Consigli in pillole

Benvenuti nel mio nuovo blog dedicato a tutti coloro che come me hanno tante passioni e curiosità. La mia nasce dai viaggi, dal desiderio di raccontare le mie esperienze e condividere tutto ciò che incontro durante il mio cammino. Per viaggio intendo non solo itinerari in Italia e nel mondo, non solo alberghi e ristoranti, centri benessere ma anche eventi sportivi, culturali, festival e manifestazioni. Nelle mie pagine troverete idee, curiosità, novità; farò recensioni e vi darò suggerimenti, in sostanza dei “consigli in pillole”. La pillola per la felicità è desiderare ciò che si vuole ascoltando se stessi. A volte basta veramente poco: un buon libro, un bel film, un bicchiere di vino. Ognuno potrà curiosare e cercare la sua pillola per prevenire o curare a seconda delle proprie necessità. E poi dal mondo dello spettacolo, della moda, del cinema, dello sport e del gossip interviste a uomini e donne Vip e molto altro ancora per farci sorridere e vivere con un po’ di leggerezza.

Manuela Muttini

Manuela Muttini
Sono diplomata in Lingue e laureata in Scienze politiche con indirizzo sociologico. Fin da bambina ho praticato sport a livello agonistico fino a raggiungere la serie B in ambito tennistico. Nel 2010 ho presentato al salone internazionale del libro di Torino il mio primo manoscritto dal titolo “Il principe imperfetto”, dove interpreto il variegato mondo femminile ed indago su emozioni e sentimenti. Oltre ad essere iscritta all’Ordine nazionale dei giornalisti e a collaborare con diverse testate, nel corso degli anni ho maturato un’esperienza significativa come consulente d’immagine e comunicazione di vari personaggi Vip del mondo dello spettacolo (cinema, teatro, musica, moda, sport, arte). Ho organizzato eventi e festival, convention, incentive e campagne pubblicitarie sia a livello nazionale che internazionale, occupandomi in qualità di responsabile delle pubbliche relazioni sia della progettazione che della loro supervisione.

TAGS

BLOGROLL

Newsletter
Consigli in pillole

Ott 20

Lunedi 24 ottobre Manzoni Cultura è Cucina con Carlo Cracco

Un format di Edoardo Sylos Labini

di Manuela Muttini

Ritornano i lunedì di Manzoni Cultura, ormai alla sua terza edizione, con le interviste curate da Edoardo Sylos Labini a noti personaggi del mondo della Cultura e dello Spettacolo, che come consuetudine, portano alla scoperta la loro vita privata e pubblica. Il format questa stagione avrà alcune novità grazie alla partnership con IlGiornaleOff.it, che grazie al suo neo direttore Giovanni Terzi, ci farà scoprire alcuni segreti dei nostri ospiti sempre accompagnati dalle musiche mixate dal dj Paul Vallery e da immagini di repertorio inedite. Elior e UNIC Conceria Italiana LineaPelle sostengono questa rassegna diventata oramai un appuntamento imperdibile per i milanesi.
Il 24 ottobre apre il cartellone Milano Cultura Carlo Cracco, uno dei cuochi più famosi a livello internazionale. Ha iniziato sotto la guida di Gualtiero Marchesi a Milano e di Ducasse e Carton in Francia. Diventa Chef Executive di Cracco Peck a Milano, considerato con il suo arrivo uno dei migliori 50 ristoranti al mondo. Dal 2007 è Chef Patron del ristornante che porta il suo nome e nel 2014 apre sempre nel cuore di Milano “Carlo e Camilla in Segheria”, un gastro-bistrot e cocktail bar. È diventato un volto noto della televisione partecipando come giudice a “Masterchef Italia” e come presentatore a “Hell’s Kitchen Italia”. Inoltre oggi Cracco ricopre il ruolo di Presidente dell’Associazione no profit “Maestro Martino” che promuove la Cucina d’Autore e le eccellenze del nostro territorio.

» Leggi l'intero post...

Ott 17

CATHAY PACIFIC PROPONE TARIFFE SPECIALI CON IMBARCO IMMEDIATO

La promozione Imbarco Immediato, in occasione del 30° anniversario, propone tariffe speciali per 30 diverse destinazioni di Asia e Pacifico

di Manuela Muttini

Cathay Pacific continua con la sua fantastica promozione "Imbarco Immediato" che, in occasione del 30° anniversario in Italia della Compagnia di Hong Kong, si declina in speciali tariffe per 30 diverse destinazioni dell’Asia e del Pacifico disponibili per ogni classe di volo.

» Leggi l'intero post...

Set 30

Visit Valencia e lasciati coinvolgere da un autunno a tutto gusto, sport e musica

Nel mese di ottobre non perdere l’occasione di una fuga nella splendida città spagnola

di Manuela Muttini

Oltre al clima mite, numerosi gli eventi che offre Valencia in questa stagione.

» Leggi l'intero post...

Set 5

La Grecia esclusiva di Relais & Châteaux

Tra le atmosfere suggestive di Creta, Mykonos e Santorini

di Manuela Muttini

Situate nelle più belle Isole dell’Egeo, le Dimore greche di Relais & Châteaux sono pronte a regalare un sogno d’estate indimenticabile anche a settembre, offrendo un’occasione unica a chi non vuole far ritorno alla routine quotidiana

» Leggi l'intero post...

Lug 22

Sul lago maggiore la quinta edizione dei Midsummer Jazz Concerts

Rassegna jazz nell’ambito della 55ª edizione di Stresa Festival. Ieri sera Kenny Barron, uno dei pianisti jazz top nel mondo Kiyoshi Kitagawa e Johnathan Blake

di Manuela Muttini

Dal 19 al 24 luglio la musica jazz è protagonista nella sede del Lungolago La Palazzola di Stresa, splendida terrazza open-air in riva al Lago Maggiore di fronte alle Isole Borromee, e presso il CentroEventi Il Maggiore, nuova sala polivalente sulle rive del lago a Verbania.

» Leggi l'intero post...

Lug 1

MAX BRUNELLO: MBO OCCHIALI COOL DAL MONDO

L'OCCHIALE NATO E PENSATO "AD PERSONAM"

di Manuela Muttini

Un uomo, Max Brunello, e il suo mondo, l' occhialeria internazionale. In mezzo un universo colorato da passione, impegno, ricerca, curiosità, desiderio di creare nuove armonie, di tracciare percorsi ancora inesplorati. Max è un individuo in perenne divenire, incapace di fermarsi, ma teso sempre verso nuovi traguardi. In questo momento sono tanti i progetti che lo impegnano: Eyeland, Mbo occhiali dal mondo, Imoon glasses....ma quello che gli fa battere il cuore sopra ogni cosa è il desiderio di riuscire a personalizzare l'occhiale "ad personam". Punto di partenza l'io, l'anima del cliente che dovrà rivelarsi attraverso un test legato ai cinque sensi. In base alle risposte fornite, Max, come un medico che dopo lo studio dell'anamnesi del paziente formula la diagnosi, inizierà, partendo dal colore e dalla materia, a creare l'occhiale perfetto per quel dato individuo. Un'ulteriore ricerca porterà al raggiungimento della forma giusta, studiata ad hoc per le proporzioni di quel viso particolare. Sia montatura che lenti potranno essere logate con i dati anagrafici, il brand o qualsiasi frase desideri il cliente. Il tutto verrà poi registrato. Un occhiale unico, come unico è il volto e il dna di chi lo indossa! Il concetto di unicità ritorna anche nella filosofia di MBO occhiali dal mondo: " A Face Is Like A Work Of Art It Deserves A Great Frame " Ogni individuo è unico e irripetibile e l'occhiale deve rispecchiare questa unicità, questa particolarità. Massimiliano Brunello crede fermamente nella necessità di sostenere la diversità, di non omologarsi alla moda corrente, ma di scegliere la propria strada, partendo da tutte quelle caratteristiche che ci rappresentano e ci differenziano da tutti gli altri. Occhiali che nascono da una vera ricerca di stile, design e materiali. Una filosofia che prende le distanze dai "brand" e che cerca con passione tutto ciò che è artigianale, unico, differente. Brunello vuole diffondere la propria "filosofia" attraverso corners inseriti in CONCEPT STORE di tendenza, per far conoscere a più persone che esiste un B side anche nell'occhialeria. Il progetto al momento conta un punto vendita a Milano presso Alive in via Burlamacchi, uno in Sardegna e uno di prossima apertura a Roma. Alcuni nomi: TAVAT EYEWEAR, ANDY WOLF, OLIVER GOLDSMITH, DOLPI, CAPOTE EYEWEAR, IMOONGLASSES.... e MUCH MORE ! Quest' estate in spiaggia, in montagna, al lago....non perdiamo l'occasione di esibire la nostra unicità, non lasciamoci omologare dai grossi brand commerciali, ma esibiamo la nostra singolarità con occhiali che ci rappresentino davvero!

» Leggi l'intero post...

Giu 25

Il Lago d’Iseo e il territorio lombardo protagonisti di un evento di rilievo mondiale: “The Floating Piers”, opera del celebre artista bulgaro Christo

La passerella che ha acceso i riflettori verso i luoghi più inesplorati del nostro territorio

di Manuela Muttini

Dal 18 Giugno fino al 3 Luglio 2016 il Lago d’Iseo ed il suo territorio sono protagonisti di un’opera d’arte di rilevanza globale: Christo, il famoso artista bulgaro di Land Art, ha scelto infatti le acque del Sebino come location per la sua ultima installazione intitolata "The Floating Piers", ovvero “pontili galleggianti”, concedendo al grande pubblico di compiere un’esperienza unica e irripetibile: una passeggiata a filo d’acqua, lungo una passerella stesa a partire da Sulzano, fino a Montisola (l’isola lacustre più grande d’Europa), che prosegue lungo la costa per poi aprirsi su due diramazioni fino a raggiungere l'isola privata di San Paolo. La passerella, percorribile in entrambi i sensi di marcia e accessibile gratuitamente, consta di un sistema modulare di pontili galleggianti composto da 200mila cubi in polietilene ad alta densità, interamente ricoperti da 70mila metri quadrati di tessuto giallo a trama fitta, rimovibile e riciclabile. Il risultato finale è uno straordinario percorso di circa 5 chilometri totali, di cui 3 posti direttamente sulle acque del lago. Con "The Floating Piers", il Lago d’Iseo conferma il suo valore di destinazione turistica, offrendo al pubblico dell’installazione la possibilità di scoprire il ricco patrimonio naturalistico, culturale ed enogastronomico che caratterizza il suo territorio, grazie ad Explora, la società di promozione turistica del territorio lombardo che con il suo brand inLOMBARDIA, e la stessa Regione Lombardia, supportano il territorio del Sebino e limitrofi, come la Valle Camonica, Franciacorta e Valli Bergamasche, riserve e parchi naturali, con una strategia di promozione delle attrattività turistiche sia durante l’evento, allo scopo di potenziarne i benefici, sia alla sua conclusione per garantire ricadute positive nel tempo; oltre che all’agenzia di comunicazione Ranieri Design che ha realizzato appositamente un booklet per guidare i turisti attraverso i luoghi più suggestivi di Iseo e dintorni (L’AMO, acronimo di Lago, Arte, Mostre e Ospitalità). Per l’occasione tra gli sponsor coinvolti Franciacorta Outlet Village che ha promosso arte e shopping insieme, organizzando due settimane dense di eventi che avranno il loro clou proprio questo weekend con il Festival Franciacorta d’Estate, organizzato dalla Strada del Franciacorta: una grande festa che avrà come protagonisti vini e prodotti, vignaioli e chef che, insieme, contribuiscono a rendere unico questo straordinario territorio, amatissimo dagli enoturisti italiani e stranieri. In particolare domani domenica 26 giugno non dimenticate l’ appuntamento nello storico Palazzo Monti della Corte di Nigoline di Corte Franca, fra le più suggestive dimore nobiliari franciacortine con la grande festa en plein air all’insegna dello Street Food a base di prodotti franciacortini. “The Floating Piers” ha acceso così i riflettori sul Lago d’Iseo, facendo scoprire al mondo la sua incantevole bellezza che puo’ essere immortalata da chiunque, professionisti e non, grazie al concorso fotografico organizzato da Visit Lake in collaborazione con inLombardia. Il contest fotografico veicolerà principalmente i suoi obiettivi attraverso i canali digitali ufficiali: Instagram e Facebook. Per chi fosse interessato informazioni, modalità di iscrizione … collegati a: www.iseolake.info/tfp/contest.phpsocial@iseolake.info.
Nonostante la buona organizzazione a livello logistico, purtroppo la forte affluenza ha messo completamente in tilt il sistema, oltre alla mancanza da parte dei ristoratori locali di un po’ di lungimiranza nel prevedere che il continuo afflusso di gente avrebbe dovuto essere garantito da un servizio adeguato alla richiesta.

» Leggi l'intero post...

Giu 20

“Sapori su tela", la personale di Licia Fusai

In mostra dal 16 al 30 giugno 2016 alla Galleria Immaginaria di Via Molino delle Armi a Milano

di Manuela Muttini

Una collezione esclusiva di opere realizzate dall' artista milanese con elementi "speziati", dal pepe al peperoncino, al sale marino e himalayano, ai semi di soia e girasole. Le tele astratte o figurative dell'artista milanese sono opere uniche e mirabili: emozionanti pennellate di colore con elementi vivi, prodotti della terra ricchi di cromatismo e di fascino. E’ con l’occasione dell’inaugurazione della mostra che l’artista consacra il successo di due modi di esprimere l’arte, di cui uno gourmand fonte di ispirazione dell'altro, grazie anche al coinvolgimento della storica Pasticceria Cucchi www.pasticceriacucchi.it, che ha creato la linea di sali speziati "DeChillico", l’esperienza alimentare a base di peperoncino. Dal sale alle declinazioni gastronomiche con un comune denominatore: il gusto spicy, in tavola come nella vita. www.dechillico.com. Ma tornando alle sue opere quello che mi ha colpito di più è stato fin dal principio l’emergere dai sui quadri di questa passione per l’arte espressa attraverso creazioni realizzate con ingredienti solitamente utilizzati per preparare ed insaporire ricette in cucina.

» Leggi l'intero post...

Apr 16

M&F PRODUCTIONS PRESENTA IL MUSICAL "LA VIA DEL SUCCESSO" DREAMSISTER’S

CON AMII STEWART, LUCY CAMPETI, FRANCESCA HAICHA TOURÈ, WILL WELDON ROBERSON, JEAN MICHEL DANQUIN, SERGIO MUNIZ

di Manuela Muttini

Lo spettacolo, in scena al Teatro Manzoni di Milano dal 19 al 24 aprile 2016, è liberamente ispirato alla carriera del gruppo vocale femminile statunitense "Diana Ross & The Supremes", in auge negli anni '60, grazie al team produttivo della Motown Records, e richiama in più punti la carriera di questo epocale gruppo femminile dagli inizi fino all’apice del loro successo, a metà degli anni ’60, quando i media cominciarono a parlare di loro come possibili rivali dei Beatles. Nel 1970 Diana Ross lasciò il gruppo per intraprendere la carriera da solista, mentre le Supremes continuarono fino al 1977. Si sciolsero dopo una lunga carriera di quasi vent’anni di successo. Nel maggio 1983 si riunirono in occasione di uno special televisivo per i festeggiamenti dei venticinque anni della Motown Records. Quanto alla popolarità mondiale la loro esperienza rese possibile per i futuri artisti di R&B e afroamericani di arrivare ad un grosso successo discografico. La loro fama è stata talmente smisurata che nel 1988 sono state inserite nella “Rock and Roll All of Fame” e nella “Vocal Group Hall of Fame”. Nel 1994 gli è stata assegnata una stella nella “Hollywood Walk of Fame”. "La via del successo" - come dice il regista Enzo Sanny - e’ strutturato come il classico musical americano, che mette in risalto soprattutto le caratteristiche squisitamente musicali delle tre straordinarie interpreti. Infatti, i 26 brani in programma, tra i quali Listen, Respect, Think, Proud Mary, I’m telling you, You can’t hurry love, Stop! In the name of love, I feel good, Soul man, Joyful Joyful, vengono riportati in chiave moderna e conditi di una robusta dose di r&b, soul e pop. Brani talmente noti al pubblico, che concedono ampi spazi agli interpreti, al balletto e alla grande orchestra dal vivo in scena, permettendo loro di sfoggiare la propria incredibile bravura, e sicuramente trasmettere la contagiosa allegria trascinante del ritmo delle canzoni, lasciate rigorosamente in inglese. Il tutto condito da uno sfavillante allestimento scenico, costumi scintillanti, e dai potenti mezzi illuminotecnici e audiovisivi. Un omaggio alla cultura afroamericana, che ha dimostrato al mondo intero di avere una propria identità influenzando all’epoca quasi un decennio, e che è rimasta nel cuore e nella mente di tanti.

» Leggi l'intero post...

Apr 12

INAUGURAZIONE VENDITA GIULIA BUSIO GIFT BOX PRESSO BERTAMÈ BE MORE

Da oggi in vendita promozionale in occasione del Fuorisalone 2016

di Manuela Muttini

E’ in occasione della Milano Design Week 2016 e precisamente dal 12 al 17 aprile 2016 presso Bertamè Be More (via Lomonaco ang.V.le Lombardia), nell’ambito della performance Ricerca e Riciclo, che si inaugura la vendita di Giulia Busio Gift Box, il servizio di consulenza innovativo proposto attraverso una gift box e rivolto al cliente sia per la riorganizzazione e il rinnovo degli spazi che per la ricostruzione degli stessi, oltre alle scontistiche riservate al cliente sull’acquisto dei pezzi di design, arredo e complementi delle piu’ prestigiose aziende. Ieri grande successo di ospiti alla presentazione di Giulia Busio Gift Box con anche la presenza di fotografi, giornalisti e le telecamere di LiveMilano.
Travolti dalla stessa passione per l’arte e il design Giulia Busio, interior designer e Lorenzo Bertamè, imprenditore, decidono di mettersi in gioco lanciando una sfida: la vendita di Giulia Busio Gift Box nel concept store Be More, un open space caldo ed accogliente collegato da un lato alla storica officina di famiglia e dall’altro alla nuovissima Trattoria Bertamè, un luogo congeniale per offrire Giulia Busio Gift Box restyle e rebuild, un servizio nuovo creativo e professionale. I visitatori potranno essere inoltre accompagnati in questi giorni lungo il percorso sensoriale, che coinvolge tutti e cinque i sensi: vista, olfatto, udito, tatto e gusto creato, appositamente per il Fuorisalone 2016 all’interno di Bertamè Be More, dall’ Arch. Annamaria Rivolta e Dalma arredo tessile, con lo scopo di catturare l’interesse per oggetti d’arte artigianali inseriti in un allestimento particolarmente originale adatto alla clientela trasversale di questo concept store, che si rivolge sia ai clienti dell’officina come agli appassionati di design, fino ai semplici curiosi che desiderano fermarsi a cena in Trattoria. Ospiti e performance d’arte, design e riciclo vi accompagneranno tutta la settimana a seguire l’apertura con Giulia Busio vi attenderà giovedi 14 il parrucchiere del verde, Dario Bellini, venerdi 15 Nu. Ovo Arredamenti fino al cocktail di chiusura sabato 16 con la lettura di Andrea Cereda.

» Leggi l'intero post...

Apr 6

Bloom Collection di Sveva Cardinale Atelier conquista l’Italy Bridal Expo

Una collezione di abiti da sposa interamente made in Italy

di Manuela Muttini

Qualità, artigianalità, innovazione ed elevato contenuto creativo sono i quattro elementi con cui l’artista Sveva Cardinale ha catturato l’interesse di giornalisti, fotografi e buyer durante i giorni di esposizione all’Italy Bridal Expo. Una collezione che nasce da un profondo rapporto con la natura ed i fiori in particolare. E’ proprio il fiore che con le sue forme uniche e magiche ha ispirato la stilista: “ho semplicemente osservato con minuziosa attenzione, forme, colori e volumi, poi li ho girati e capovolti e ho visto che tutto era lì magicamente sotto i miei occhi; ho seguito il cuore e i sensi e mi sono ritrovata con la matita in mano, ho trasportato sulla carta quelle immagini ed è nata Bloom, è stato come ritrovarsi in un campo fiorito”. Ogni abito difatti ha il nome di un fiore che gradualmente sboccia e fiorisce: lavorazioni e ricami realizzati rigorosamente a mano con tessuti nobili come georgette e chiffon di pura seta, pregiati chantilly e pizzi rebrodè, macramé floreali o delicate stampe pastello su organza; macro jacquard, mikado di seta ed impalpabili tulle impreziositi da fiori. Abiti che stupiscono anche chi li indossa dai modelli più corti a quelli scivolati fino ai volumi più ampi con giochi di trasparenze, plissettature, perle e sovrapposizioni di colori; un meraviglioso viaggio attraverso il mondo floreale anche nelle tonalità dei tessuti che dai delicati grigio perla, avorio e cipria raggiungono tonalità più decise. Ogni mise è completa di accessori coordinati: guanti, velo, copri spalle e scarpe. Perché quello che offre Sveva Cardinale Atelier Sposa è un cocktail tra l’eccellenza della manifattura italiana e la creatività innovativa che conquista una fascia alta di mercato con l’ambizioso obbiettivo di raggiungere un riconoscimento mondiale grazie alla sua autenticità e ricercatezza.

» Leggi l'intero post...

Apr 1

Bloom Collection la prima collezione sposa dell'artista Sveva Cardinale

Dal 2 al 4 aprile 2016 c/o lo spazio Lounge dell'Italy Bridal Expo

di Manuela Muttini

Con l’arrivo della primavera sboccia Bloom Collection, interamente made in Italy, per indicare la prima collezione dell’artista Sveva Cardinale, una collezione ricercata ed emozionale che nasce da un profondo rapporto con la natura ed i fiori in particolare.

» Leggi l'intero post...

Mar 3

“C’è tempo. Storie che non scadono” il nuovo libro di Marco Pomar

Una raccolta di racconti per chi non ha tempo da perdere

di Manuela Muttini

Marco Pomar, blogger, umorista, intrattenitore, autore di testi  tra cui ricordiamo “Memoteca” nel 2012 e “Cronaca dannata” nel 2013 torna nelle librerie con “C’è tempo. Storie che non scadono”; una raccolta di racconti, dove il tempo svolge un ruolo fondamentale, in quanto scandice le nostre vite, le influenza e le condiziona. L’autore ci accompagna in questo viaggio facendoci da una parte sorridere ma dall’altra anche riflettere ed è per questo che, stuzzicata dalla curiosità, l’ho incontrato per un’intervista per meglio comprendere la sua ironia pungente.

» Leggi l'intero post...

Feb 29

Notte degli oscar 2016

A Ennio Morricone il premio Oscar per la miglior colonna sonora

di Manuela Muttini

Questa notte è stata presentata dal conduttore comico, regista e attore Chris Rock l’ 88° edizione della “Notte degli Oscar”, i più importanti premi del cinema, assegnati dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, che è stata fondata nel 1927 con lo scopo di sostenere e promuovere il cinema statunitense. I vincitori sono selezionati da circa 6.300 votanti che fanno parte dell’Academy, tutti professionisti del cinema: attori, registi, produttori, direttori della fotografia … Ha vinto come miglior film:” Il caso Spotlight”, che racconta l’inchiesta del Boston Globe sui preti pedofili negli Stati Uniti Alejandro Inarritu ha vinto per il secondo anno consecutivo il premio per la miglior regia dopo Birdman, quest’anno per The Revenant. L’Oscar come miglior attore è andato al superfavorito Leonardo Di Caprio e come miglior attrice a Brie Larson per la sua interpretazione in Room. Alicia Vikander (“The Danish Girl”) e Mark Rylance (“il ponte delle spie”) hanno vinto i premi per i migliori attori non protagonisti. Il grande compositore italiano Ennio Morricone ha vinto il premio Oscar per la miglior colonna sonora, grazie alle musiche che ha composto per The Hateful Eight.I premi per le sceneggiature sono andati a Spotlight e The Big Short; il premio per il miglior cortometraggio animato è stato vinto da Bear Story e Mad Max: Fury Road è stato il film che ha vinto più premi, 6 oscar, ma senza vincere i principali

» Leggi l'intero post...

Feb 13

Vivi una vacanza invernale all’insegna dei sapori Istriani

Dal 13 febbraio al 20 marzo 2016 lasciati trascinare dalle Giornate ai frutti di mare

di Manuela Muttini

Sul finire dell’inverno l’Istria nord occidentale offre un’altra delle sue prelibatezze più tipiche. Nei locali e ristorantini delle località Umago, Cittanova, Verteneglio e Buie, le perle dell’adriatico, un territorio ricco di meraviglie naturali, una tradizione culinaria che gode dei prodotti locali, si rivivono le Giornate dei frutti di mare, dedicate al gusto e alla tradizione.
Una vera esperienza culinaria adatta anche ai palati più raffinati! Il sapore al contempo delicato e intenso viene dal mare particolarmente pulito che permette l’esistenza di un ecosistema ricco e vario che caratterizza i fondali rocciosi e sabbiosi istriani. Le cappesante, in particolare, vengono pescate in mare lungo la costa occidentale dell’Istria, vicino a corsi d’acqua dolce, soprattutto in prossimità della foce del fiume Quieto, noto per le varietà più pregiate. I frutti di mare vengono preparati secondo le antiche ricette dei pescatori: alla busara, con aglio, prezzemolo e pomodoro, o ancora arrostiti sulla griglia, cotti al forno o crudi, con il caratteristico olio di oliva locale e con il limone. Sono nove i ristoranti che partecipano all’evento e che per l’occasione mettono a disposizione degli ospiti, oltre alla classica lista, un menu promozionale vantaggioso. I piatti, creativi o tradizionali, combinano i frutti di mare ai prodotti tipici del territorio creando menu ricchi e originali. I prezzi, pur variando a seconda della proposta, sono comunque accessibili. Il Melon di Umago ad esempio propone un menu di 26 euro a base di: Canestrelli su letto di rucola, Molluschi misti alla busara, Capesante in salsa di tartufi con polenta, Dolce fatto in casa. Più sofisticata la proposta del Mulino di Buie con il suo menu di 40 euro: si inizia con Cozze gratinate, Carne di cozze dell’Adriatico gratinata al formaggio e olio extravergine d’oliva casereccio “Blend” Nino Č inić , il tutto accompagnato dal vino Rosé Degrassi. Si prosegue con: Dondoli alla busara, Molluschi dell’Adriatico cotti in aglio, prezzemolo e vino bianco e conditi con olio extravergine d’oliva casereccio “Buža” Nino Č inić , vino Malvazija Prelac. Ancora: Carne di dondoli cotta in salsa bianca leggermente piccante con bavette accompagnate a un vino Malvazija Kabola e a seguire Capesante dell’Adriatico cotte al forno con olio extravergine d’oliva casereccio “Blend” Nino Č inić con vino Malvazija Coronica. A concludere Mousse bianca e fragole su letto di pasta sfoglia con vino Muškat poluslatki Prelac.
Non mancano infine proposte più economiche come ad esempio quella di Navigare di Cittanova con il suo menu di 10 euro comprensivo di: Zuppa di vongole, Calamari dell’Adriatico con sugo di molluschi misti, Mousse all’arancia. Allo stesso prezzo, l’Astarea di Verteneglio propone: Spaghetti alle cozze e Arche di Noè (mussoli) al cartoccio alla griglia con patate lesse e insalata. Quando si programma una vacanza nell’Istria nord occidentale, tappa d’obbligo è la gastronomia locale. Le specialità di queste terre svelano gusti e sapori di un territorio ricco e vario, dove trovano spazio da una parte i frutti dell’Adriatico, che caratterizzano soprattutto le località costiere, e dall’altra i prodotti che vengono da coltivazioni e allevamenti dell’entroterra. Leccornie che poi finiscono nei ristoranti e trattorie del posto, locali curati e raffinati che offrono piatti tipici preparati con gusto e creatività. Gli appassionati possono programmare anche visite alle cantine, dove si possono assaggiare, tra gli altri, i tipici Malvasia e Terrano, accompagnati a salumi e formaggi del posto. Eccellente l’olio di oliva istriano, da assaggiare e acquistare nei numerosi oleifici dislocati nel territorio.
www.coloursofistria.com

» Leggi l'intero post...

Feb 3

La Jamaica meta sempre più privilegiata dal turismo italiano

Dal 2014 al 2015 c’è stato un incremento del 37%

di Manuela Muttini

La Jamaica, gioiello del mare caraibico è sempre di più una meta ricercata dal turismo italiano.
Oltre le splendide spiagge altre iniziative attraggono sempre più turisti.

» Leggi l'intero post...

Feb 3

A S. Valentino regalatevi un weekend nella splendida cornice del Principato di Monaco

A Montecarlo con i suoi hotel di lusso, ristoranti stellati, locali alla moda, percorsi benessere, gite in elicottero e passeggiate immersi nel verde

di Manuela Muttini

Perché non farsi coccolare fin dall’arrivo dall'offerta di San Valentino del lussuoso Fairmont Monte Carlo, hotel 4 stelle tra i più esclusivi del Principato? Champagne, cioccolato e fragole in camera daranno il benvenuto agli ospiti in un tripudio di petali di rose.
Forfait Charme San Valentino: soggiorno per due persone in camera doppia Fairmont con colazione, a partire da 299€ a notte; seconda notte a 14,02€.

» Leggi l'intero post...

Feb 3

Destinazioni romantiche per festeggiare S. Valentino

Posti esclusivi ed idee speciali per vivere un San Valentino 2016 indimenticabile

di Manuela Muttini

Ci sono tanti modi per festeggiare San Valentino, ma il più romantico in assoluto è senza dubbio quello di stupire la dolce metà con una fuga d’amore imprevista.

» Leggi l'intero post...

Feb 3

Nel 2016 Air Europa consoliderà la sua espansione in America Latina

Con l’apertura di nuove rotte su Bogotà e Guayaquil la compagnia mira ad affermare la propria leadership nei cieli del Sud America

di Manuela Muttini

Quest’anno il vettore iberico potenzierà ulteriormente il proprio network inaugurando, rispettivamente a giugno e dicembre, due nuove rotte intercontinentali verso Bogotà e Guayaquil: un nuovo traguardo che confermerà Air Europa come la compagnia di riferimento per i voli tra Europa e Sud America. Il 2016 sarà un anno cruciale per lo sviluppo di Air Europa, la compagnia aerea spagnola che negli ultimi anni ha affrontato un percorso strategico di crescita che oggi vede il suo hub di Adolfo Suarez Madrid-Barajas collegato con voli diretti con le principali città dell’America Latina quali Caracas, Lima, Santa Cruz de la Sierra, Salvador, San Paolo, Montevideo, Asunción e Buenos Aires. Air Europa opererà il suo primo volo per la capitale colombiana il 28 giugno. Il collegamento sarà effettuato con il primo dei cinque Boeing 787-800 Dreamliner, che entreranno a far parte della sua flotta a partire da marzo; grazie all’avanzata tecnologia del nuovo aeromobile, il volo Madrid-Bogotà – la cui partenza è prevista dalla capitale spagnola ogni giorno alle ore 15.00 – durerà un’ora in meno. A fine anno il vettore iberico aprirà, inoltre, la tratta Madrid-Guayaquil, facilitando così i collegamenti tra l'Europa e la città più grande e popolata dell'Ecuador, conosciuta anche per essere la capitale economica del Paese. L’annuncio di queste due nuove rotte completa il percorso di continua espansione in Sud America intrapreso dalla compagnia che lo scorso 16 dicembre ha inaugurato anche un volo bisettimanale verso Asunción, che da oltre 20 anni non godeva di un collegamento diretto con l’ Europa.
La partenza dall’aeroporto di Madrid avviene ogni mercoledì e domenica, mentre il volo di ritorno lascia la capitale del Paraguay il lunedì e il giovedì. I collegamenti sono effettuati con Airbus A330-200, velivolo in grado di trasportare fino a 299 passeggeri, 24 dei quali in classe business. A completamento del suo progetto di espansione, Air Europa ha inoltre firmato un accordo di codeshare con Avianca Brazil grazie al quale entrambe le compagnie hanno confermato l’impegno ad aumentare la propria offerta internazionale e migliorare i collegamenti tra il Brasile e l'Europa. La compagnia iberica, in particolare, ha applicato il proprio codice UX su 64 voli nazionali settimanali fra San Paolo e Fortaleza, Porto Alegre, Brasilia, Salvador e Rio de Janeiro.

» Leggi l'intero post...

Feb 1

Le straordinarie bellezze della Giordania presto in mostra al Bit

Nuovi piani d’immagine per tutto il 2016 a partire dalle metropolitane di Milano e Roma

di Manuela Muttini

Al via, a partire da febbraio 2016 da parte del governo di Amman, la campagna promozionale per tutti i principali mercati di riferimento, Italia compresa. Dalla metropolitana di Milano agli autobus ed eurotram a Roma durante il Giubileo. Tra gli altri obiettivi del 2016, oltre a quello di dimostrare ancora una volta che la Giordania è una destinazione sicura, ospitale e che dialoga con tutti politicamente e religiosamente, c’è sicuramente l’incremento del budget annuale per la promozione della Giordania che sarà rafforzata dalla partnership con il trade e lo sviluppo del mercato religioso per promuovere la Giordania come parte della Terra Santa, oltre alle numerose altre iniziative che coprono altri settori complementari quali i concerti con artisti internazionali, le vacanze outdoor, l’ecoturismo, la gastronomia e lo sport con le sue maratone, lo svolgimento della U-17, la Coppa del Mondo femminile, il rinnovo del Festival di Jerash di fama internazionale e la celebrazione a livello nazionale dell'anniversario della Grande Rivolta Araba. Tutte queste iniziative permetteranno di dare un nuovo impulso al turismo e di mettere in risalto le straordinarie bellezze e ricchezze della Giordania che continua a ricevere giornalmente turisti provenienti da tutto il mondo che vengono a godere della magnificenza dei suoi siti storici e naturali. Inoltre JTB parteciperà alla BIT 2016 con uno stand rinnovato nel design e negli arredi dove saranno presenti, oltre a Royal Jordanian e all’Aqaba Special Economic Zone Authority anche i DMC: Jordan Tours & Travel, Plaza Tours, Rum International, Zuruna Travel & Tourism, Magic Jordan, Jordan Experience.

» Leggi l'intero post...

Pagina   1 2 3 4 5 6 7 8