi con olio extravergine d’oliva
casereccio “Buža” Nino Č inić , vino
Malvazija Prelac. Ancora: Carne di dondoli cotta in salsa bianca
leggermente piccante con bavette accompagnate a un vino Malvazija
Kabola e a seguire Capesante dell’Adriatico cotte al forno
con olio extravergine d’oliva casereccio “Blend”
Nino Č inić con vino Malvazija Coronica. A concludere
Mousse bianca e fragole su letto di pasta sfoglia con vino
Muškat poluslatki Prelac.
Non mancano infine proposte più economiche come ad esempio
quella di Navigare di Cittanova con il suo menu di
10 euro comprensivo di: Zuppa di vongole, Calamari
dell’Adriatico con sugo di molluschi misti, Mousse
all’arancia. Allo stesso prezzo, l’Astarea di
Verteneglio propone: Spaghetti alle cozze e Arche di
Noè (mussoli) al cartoccio alla griglia con patate lesse e
insalata. Quando si programma una vacanza nell’Istria nord
occidentale, tappa d’obbligo è la gastronomia locale.
Le specialità di queste terre svelano gusti e sapori di un
territorio ricco e vario, dove trovano spazio da una parte i frutti
dell’Adriatico, che caratterizzano soprattutto le
località costiere, e dall’altra i prodotti che vengono
da coltivazioni e allevamenti dell’entroterra. Leccornie che
poi finiscono nei ristoranti e trattorie del posto, locali curati e
raffinati che offrono piatti tipici preparati con gusto e
creatività. Gli appassionati possono programmare anche
visite alle cantine, dove si possono assaggiare, tra gli altri, i
tipici Malvasia e Terrano, accompagnati a salumi e formaggi del
posto. Eccellente l’olio di oliva istriano, da assaggiare e
acquistare nei numerosi oleifici dislocati nel territorio.
www.coloursofistria.com
Feb 3
di Manuela Muttini
Feb 3
di Manuela Muttini
Perché non farsi coccolare fin dall’arrivo
dall'offerta di San Valentino del lussuoso Fairmont Monte
Carlo, hotel 4 stelle tra i più esclusivi del
Principato? Champagne, cioccolato e fragole in camera daranno il
benvenuto agli ospiti in un tripudio di petali di rose.
Forfait Charme San Valentino: soggiorno per due persone in camera
doppia Fairmont con colazione, a partire da 299€ a notte;
seconda notte a 14,02€.
Feb 3
di Manuela Muttini
Ci sono tanti modi per festeggiare San Valentino, ma il più romantico in assoluto è senza dubbio quello di stupire la dolce metà con una fuga d’amore imprevista.
Feb 3
di Manuela Muttini
Quest’anno il vettore iberico potenzierà
ulteriormente il proprio network inaugurando, rispettivamente a
giugno e dicembre, due nuove rotte intercontinentali verso
Bogotà e Guayaquil: un nuovo traguardo che confermerà
Air Europa come la compagnia di riferimento per i voli tra Europa e
Sud America. Il 2016 sarà un anno cruciale per lo sviluppo
di Air Europa, la compagnia aerea spagnola che negli ultimi anni ha
affrontato un percorso strategico di crescita che oggi vede il suo
hub di Adolfo Suarez Madrid-Barajas collegato con voli diretti con
le principali città dell’America Latina quali Caracas,
Lima, Santa Cruz de la Sierra, Salvador, San Paolo, Montevideo,
Asunción e Buenos Aires. Air Europa opererà il suo
primo volo per la capitale colombiana il 28 giugno. Il collegamento
sarà effettuato con il primo dei cinque Boeing 787-800
Dreamliner, che entreranno a far parte della sua flotta a partire
da marzo; grazie all’avanzata tecnologia del nuovo
aeromobile, il volo Madrid-Bogotà – la cui partenza
è prevista dalla capitale spagnola ogni giorno alle ore
15.00 – durerà un’ora in meno. A fine anno il
vettore iberico aprirà, inoltre, la tratta Madrid-Guayaquil,
facilitando così i collegamenti tra l'Europa e la
città più grande e popolata dell'Ecuador, conosciuta
anche per essere la capitale economica del Paese. L’annuncio
di queste due nuove rotte completa il percorso di continua
espansione in Sud America intrapreso dalla compagnia che lo scorso
16 dicembre ha inaugurato anche un volo bisettimanale verso
Asunción, che da oltre 20 anni non godeva di un collegamento
diretto con l’ Europa.
La partenza dall’aeroporto di Madrid avviene ogni
mercoledì e domenica, mentre il volo di ritorno lascia la
capitale del Paraguay il lunedì e il giovedì. I
collegamenti sono effettuati con Airbus A330-200, velivolo in grado
di trasportare fino a 299 passeggeri, 24 dei quali in classe
business. A completamento del suo progetto di espansione, Air
Europa ha inoltre firmato un accordo di codeshare con Avianca
Brazil grazie al quale entrambe le compagnie hanno confermato
l’impegno ad aumentare la propria offerta internazionale e
migliorare i collegamenti tra il Brasile e l'Europa. La compagnia
iberica, in particolare, ha applicato il proprio codice UX su 64
voli nazionali settimanali fra San Paolo e Fortaleza, Porto Alegre,
Brasilia, Salvador e Rio de Janeiro.
Feb 1
di Manuela Muttini