Username:
Password:
Accedi
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Italia:
Ok
16/7 Interventi Basta tacere! Gridate con centomila lingue. Vedo che, per lo tacere, lo mondo è guasto, la Sposa di Cristo è impallidita (Santa Caterina da Siena). Non si deve mai venir meno alla verità, neppure a costo di scandalo (Sant'Antonio da Padova)
14/7 Politica Su cosa si fonda il vivere civile di un popolo, di una nazione, di uno Stato? La legge positiva su cosa si fonda, su cosa è «posta», se non meramente sulla maggioranza aritmetica dei consensi in regime democratico? Alla ricerca di un fondamento, che non è l'uomo a creare, a darsi da sé
8/7 Interventi Welfare e psiche non bastano, agli assistenti sociali occorre formazione sociatrica sulla famiglia. La sostituzione -leggera- della famiglia naturale, con famiglie artificiali o con le istituzioni, è l'effetto di una domanda di fatto del sistema socio-economico di indebolimento della prima
5/7 Spettacolo Be in Side -Danza, musica e parola nelle terre del Monferrato amplia lo storico Festival Acqui in Palcoscenico con l’idea di proporre accanto alla Danza, anche itinerari turistici non consueti, che richiamino l’attenzione su patrimoni ambientali, dichiarati recentemente "Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte - Patrimonio Mondiale Unesco"
2/7 Ogni persona porta dentro di sé dei sogni che, realizzati o meno, fanno parte di un piano ben preciso guidato da una sola regia: quella dell’amore. Se a questo si aggiungono esperienze religiose, come è accaduto a me col movimento del Cursillo...
2/7 Per arrivare preparati alla 4° Giornata Nazione dei Giochi della Gentilezza, il 20-21-22-23 Settembre 2019, che ad oggi ha già ricevuto il Patrocinio di Legambiente, del C.O.N.I.e di numerosi Comuni Italiani, l’Associazione Culturale Cor et Amor...
1/7 Cronaca L’occasione è stata la Festa della Robiola di Roccaverano D.O.P.Roccaverano (A T) - X I X Fiera Carrettesca, tenutasi dal 28 al 30 giugno. Erano presenti Elisa Gallo, Centro X X V Aprile, Sezione «Alto Monferrato e Langhe», e l’autore, Beppe Ricci
29/6 Politica Celle Ligure - Cena e incontro con Ramiro Guevara, fratello di -Che Guevara-, responsabile del "Centro de Estudios Latinoamericanos Ernesto Che Guevara, e con Marselino Guerra Rosabal delegato dell'Istituto Cubano di Amicizia. Appuntamento con due primari esponenti latinoamericani
29/6 Economia Occasione del dibattito è stata una trasmissione-tavola rotonda di Radio Maria, che ha suscitato le aspre critiche di un paio di economisti quotati in casa cattolica. Pubblichiamo la pacata e puntuta risposta di uno degli ospiti della trasmissione, l'amico Giovanni Lazzaretti
27/6 Interventi L'acume artistico spiritualmente impregnato dell'amico Giacomo Prati ci illustra in modo mirabile l'opera magnifica di Pellizza da Volpedo e guardando e leggendo l'anima trova una casa, umana perché sovrumana: l'homme passe l'homme
26/6 Economia Giovanni Lazzaretti ci spiega certe sottigliezze non tanto sottili del mondo economico-finanziario-monetario, partendo dal fare chiarezza sui MiniBot, ma soprattutto aiutandoci a riflettere su cos'è e su cosa dovrebbe essere la moneta, tenendo sempre buono il monito di papa Francesco che il denaro deve servire, non governare
25/6 La donna è una creatura già amata dal Signore, a noi uomini il piacevole compito di custodirla come un bene prezioso, infatti lei è la realizzazione di sé stessa, i suoi carismi sono irripetibili e insostituibili
24/6 Economia L'esperto di politiche monetarie Stefano Di Francesco ci descrive la proposta che «Moneta positiva» presenterà in Senato a luglio. La moneta, quale che sia, deve servire non governare, forse sempre più come sistema di contabilità a servizio del cittadino, come fluidificatore degli scambi per il pieno sviluppo dell'economia
20/6 Interventi Padre Max Anselmi, religioso della congregazione dei Passionisti, fondata da san Paolo della Croce, ci propone una via da vertigine: la sommità della Croce, la morte mistica col Dio del Calvario, per arrivare alla vita Divina, all'eternità già nell'aldiqua
19/6 L'ultima creatura letteraria di Valpondi: politica, bioetica, religiosità, mistica per un respiro più profondo e più alto dentro quell'insopprimibile anelito alla felicità e alla gioia profonda che tutti ci anima, pur tra battaglie e atroci contraddizioni
18/6 Dalla raccolta degli scritti di Vincenzo Punzo, membro del Movimento del Cursillo di Cristianità della Diocesi di Savona e Noli, attivo nel volontariato e nel servizio liturgico sia in parrocchia che in Diocesi, una lettera che ci richiama alla centralità del Signore nella nostra esistenza
17/6 Cronaca Come dovremmo guardare i migranti che arrivano da noi? Come interagire con loro per evitare che si ghettizzino diventando un problema ancora più grave per la comunità? L'approccio della Legio Mariae ci fornisce qualche simpatico ma non superficiale spunto
11/6 Politica Le fazioni pro o contro papa Francesco, i cattolici della morale e i cattolici del sociale: tutto questo bailamme rischia in effetti di oscurare l'autentica Dottrina Sociale della Chiesa, che non è né di destra né di sinistra perché è sopra
10/6 Interventi Il monaco benedettino Roberto Ferrari, autore di testi sulla formazione monastica e sul management benedettino, esperto di teologia spirituale, mistica e monastica, ci introduce e ci invita al V Convegno internazionale sulla mistica cristiana del 7-8 settembre ad Assisi
8/6 Politica In Italia grazie a Dio la corsa folle verso la legalizzazione della prostituzione ha visto un freno nella recente pronuncia della Corte Costituzionale. L'anima di don Oreste Benzi, apostolo della carità sui marciapiedi d'Italia, ci assista nella battaglia per la difesa della dignità della persona umana
8/6 Interventi La festa dello Spirito Santo vivificante è potenza d'amore che viene dall'alto. Non trascuriamo troppo la centralità della Pentecoste, che unisce nell'amore l'umanità intera, abbatte i confini, illumina i cuori, libera le menti, fa nuove tutte le cose
8/6 Politica Mirko De Carli ci mostra una visione lucida, ordinata e francamente bella di quella che dovrebbe essere la «presa in carico» europea del problema migratorio. Giustizia e misericordia non si negano certo a vicenda: la politica, quella vera, è forma alta di carità
7/6 Interventi Vorrei chiedere al sindaco di Torino Chiara Appendino di indire la giornata -Porte aperte alle Chiese nel rispetto delle differenze- ed all'Arcivescovo Cesare Nosiglia di pascere il gregge che gli è stato affidato (i Cattolici) in quanto i Credenti (sempre più numerosi) si meravigliano di vedere...
6/6 Politica Sta facendo molto discutere il caso drammatico (non diciamo tragico, perché la morte non è l'ultima parola) della 17enne olandese Noa Pothoven. Al di là di tante speculazioni, occorre chiedersi se davvero esistano vite umane che non valgano la pena di essere vissute e soprattutto se sta a noi rispondere o solo a Dio
4/6 Ambiente Alle soglie dell’Antropocene, l’era che abbiamo iniziato a vivere noi umani moltiplicati, Diletto vostro torna nella sua patria emiliana. Essere lì, a pochi chilometri da Reggio Emilia, dove ebbe i natali dal padre Sapori e dalla madre che lo volle di nome Diletto, per l’amore che già gli portava, è sempre un’emozione...
4/6 Ambiente Gentilissimi lettori, è un grande piacere raccontarvi come la buona tavola sia occasione di sogno e di memoria, di civiltà e di sentimento, cioè come la gastronomia possa essere trascendentale. Il senso del gusto - come il tatto, l'odorato, l'udito e la vista - può divenir canale d'esperienze speciali per qualunque persona umana
29/5 Politica Lo scenario politico del dopo elezioni lascia spazi di manovra a chi aderisce alla Dottrina Sociale della Chiesa? Mario Adinolfi delinea un quadro di azione possibile, da subito, con sinergia di laicato e pastori, per aggregare parte importante della società civile a difesa e promozione di persona vita famiglia
28/5 Il crocifisso ligneo della Basilica Vaticana mercoledì 29 maggio 2019, ore 16: 00 Sala conferenze Musei Vaticani viale Vaticano (Palazzina Direzione 3 piano) 00165 Roma. Un'opera di grande valore artistico: il Crocifisso ligneo della Basilica Vaticana è stato restaurato e restituito alla devozione dei fedeli