Username:
Password:
Accedi
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Italia:
Ok
15/10 Esteri Cerchiamo di capirci qualcosa del nodo della Siria, dove i giochi di potere sembrano non finire mai e il sangue scorrere senza interruzione. La fine dell'impero ottomano non ha visto l'emergere di un'Europa autorevole che potesse mettere un qualche vero argine al caos e alla violenza
15/10 Interventi Di grande importanza è considerare la tradizione delle quattro tempora. Essa era originariamente legata alla santificazione del tempo delle quattro stagioni, l’inizio delle quattro stagioni (quattro tempora) si ricorda nelle giornate di mercoledì, di venerdì e di sabato
15/10 Politica Continuiamo, attraverso l'amico Mirko De Carli, il dialogo proficuo con Giancarlo Cesana sul ruolo pubblico dei cristianamente ispirati, dentro ad un agone politico bisognoso di aderenza ragionevole al reale e al bene: ens et bonum convertuntur
8/10 Interventi Matteo Demenego, 31enne, e Pierluigi Rotta, 34enne, i due poliziotti uccisi a Trieste. A esplodere selvaggiamente i colpi un dominicano fermato con il fratello per il furto di uno scooter. Adesione alle numerose fiaccolate in memoria dei due Caduti
Trieste: Angela Ciconte diffonde un messaggio sull'incompresibile ed efferrato gesto
8/10 Interventi La scristianizzazione e la secolarizzazione attualmente avanzano ma la Croce non è soltanto un simbolo identitario per i Cristiani ma qualcosa di più che tutti ci riguarda, laici, credenti e non credenti, appartenenti ad altre fedi e religioni
7/10 Spettacolo Il Maestro albisolese Ivan Cuvato, membro eminente della Comunità artistica non solo locale, forte di quasi un decennio di intensa attività promozionale, consolida la sua presenza sui canali tematici di Facebook con un progetto a favore dell'esordio di nuovi talenti artistici
6/10 Cronaca Riccardo Muti, maestro, direttore d’orchestra, una delle figure italiane più conosciute a livello mondiale, ha partecipato all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Genova come ospite d’onore e, invece, di un’orazione, ha scelto di intervenire con una lezione di direzione ai ragazzi del conservatorio Niccolò Paganini
3/10 Interventi Per tutti i lettori affezionati della nostra testata, un'anticipazione molto importante: ancora altri due, tra i collaboratori e le personalità che ruotano intorno alle iniziative delle nostre realtà, saranno presenti sugli schermi di Liguria Web T V
1/10 Ogni volta che si parla di migranti riesplodono le polemiche, facendo passare in secondo piano moltissime altre problematiche che invece meriterebbero magari più attenzione. E allora viene da chiedere: qual è la mia terra? Quella che mi ha generato o quella che mi ha accolto?
30/9 Cronaca Il libro, già insignito «Testimone del Tempo 2018 Acquistoria», è risultato aggiudicatario della «V edizione del Premio Letterario Giornalistico Piersanti Mattarella, 2019», con finale il 28 Settembre, presso la sala degli Abati nella millenaria cornice dell'abazia di Montecassino
27/9 Cronaca Assemblea convocata dal coordinamento di Genovasolidale, tappa genovese di “La giusta rotta”, la rassegna itinerante organizzata dalle ong Open Arms, Sea Watch e dal progetto Mediterranean hope per sensibilizzare le realtà locali sul fenomeno migratorio al di là delle strumentalizzazioni politiche
27/9 Politica Finalmente è arrivata la parola tanto attesa della Corte Costituzionale, e non è certo un inno alla vita, piuttosto introduce in Italia un fatto legale che cambia la visione antropologico-valoriale dello stesso impianto giuridico: ora la vita umana non è più, per la legge italiana, un bene indisponibile
24/9 Interventi Immigrazione: un fenomeno antico quanto l'uomo. Inserendosi nel dibattito, a toni talora cruenti, che pervade da tempo i media, non esclusa la nostra testata, un'analisi della difficile realtà delle migrazioni. Una risposta alla luce delle leggi naturali
23/9 Spettacolo Stefano Wachsberger segue, all'interno della nostra Redazione, il mondo dello Spettacolo nelle sue differenti forme, con segnalazione di eventi ed altre informazioni sulle nostre pagine. In calce all'articolo ogni utile riferimento
23/9 Spettacolo . Convenuta per una particolare e prestigiosa circostanza, la gremita platea della Chiesa “Vecchia” dell’Assunta ha assistito, a Ponti, alla presentazione del testo «I 31 Uomini del Generale» del Maresciallo dei Carabinieri Antonio Brunetti, secondo appuntamento di «Dal mare alle Langhe», ediz. 2019
21/9 Politica Perplessità sulla road map del nuovo esecutivo di Conte, sui cosiddetti "temi etici", ma anche sull'indirizzo economico di scuola neoliberista che sembra caratterizzarlo. Il "nuovo umanesimo" di cui parla Conte è compatibile con una concezione piena della dignità altissima della persona umana?
20/9 Spettacolo La doppia radice giudaico-cristiana è innestata, piaccia o no, nell'unica radice ebraica. Non per niente "la salvezza viene dai giudei" e Dio non viene meno alla sua alleanza col popolo eletto. C'è un legame inscindibile tra Roma e Gerusalemme, tra i cristiani e i "fratelli maggiori" ebrei
18/9 Politica Un lungo articolo apparso ad agosto sulla rivista "Tempi" a firma di Giancarlo Cesana, noto esponente di Comunione e Liberazione, ha stimolato la nostra intervista con De Carli sul ruolo dei cattolici nell'attualità dell'agone pubblico e politico
17/9 Spettacolo Nutrita partecipazione in occasione della presentazione del libro -Olga- si Antonio Rossello e dell’inaugurazione della mostra degli artisti Gabriella Oliva e Beppe Ricci, presso il centro polifunzionale della -Chiesa Vecchia-. In apertura il sindaco, Piero Roso, ha accennato al tema: -Anche in Europa, Ponti e non Muri-
14/9 Politica Serve il consenso popolare per governare? Non è detto, almeno non direttamente. Giovanni Lazzaretti riassume gli ultimi decenni di alternanza centrodestra-centrosinistra, evidenziando la scaltrezza dei "sinistri" e certa inefficacia strategica dei "destri"
12/9 Interventi Già Presidente del Copasir, l’organo che esercita la funzione di controllo parlamentare sull’intelligence nazionale, e membro della commissione Esteri di Montecitorio, Lorenzo Guerini ha preso il posto di Elisabetta Trenta nel nuovo governo targato M5S-Pd ma: «Ha prestato il servizio militare?»
12/9 Spettacolo Una storia d’amore, tradimento e redenzione, tra gioiose feste contadine e il bianco stuolo di Willi, affascinanti quanto spietate. Ricco e completo nella sua classicità, perfetto nella sua struttura coreografica, Giselle torna sul palco milanese nella ripresa di Yvette Chauviré
11/9 Politica All'origine ontologica e metafisica del concetto e della realtà della «partecipazione», dal Cielo alla terra e dalla terra al Cielo. L'unico vero, antico e sempre nuovo, umanesimo integrale e originario è quello della partecipazione alla vita divina
11/9 Interventi Certo che sì, anche una ex bracciante, ex sindacalista, con soltanto titolo di istruzione di scuola media inferiore, non più nel fulgore degli anni e dell'avvenenza femminile, può diventare ministro. Qual è il problema? Almaviva!
10/9 Interventi Riflettori spenti sulla 76esima Mostra del Cinema di Venezia, ma prosegue la coda polemica nata dal discorso di ringraziamento di Luca Marinelli, insignito della Coppa Volpi alla Mostra del Cinema. L'affair migranti e il duro attacco del Codacon
10/9 Cronaca "Il ragazzino mi guarda negli occhi, si alza la maglietta bianca e rossa e mostra il manico di una pistola che sporgeva dal pantalone e si appoggiava sul suo grasso. Non ho riconosciuto se quella fosse una vera arma o un giocattolo, la paura mi ha fatto voltare e scappare più veloce della luce"
9/9 Politica Tavolo -Famiglia e Vita-, tema: -Eutanasia e Suicidio Assistito - Quale dignità della morte e del morire? - Intervento di S.E.Card. Gualtiero Bassetti, Presidente Conferenza Episcopale Italiana. Introduzione: Modera Gigi de Palo, Forum delle Famiglie
7/9 Politica L'amico Giovanni Lazzaretti cerca una spiegazione plausibile alla crisi del governo Lega-5Stelle. L'operato di Salvini si spiega con un errore strategico o con tatticismi più profondi? In ogni caso vale la pena riflettere su certi piuttosto complessi meccanismi del potere