Username:
Password:
Accedi
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Italia:
Ok
12/7 Ambiente Costruito su più piani temporali che si incastrano abilmente rivelando la trama con un ritmo cadenzato, La rivoluzione degli agnolotti è un romanzo che stupisce e tiene il lettore avvinto fino all’epilogo. Rossello gioca con i personaggi e le situazioni non senza una punta di ironia...
24/3 Ambiente Sarebbero stati costituiti fondi neri all’estero finalizzati al pagamento di tangenti destinate ai vertici del gruppo industriale. Attraverso un sistema di false fatturazioni e sovrafatturazioni erano stati costituiti cospicui fondi neri destinati al pagamento di tangenti
2/9 Ambiente Con il patrocinio dell'Associazione Italiana Combattenti Interalleati, Dialogo con l’autore Antonio Rossello e con l’editore Sergio Bevilacqua. Ecco, il ritratto del comandante Remigio Tempesta nei suoi vent'anni da poco compiuti, completato da sguardo profondo e diretto, venato dalla sfumatura di spavalderia mista a compiacimento...
3/7 Ambiente Il volume, pubblicato con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Albisola Superiore, il generoso contributo della Fondazione -Agostino De Mari-, la significativa collaborazione del Gruppo delle Albisole dell’Associazione Nazionale Alpini e dell’Uni Albisola, è di fatto, un viaggio nell’antico territorio di Albisola
4/4 Ambiente Non c'è però nessuno ad ascoltarlo a quelle quote; tantomeno gli uomini che lo sorreggono, i quali, anche se non fossero distrutti dalla fatica, nulla capirebbero dei suoi magniloquenti discorsi. Non è sapiente chi presuppone di aver la conoscenza di tutto e pensa che niente di nuovo esca dalla mente di qualcun altro
14/12 Ambiente Il significato cristiano della festa risiede nella celebrazione della presenza di Dio. Con la nascita di Gesù, Dio per i cristiani non è più infatti un Dio distante, che si può solo intuire da lontano, ma è un Dio che si rivela ed entra nel mondo
28/10 Ambiente L'Associazione U.N.I.R.R.(Unione Nazionale Italiana Reduci di Russia) si interessa di tutti i caduti italiani in Russia nel secondo conflitto mondiale. Molte persone ancora oggi cercano notizie dei loro congiunti ma non sanno che esiste questa Associazione
30/6 Ambiente Sono i riflessi della città e dell’ambiente circostanti. Narrano cose sottili e arcane. Un non confessato desiderio d’aria e di vita, quando il cielo vivido proietta il pieno rigoglio dell’estate. Guardare dentro per vedere riflesso quello che si muove all’esterno non è altro che lo specchio di qualcosa di più profondo, soggettivo e complesso
17/3 Ambiente L’umanità dispone di fisica avanzata, chimica, genetica, robotica, ecc... Ma perché con tutte queste immense risorse intellettuali e materiali, esiste al mondo ancora tanta sofferenza? Il mondo sarà un altro dopo che avremo attraversato la crisi del coronavírus? O il sistema si imporrà con più violenza ancora o dovremo cambiare
1/2 Ambiente Nel programma sono previste esplorazioni e visite guidate ai luoghi della Guerra Bianca, dove ancora oggi sono ben visibili trincee, forti e resti di intere cittadelle militari, dove migliaia di soldati italiani e austroungarici scrissero pagine di eroismo e grande sacrificio
9/9 Ambiente Ha frequentato spesso la Liguria con diversi incontri sul territorio. L'estate 2028 fu foriera di opportunità di collaborazione tra il celebre critico ed Ettore Gambaretto, maestro ceramista albisolese
7/12 Ambiente Giampiero Cardillo ci illustra alcune caratteristiche di quello che dovrebbe essere il riassetto idrogeologico-edilizio-amministrativo e non solo del nostro territorio, approfittando dell'«ondata verde» europea, che spinge l'Italia all'innovazione eco-sostenibile
17/7 Ambiente L’eclissi parziale è stata visibile anche a occhio nudo, ma è grazie a binocoli e telescopi che è stato possibile cogliere l’evoluzione in tutte le sue fasi. Tanti gli eventi organizzati in tutta Italia per la ricorrenza, che avviene nei giorni in cui si festeggia l’Apollo 11
4/6 Ambiente Alle soglie dell’Antropocene, l’era che abbiamo iniziato a vivere noi umani moltiplicati, Diletto vostro torna nella sua patria emiliana. Essere lì, a pochi chilometri da Reggio Emilia, dove ebbe i natali dal padre Sapori e dalla madre che lo volle di nome Diletto, per l’amore che già gli portava, è sempre un’emozione...
4/6 Ambiente Gentilissimi lettori, è un grande piacere raccontarvi come la buona tavola sia occasione di sogno e di memoria, di civiltà e di sentimento, cioè come la gastronomia possa essere trascendentale. Il senso del gusto - come il tatto, l'odorato, l'udito e la vista - può divenir canale d'esperienze speciali per qualunque persona umana
1/4 Ambiente Il Giappone continuerà a cacciare le balene nell'Oceano Pacifico; Norvegia e Islanda cacciano le balene tutt'oggi in barba ai divieti. Noriyuki Shikata,portavoce del Giappone alla Cig, ha detto che la sua nazione è sconcertata ma si adeguerà alla richiesta
18/1 Ambiente Il passaggio che avverrà in porto è molto delicato: il trasferimento dalla nave danese alla Cape Ray; farlo in alto mare sarebbe stato troppo rischioso. la cittadinanza è contraria, ma la procedura andrà avviata per fini diplomatici
9/1 Ambiente Secondo l’ordinanza del gip si trattava di un «sodalizio criminale in grado di condizionare l’attività dei vari enti pubblici coinvolti nella gestione del ciclo dei rifiuti nel Lazio, a partire dalla Regione». Arrestati anche i dirigenti regionali Luca Fegatelli e Raniero De Filippis
20/11 Ambiente Il presidente della Coldiretti, Roberto Moncalvo ha espresso il suo più profondo cordoglio per le vittime di questa ennesima tragedia e ha ringraziato gli agricoltori per l’impegno ad aiutare cittadini e aziende colpiti dall’emergenza e contribuire al ripristino della sicurezza sul territorio
19/11 Ambiente Negli ultimi anni frane e alluvioni sono diventati sempre più frequenti. In dieci anni l’area dei territori coinvolti da frane e alluvioni è raddoppiata, passando da 4 regioni coinvolte annualmente alla media attuale di 8. Così come sono aumentate in modo esponenziale le concentrazioni di piogge cadute al suolo
17/11 Ambiente Inoltre, sono annunciate iniziative su salute e carbone, 27 grandi scienziati terranno una conferenza stampa per rigettare l’affermazione dell’industria carbonifera che il carbone, killer del clima, possa rappresentare una soluzione alla crisi climatica
15/11 Ambiente La lettera è stata inviata lo scorso 14 ottobre ed è stata pubblicata oggi sul sito web ufficiale del musicista. Non c'è stata nessuna risposta ufficiale. La sola replica è giunta dall'ambasciatore russo in Gran Bretagna, secondo cui la situazione dei 30 attivisti «non è adeguatamente rappresentata dai media»
15/11 Ambiente Oltre 410mila carichi di rifiuti provenienti da tutta in Italia hanno viaggiato verso le province di Napoli e Caserta. Domani, sabato 16 novembre, si svolgerà nel capoluogo campano la manifestazione promossa dal movimento #fiumeinpiena con adesione di comitati, associazioni, studenti
15/11 Ambiente Ciò che manca nel nostro Paese è una vera opera di prevenzione contro le calamità naturali. Dal 1950 ad oggi si sono spesi più di 200 miliardi di euro per riparare i danni causati da calamità naturali; sarebbe bastato destinare il 20 per cento di questa cifra ad opere di manutenzione del territorio
9/11 Ambiente Dalla mattinata di domani, domenica 10 novembre, venti forti dai quadranti occidentali con rinforzi fino a burrasca su Liguria, Sardegna e Toscana, in estensione a Lazio, Campania, Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia
2/11 Ambiente La contrarietà da sempre espressa da Russia e Cina (e storicamente dal Giappone) è dovuta alla pesca del krill (serve per creare gli integratori di Omega3), il patagonian toothfish (un grande dentice) e il silverfish (una sorta di acciuga antartica)
26/10 Ambiente Nel 2012 il risparmio è stato pari a 102 milioni di euro poiché il costo medio di 1 kilowattora era di 16,65 centesimi di euro. Dal 2004 al 2013 il risparmio complessivo del Paese è stato di circa 6 mld e 170 mln di kilowattora, pari ad un valore di circa 900mln di euro
19/10 Ambiente A guidare la classifica delle regioni con la maggior percentuale di siti inquinati rispetto alla superficie totale è la Campania, con il 18% del suo territorio da bonificare, davanti a Sardegna, Lazio e Piemonte. Oltre 5mila reati accertati nel 2012
18/10 Ambiente Hans Bruyninckx, direttore esecutivo dell'Aea, afferma: «L'inquinamento atmosferico sta causando danni alla salute umana e agli ecosistemi. Un'ampia parte della popolazione non vive in un ambiente sano. Per avviare un percorso che porti alla sostenibilità, l'Europa deve essere ambiziosa e rendere più severa l'attuale normativa»
18/10 Ambiente A livello europeo la discussione del nuovo pacchetto di direttive sull’aria di questi mesi rappresenta un’occasione da non perdere per adottare politiche più risolutive con l’adozione di significativi impegni di riduzione delle emissioni
Pessima qualità dell'aria per il 90% dei cittadini Ue