Username:
Password:
Accedi
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Italia:
Ok
29/7 Interventi Un'analisi lucida quella di De Carli intorno agli incresciosi casi di Bibbiano, che sono solo la punta dell'iceberg di un'ideologia contraria alla famiglia, cioè al contesto naturale dove nasce e si sviluppa la persona umana. La politica, ci spiega l'amico Mirko, diventa strumento di tale ideologia e, a sua volta, la strumentalizza
29/7 Interventi In questi giorni si è scritto molto su Elder Finnegan Lee il ragazzo diciannovenne americano che ha ucciso il carabiniere Mario Cerciello Rega senza però -cogliere- la -vera natura- del problema. Si parla di sostanze stupefacenti, si parla di violenza, si parla dell’orrore di un omicidio,...
29/7 Politica Sovranismo, populismo, neo nazionalismo ma anche identitarismo e fondamentalismo, sono fenomeni dei tempi correnti che ci interrogano su rischi incombenti per la nostra società. Rifondare un impegno politico su salde basi sarà un'urgenza più che un dovere
27/7 Politica Occorre pensare alle future generazioni più che non meramente e cinicamente alle prossime elezioni. L'Italia ha bisogno di una classe politica più umanistica e meno machiavellicamente votata al potere per il potere, più conscia della dignità infinita della persona umana, al di là del becero "tifo da stadio"
27/7 Interventi Mi inserisco sulla scia dei non pochi contributi inerenti il mondo cattolico che Reteluna pubblica. Il mio intento non è quello di alimentare sterili polemiche con altri autori. Vorrei solo fare emergere nuovi punti di vista e stimolare il dibattito
27/7 Politica Il Dott. Prof. Sergio Bevilacqua è Capogruppo della lista Lega centrodestra Futuro per Cavriago. Ha insegnato Organizzazione e Programmazione dei Servizi Sociali all'Università L.U.M.S.A.di Roma ad assistenti sociali nel 2018-2019
25/7 Spettacolo Danza, parola, video, musica, si equilibrano nella messa in scena portando lo spettatore in una dimensione sospesa, coinvolgente e magica cercando di raccontare e difendere la libertà intrinseca di Pinocchio. Un Pinocchio che, come l’artista, guarda il mondo come fosse sempre la prima volta, con occhi ingenui e sempre curiosi. Un'anima pura
25/7 Spettacolo Personaggio eclettico, il maestro albisolese (foto), deus ex machina dell'omonimo Atelier d'Arte, si racconta per il pubblico di Reteluna, annunciando nuovi programmi che abbracciano un ampio orizzonte per incontrare il grande pubblico. Non mancheranno le sorprese!
22/7 Cronaca L’iniziativa ha destato l’interesse dei partecipanti all'inaugurazione dell’esposizione curata dall'artista, tra i quali: la prof.ssa Luisa Rapetti, dell'Associazione «Ursaria»; Donata Rapetti, insegnante a riposo; Elisa Gallo, del «Centro X X V Aprile»; Gabriella Oliva, scultrice curatrice, nonché di autorità locali e cittadini
20/7 È uscita finalmente l'intervista dell'amico Stefano Mentil di LiguriaWebTv a Gianluca Valpondi, che ci presenta il suo ultimo libro, «Il reincanto del cristianesimo. Per un rinascimento cristiano nella post-modernità»: una ventata di speranza
19/7 Interventi Ancora in occasione della sua recente unione civile, il cantautore senza enfasi si dimostra un campione, armato di alabarda mediatica, della lotta per la distruzione della famiglia tradizionale e dei suoi valori. Diversa l'immagine delle nostre case prima che una serie di campagne devastanti portasse in esse il germe della perdizione
18/7 Spettacolo Cavalleria rusticana si concentra sul senso tragico del dramma, sulla forza delle passioni che rendono inevitabile la tragedia finale.D.H.Lawrence, leggendo Verga, notò questo: “Sembra che i siciliani siano quanto di più vicino ai greci antichi esista oggi”. Il capolavoro di Mascagni i primi di agosto a Matera
18/7 Politica Piano piano il post-elezioni europee comincia a mostrare il nuovo quadro delle istituzioni europee. È cambiato qualcosa? Cosa è veramente cambiato? Ci facciamo aiutare da Mirko De Carli, delegato del Popolo della Famiglia ai rapporti col Partito Popolare Europeo
17/7 Cronaca Nell’ambito della settimana del turismo sostenibile la nave scuola Palinuro della Marina Militare approderà per la prima volta, su grande richiesta del Comune, a Pantelleria. Un evento unico e storico per un’isola che merita un riconoscimento speciale per il suo immenso valore paesaggistico e culturale
17/7 Eterodosso, ribelle, eclettico, a tratti pericolosamente ambiguo, l'amico cantautore e scrittore Luca Piccardo mostra in questa intervista una spiccata sensibilità artistica e una vasta cultura tra sprazzi di luce, zone d'ombra e di chiaroscuro
17/7 Ambiente L’eclissi parziale è stata visibile anche a occhio nudo, ma è grazie a binocoli e telescopi che è stato possibile cogliere l’evoluzione in tutte le sue fasi. Tanti gli eventi organizzati in tutta Italia per la ricorrenza, che avviene nei giorni in cui si festeggia l’Apollo 11
16/7 Interventi Basta tacere! Gridate con centomila lingue. Vedo che, per lo tacere, lo mondo è guasto, la Sposa di Cristo è impallidita (Santa Caterina da Siena). Non si deve mai venir meno alla verità, neppure a costo di scandalo (Sant'Antonio da Padova)
14/7 Politica Su cosa si fonda il vivere civile di un popolo, di una nazione, di uno Stato? La legge positiva su cosa si fonda, su cosa è «posta», se non meramente sulla maggioranza aritmetica dei consensi in regime democratico? Alla ricerca di un fondamento, che non è l'uomo a creare, a darsi da sé
8/7 Interventi Welfare e psiche non bastano, agli assistenti sociali occorre formazione sociatrica sulla famiglia. La sostituzione -leggera- della famiglia naturale, con famiglie artificiali o con le istituzioni, è l'effetto di una domanda di fatto del sistema socio-economico di indebolimento della prima
5/7 Spettacolo Be in Side -Danza, musica e parola nelle terre del Monferrato amplia lo storico Festival Acqui in Palcoscenico con l’idea di proporre accanto alla Danza, anche itinerari turistici non consueti, che richiamino l’attenzione su patrimoni ambientali, dichiarati recentemente "Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte - Patrimonio Mondiale Unesco"
2/7 Ogni persona porta dentro di sé dei sogni che, realizzati o meno, fanno parte di un piano ben preciso guidato da una sola regia: quella dell’amore. Se a questo si aggiungono esperienze religiose, come è accaduto a me col movimento del Cursillo...
2/7 Per arrivare preparati alla 4° Giornata Nazione dei Giochi della Gentilezza, il 20-21-22-23 Settembre 2019, che ad oggi ha già ricevuto il Patrocinio di Legambiente, del C.O.N.I.e di numerosi Comuni Italiani, l’Associazione Culturale Cor et Amor...
1/7 Cronaca L’occasione è stata la Festa della Robiola di Roccaverano D.O.P.Roccaverano (A T) - X I X Fiera Carrettesca, tenutasi dal 28 al 30 giugno. Erano presenti Elisa Gallo, Centro X X V Aprile, Sezione «Alto Monferrato e Langhe», e l’autore, Beppe Ricci
29/6 Politica Celle Ligure - Cena e incontro con Ramiro Guevara, fratello di -Che Guevara-, responsabile del "Centro de Estudios Latinoamericanos Ernesto Che Guevara, e con Marselino Guerra Rosabal delegato dell'Istituto Cubano di Amicizia. Appuntamento con due primari esponenti latinoamericani
29/6 Economia Occasione del dibattito è stata una trasmissione-tavola rotonda di Radio Maria, che ha suscitato le aspre critiche di un paio di economisti quotati in casa cattolica. Pubblichiamo la pacata e puntuta risposta di uno degli ospiti della trasmissione, l'amico Giovanni Lazzaretti
27/6 Interventi L'acume artistico spiritualmente impregnato dell'amico Giacomo Prati ci illustra in modo mirabile l'opera magnifica di Pellizza da Volpedo e guardando e leggendo l'anima trova una casa, umana perché sovrumana: l'homme passe l'homme
26/6 Economia Giovanni Lazzaretti ci spiega certe sottigliezze non tanto sottili del mondo economico-finanziario-monetario, partendo dal fare chiarezza sui MiniBot, ma soprattutto aiutandoci a riflettere su cos'è e su cosa dovrebbe essere la moneta, tenendo sempre buono il monito di papa Francesco che il denaro deve servire, non governare
25/6 La donna è una creatura già amata dal Signore, a noi uomini il piacevole compito di custodirla come un bene prezioso, infatti lei è la realizzazione di sé stessa, i suoi carismi sono irripetibili e insostituibili