Benvenuti nel mio nuovo blog dedicato a tutti coloro che come me hanno tante passioni e curiosità. La mia nasce dai viaggi, dal desiderio di raccontare le mie esperienze e condividere tutto ciò che incontro durante il mio cammino. Per viaggio intendo non solo itinerari in Italia e nel mondo, non solo alberghi e ristoranti, centri benessere ma anche eventi sportivi, culturali, festival e manifestazioni. Nelle mie pagine troverete idee, curiosità, novità; farò recensioni e vi darò suggerimenti, in sostanza dei “consigli in pillole”. La pillola per la felicità è desiderare ciò che si vuole ascoltando se stessi. A volte basta veramente poco: un buon libro, un bel film, un bicchiere di vino. Ognuno potrà curiosare e cercare la sua pillola per prevenire o curare a seconda delle proprie necessità. E poi dal mondo dello spettacolo, della moda, del cinema, dello sport e del gossip interviste a uomini e donne Vip e molto altro ancora per farci sorridere e vivere con un po’ di leggerezza.
Manuela Muttini
Sono diplomata in Lingue e laureata in Scienze politiche con indirizzo sociologico. Fin da bambina ho praticato sport a livello agonistico fino a raggiungere la serie B in ambito tennistico. Nel 2010 ho presentato al salone internazionale del libro di Torino il mio primo manoscritto dal titolo “Il principe imperfetto”, dove interpreto il variegato mondo femminile ed indago su emozioni e sentimenti. Oltre ad essere iscritta all’Ordine nazionale dei giornalisti e a collaborare con diverse testate, nel corso degli anni ho maturato un’esperienza significativa come consulente d’immagine e comunicazione di vari personaggi Vip del mondo dello spettacolo (cinema, teatro, musica, moda, sport, arte). Ho organizzato eventi e festival, convention, incentive e campagne pubblicitarie sia a livello nazionale che internazionale, occupandomi in qualità di responsabile delle pubbliche relazioni sia della progettazione che della loro supervisione.
TAGS
BLOGROLL
Mag 16
di Manuela Muttini
Accolto con entusiasmo a Cannes il film « Un nuovo Giorno » di Stefano Calvagna che racconta la toccante storia di Sveva Cardinale, una storia di coraggio e di passione, di un bambino che fin da piccolo si rende conto di vivere in un corpo che non gli appartiene, il bullismo, gli abusi, i pregiudizi, un’adolescenza difficile, una malattia e un lungo percorso interiore che porterà il protagonista a scegliere di uscire allo scoperto e di affrontare un lungo viaggio verso la Thailandia, verso la sua identità di donna. Girato tra Roma e Bangkok e prodotto dalla Poker Entertainment, il film si avvale di un cast composto da Danilo Brugia (“Non escludo il ritorno”, “Rossella”), Luca Filippi (“In fondo al bosco”), dal giovanissimo ma già affermato figlio del regista Niccolò Calvagna ("Anni felici", "Maraviglioso Boccaccio"), Imma Piro (“Il posto dell’anima”, “Viva l’Italia”), Franco Oppini (“Arrivano i gatti”, “Abbronzatissimi”) e Paola Lavini (“Anime nere”, “Sanguepazzo”). « Un nuovo giorno » non racconta solo la storia di una transizione ma affronta temi profondi, la ricerca della propria identità, il desiderio di prendere le redini della propria vita con coraggio e determinazione. Ed è per questa motivazione che il Pres. dell’ Associazione Napoli Cultural Classic, l’ Avv. Carmine Ardolino ha voluto premiare l’artista Sveva Cardinale come esempio di determinatezza e creatività: “Sveva Cardinale, una donna che ha avuto il coraggio di aprire completamente il suo cuore. Una persona che ha combattuto per affermare se stessa e che ha trasformato ogni cicatrice del suo corpo e della sua anima in una risorsa positiva fino al punto di scrivere anche un libro, perché la sua storia non solo scardina tutti i luoghi comuni legati al mondo della disforia di genere ma perché, come molte vite, racchiude in sè sentimenti universali. Inoltre grazie alla sua creatività è riuscita ad irrompere nel mondo della moda sposa con la sua prima collezione “Bloom Collection”, raffinata ed elegante che rappresenta l’eccellenza della sartorialità e del made in Italy e che a fine mese porterà anche ad Abu Dahbi alla Fiera Lady Chic”. Sveva Cardinale ci spiega come la sua prima collezione di abiti da sposa racconti lo sbocciare di nuove passioni: un percorso raffinato che condivide il messaggio di un amore che sia libero ed universale, senza etichette né costrizioni sociali. Ed aggiunge: “Ho deciso di scrivere anche un libro perché spero possa aiutare, anche solo una persona, a decidere di ribellarsi ad un destino che non le appartiene, anche se questo percorso potrà costare tanta fatica”. Instancabile, Sveva Cardinale a giugno 2016 sarà sul set di un nuovo film: “La Fuga”, un thriller mozzafiato, scritto e diretto dallo stesso Calvagna che ancora una volta ha scelto la poliedrica Sveva Cardinale come protagonista della sua pellicola. Sveva interpreterà Micol, una escort che si imbatte in Saverio, rapinatore in fuga, interpretato dall’attore Alberto Tordi, due persone sole con un passato difficile, due vite spezzate che, nel rocambolesco susseguirsi di colpi di scena, troveranno un momento per guardarsi negli occhi e liberarsi della loro maschera. Nel cast anche Stefano Ambrogi e Daniele Trombetti reduci dal successo del film di Gabriele Mainetti “Lo Chiamavano Jeeg Robot”.
Ott 26
di Manuela Muttini
L’attore romano, Andrea De Rosa, che abbiamo conosciuto al cinema grazie al successo boom di “Notte prima degli esami”, al sequel “Notte prima degli esami – oggi” di Fausto Brizzi per poi proseguire con “Ultimi della classe” di Luca Biglione e “Amore, bugie e calcetto” di Luca Lucini e in tv accanto a Boldi nel primo telepanettone “Natale a quattro zampe”, torna in tv in prima serata nella fiction che andrà in onda da lunedi 27 ottobre 2014 “Una pallottola nel cuore”, al fianco di Gigi Proietti . Una miniserie tv di quattro puntate (La maga di Piazza Navona, La ragazza del Parco, Il Passato che ritorna e Il Vero e il falso) sui cosidetti cold case casi irrisolti, riaperti e risolti grazie alla curiosità e alla ricerca della verità del giornalista di cronaca nera Bruno Palmieri, interpretato da Gigi Proietti, una serie che racconta come il tempo ci porta sempre di fronte alla verità, a patto che ciascuno voglia affrontarla. Andrea De Rosa interpreta Aldo, un ragazzo romano, tifosissimo della Roma, che dovrà sposare Evelina (Giulia Greco) e verrà avvicinato da Bruno Palmieri, il quale cercherà di corromperlo per riconquistare Paola (Licia Maglietta), un suo vecchio amore. E proprio negli ultimi giorni prima del fatidico "sì", Aldo, dopo aver ascoltato un discorso di Bruno sul matrimonio avrà dei dubbi a riguardo... Fanno parte del cast anche Marco Marzocca, il fotografo che ha percorso tanti km dietro al cronista e Francesca Inaudi, nel ruolo di Maddalena, aspirante giornalista che complicherà la vita a Palmieri risvegliandone il passato.
Inoltre Andrea, dopo averlo visto nel 2013 sul grande schermo nel suo primo ruolo drammatico coprotagonista accanto al comico Franco Neri in “Aspromonte” di Hedy Krissane, tornerà di nuovo al cinema il 6 novembre 2014 con "Non escludo il ritorno", la biografia di Franco Califano per la regia di Stefano Calvagna dove interpreta Massimo, suo grande fan. Una sera Massimo ha la fortuna di conoscerlo...il Maestro lo invita insieme alla sua compagna (Rossella Infanti) a sedersi nel privè del locale dove si è appena esibito... e da quel momento diventa per lui come un figlio. Insieme all'amico di sempre Riccardo (Danilo Brugia) accompagneranno il Califfo in tutte le sue serate, intrattenendolo e cercando di imparare "la vita" dal suo idolo, standogli vicino anche nei momenti più bui fino alla fine... , un lungo e particolare viaggio che ci fa conoscere un Franco Califano inedito negli ultimi anni della sua vita, i lati meno conosciuti del suo animo, del quale solo pochi amici intimi che lo frequentavano ne conoscevano le sfumature. Tra gli altri attori ricordiamo Franco Oppini, Michael Madsen, Gianfranco Butinar, Enzo Salvi e Nadia Rinaldi.