Username:
Password:
Accedi
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Italia:
Ok
24/6 Economia L'esperto di politiche monetarie Stefano Di Francesco ci descrive la proposta che «Moneta positiva» presenterà in Senato a luglio. La moneta, quale che sia, deve servire non governare, forse sempre più come sistema di contabilità a servizio del cittadino, come fluidificatore degli scambi per il pieno sviluppo dell'economia
20/6 Interventi Padre Max Anselmi, religioso della congregazione dei Passionisti, fondata da san Paolo della Croce, ci propone una via da vertigine: la sommità della Croce, la morte mistica col Dio del Calvario, per arrivare alla vita Divina, all'eternità già nell'aldiqua
19/6 L'ultima creatura letteraria di Valpondi: politica, bioetica, religiosità, mistica per un respiro più profondo e più alto dentro quell'insopprimibile anelito alla felicità e alla gioia profonda che tutti ci anima, pur tra battaglie e atroci contraddizioni
18/6 Dalla raccolta degli scritti di Vincenzo Punzo, membro del Movimento del Cursillo di Cristianità della Diocesi di Savona e Noli, attivo nel volontariato e nel servizio liturgico sia in parrocchia che in Diocesi, una lettera che ci richiama alla centralità del Signore nella nostra esistenza
17/6 Cronaca Come dovremmo guardare i migranti che arrivano da noi? Come interagire con loro per evitare che si ghettizzino diventando un problema ancora più grave per la comunità? L'approccio della Legio Mariae ci fornisce qualche simpatico ma non superficiale spunto
11/6 Politica Le fazioni pro o contro papa Francesco, i cattolici della morale e i cattolici del sociale: tutto questo bailamme rischia in effetti di oscurare l'autentica Dottrina Sociale della Chiesa, che non è né di destra né di sinistra perché è sopra
10/6 Interventi Il monaco benedettino Roberto Ferrari, autore di testi sulla formazione monastica e sul management benedettino, esperto di teologia spirituale, mistica e monastica, ci introduce e ci invita al V Convegno internazionale sulla mistica cristiana del 7-8 settembre ad Assisi
8/6 Politica In Italia grazie a Dio la corsa folle verso la legalizzazione della prostituzione ha visto un freno nella recente pronuncia della Corte Costituzionale. L'anima di don Oreste Benzi, apostolo della carità sui marciapiedi d'Italia, ci assista nella battaglia per la difesa della dignità della persona umana
8/6 Interventi La festa dello Spirito Santo vivificante è potenza d'amore che viene dall'alto. Non trascuriamo troppo la centralità della Pentecoste, che unisce nell'amore l'umanità intera, abbatte i confini, illumina i cuori, libera le menti, fa nuove tutte le cose
8/6 Politica Mirko De Carli ci mostra una visione lucida, ordinata e francamente bella di quella che dovrebbe essere la «presa in carico» europea del problema migratorio. Giustizia e misericordia non si negano certo a vicenda: la politica, quella vera, è forma alta di carità
7/6 Interventi Vorrei chiedere al sindaco di Torino Chiara Appendino di indire la giornata -Porte aperte alle Chiese nel rispetto delle differenze- ed all'Arcivescovo Cesare Nosiglia di pascere il gregge che gli è stato affidato (i Cattolici) in quanto i Credenti (sempre più numerosi) si meravigliano di vedere...
6/6 Politica Sta facendo molto discutere il caso drammatico (non diciamo tragico, perché la morte non è l'ultima parola) della 17enne olandese Noa Pothoven. Al di là di tante speculazioni, occorre chiedersi se davvero esistano vite umane che non valgano la pena di essere vissute e soprattutto se sta a noi rispondere o solo a Dio
4/6 Ambiente Alle soglie dell’Antropocene, l’era che abbiamo iniziato a vivere noi umani moltiplicati, Diletto vostro torna nella sua patria emiliana. Essere lì, a pochi chilometri da Reggio Emilia, dove ebbe i natali dal padre Sapori e dalla madre che lo volle di nome Diletto, per l’amore che già gli portava, è sempre un’emozione...
4/6 Ambiente Gentilissimi lettori, è un grande piacere raccontarvi come la buona tavola sia occasione di sogno e di memoria, di civiltà e di sentimento, cioè come la gastronomia possa essere trascendentale. Il senso del gusto - come il tatto, l'odorato, l'udito e la vista - può divenir canale d'esperienze speciali per qualunque persona umana
29/5 Politica Lo scenario politico del dopo elezioni lascia spazi di manovra a chi aderisce alla Dottrina Sociale della Chiesa? Mario Adinolfi delinea un quadro di azione possibile, da subito, con sinergia di laicato e pastori, per aggregare parte importante della società civile a difesa e promozione di persona vita famiglia
28/5 Il crocifisso ligneo della Basilica Vaticana mercoledì 29 maggio 2019, ore 16: 00 Sala conferenze Musei Vaticani viale Vaticano (Palazzina Direzione 3 piano) 00165 Roma. Un'opera di grande valore artistico: il Crocifisso ligneo della Basilica Vaticana è stato restaurato e restituito alla devozione dei fedeli
27/5 Politica Nova Civilitas è un movimento di popolo che agisce attraverso tre dimensioni: della cultura, per informare e conoscere, delle opere sociali, per costruire e testimoniare, e della politica, rendendola funzionale a questo progetto di ricostruzione
26/5 Spettacolo L’occasione è stata la presentazione del volume -La ciotola del cane-, del carmagnolese Gian Antonio Bertalmia. Intervenuta anche l’attrice Maria Antonietta Centoducati, la quale ha proposto letture scelte dal libro, che rientra in una nuova offerta completa di letteratura italiana fatta da madrelinguisti
20/5 Dalla Resistenza si enuclearono quei valori di giustizia, di libertà, di solidarietà, di emancipazione, di partecipazione, di socialità rinnegati nella storia da ogni forma di totalitarismo, dai sistemi politici autoritari, laddove tutti i poteri sono concentrati in un partito unico, nel suo leader o in un circoscritto gruppo dirigente...
18/5 Politica In dialogo con Mirko De Carli, coordinatore del Popolo della Famiglia per il nord Italia e candidato alle europee per il nord-est. Il popolarismo declinato in chiave europea richiama all'ispirazione cristiana, ai principi di solidarietà e di sussidiarietà nel contesto della famiglia mondiale dei popoli
17/5 Pubblicata su Il Giornale in due puntate a pagina intera la storia del mese di Aprile dei Partigiani Cristiani Centocroci e Val Taro, con documenti esclusivi e l’inno delle Cento Croci, mai pubblicato prima. La Brigata operò sull’omonimo valico fra Val di Vara (La Spezia) e Val di Taro (Parma)
17/5 Politica Una lunga sferzata del presidente del Popolo della Famiglia, Mario Adinolfi, sull'impegno politico dei «cristianamente ispirati» per promuovere il valore "indisponibile" della vita umana nel contesto imprescindibile della famiglia naturale, secondo il dato costituzionale italiano
15/5 Interventi L'ultima creatura letteraria di Gianluca Valpondi: politica, bioetica, religiosità, mistica per un respiro più profondo e più alto dentro quell'insopprimibile anelito alla felicità e alla gioia profonda che tutti ci anima, pur nelle più aspre battaglie e in mezzo alle più atroci contraddizioni
10/5 Cronaca Nella località piemontese, nota per aver dato i natali al poeta e scrittore Cesare Pavese, una sentita cerimonia che annualmente si svolge in onore di cinque partigiani barbaramente trucidati dai fascisti e dai tedeschi il 14 giugno del 1944
9/5 Interventi Il maestro ci consegna alcune immagini di sé e di alcune sue opere e e contemporaneamente dimostra una sua naturale capacità di influencer, ben supportata e sviluppata dai social media, che permette di apprezzare i suoi sogni e la sua essenza
8/5 Cronaca La presentazione del libro è avvenuta lo scorso maggio nel Salone di rappresentanza del Circolo Unificato dell'Esercito di Genova. Una testimonianza di lotta al servizio dello Stato da porre ad esempio di coscienza civile. L'organizzazione è stata curata dall'Unione Nazionale Mutilati e Invalidi per Servizio Istituzionale (U.N.M.S.)
25/4 Politica Nel giorno della celebrazione della memoria di un evento determinante per il nostro Paese, quale fu la dichiarazione di insurrezione generale contro il nazi-fascismo, è buona cosa ricordare che chi si oppose al totalitarismo di ieri ci è di monito e insegnamento per opporci a quello di oggi
24/4 Spettacolo Un show, fatto di emozioni e sorrisi, con un tributo speciale all’amato pastore tedesco del protagonista, Victor, volato sul ponte dell’arcobaleno come tanti altri animali che saranno ricordati con tanto di immagini pronte a scorrere sul maxi schermo