Benvenuti nel mio nuovo blog dedicato a tutti coloro che come me hanno tante passioni e curiosità. La mia nasce dai viaggi, dal desiderio di raccontare le mie esperienze e condividere tutto ciò che incontro durante il mio cammino. Per viaggio intendo non solo itinerari in Italia e nel mondo, non solo alberghi e ristoranti, centri benessere ma anche eventi sportivi, culturali, festival e manifestazioni. Nelle mie pagine troverete idee, curiosità, novità; farò recensioni e vi darò suggerimenti, in sostanza dei “consigli in pillole”. La pillola per la felicità è desiderare ciò che si vuole ascoltando se stessi. A volte basta veramente poco: un buon libro, un bel film, un bicchiere di vino. Ognuno potrà curiosare e cercare la sua pillola per prevenire o curare a seconda delle proprie necessità. E poi dal mondo dello spettacolo, della moda, del cinema, dello sport e del gossip interviste a uomini e donne Vip e molto altro ancora per farci sorridere e vivere con un po’ di leggerezza.
Manuela Muttini
Sono diplomata in Lingue e laureata in Scienze politiche con indirizzo sociologico. Fin da bambina ho praticato sport a livello agonistico fino a raggiungere la serie B in ambito tennistico. Nel 2010 ho presentato al salone internazionale del libro di Torino il mio primo manoscritto dal titolo “Il principe imperfetto”, dove interpreto il variegato mondo femminile ed indago su emozioni e sentimenti. Oltre ad essere iscritta all’Ordine nazionale dei giornalisti e a collaborare con diverse testate, nel corso degli anni ho maturato un’esperienza significativa come consulente d’immagine e comunicazione di vari personaggi Vip del mondo dello spettacolo (cinema, teatro, musica, moda, sport, arte). Ho organizzato eventi e festival, convention, incentive e campagne pubblicitarie sia a livello nazionale che internazionale, occupandomi in qualità di responsabile delle pubbliche relazioni sia della progettazione che della loro supervisione.
TAGS
BLOGROLL
Ott 6
di Manuela Muttini
Il più rinomato sito della Valle d’Itria è sicuramente ALBEROBELLO , dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO dal 1996, per il suo monumentale borgo di 1400 trulli, case rurali che venivano generalmente costruite come ricoveri temporanei nelle campagne o abitazioni permanenti per i contadini; in origine.... Realizzati a secco con pietre sovrapposte, base imbiancata a calce e tetto a forma di cono con simboli e pinnacoli di svariate forme, il centro è diviso in due rioni: Monti e Aia piccola fino al Trullo Sovrano, il più grande a due piani con scala interna. A Casa Pezzolla, composto da 15 trulli tra loro comunicanti, è allestito il Museo del territorio, con reperti del luogo e testimonianze di tradizioni.
Ott 5
di Manuela Muttini
Mentre i giorni caldi dell’estate qui al nord cominciano a svanire, con l’arrivo dell’autunno mi immergo nel calore tiepido di queste giornate ancora piacevoli e prima che le piogge e le temperature scendano vertiginosamente verso la stagione più fredda decido di ripartire per un viaggio verso una meta preferita da molti, non solo per le vacanze estive: la PUGLIA.
Ott 1
di Manuela Muttini
Mentre i giorni caldi dell’estate qui al nord cominciano a svanire, con l’arrivo dell’autunno mi immergo nel calore tiepido di queste giornate ancora piacevoli e prima che le piogge e le temperature scendano vertiginosamente verso la stagione più fredda decido di ripartire per un viaggio verso una meta preferita da molti, non solo per le vacanze estive: la PUGLIA.