Username:
Password:
Accedi
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Italia:
Ok
20/8 Interventi La mia esperienza personale, di studio, di lavoro e in giro per lo stivale. Sono questi incontri che mi hanno fatto capire le opinioni della gente comune. In questi incontri casuali, ho scoperto l’importanza dei timori e delle preoccupazioni
18/8 L'artista ritorna dopo alcuni anni nella cittadina termale, di cui era stata ospite, in qualità di conduttrice dell'evento, ad un convegno incentrato sulla figura del comandante partigiano Lelio Speranza presso Palazzo Ottolenghi. Più recentemente, ha preso parte ad iniziative artistiche svoltesi a Bubbio, nella Langa astigiana
13/8 Politica Domani, 14 agosto, il Ministro degli Interni ha chiamato a raccolta gli eletti a Palazzo Madama per votare la mozione di sfiducia a Conte. Una richiesta che non sembra di facile realizzazione visto che oltre ad essere la vigilia di Ferragosto è anche il primo anniversario della tragedia del ponte Morandi
13/8 Cronaca Nulla sembrava poter fermare la fiducia e la speranza della Toffa che teneva costantemente aggiornati i suoi follower, diventando così, per molti malati come lei, un simbolo di forza e tenacia. Purtroppo però nulla è servito a sconfiggere la malattia che se l'è portata via stamattina
9/8 Politica Un dettagliato resoconto della visita ministeriale nella terra emiliana segnata dagli scandali. Nel frattempo a Roma le campane suonavano a lutto su un'esperienza di governo durata appena un anno tra fasi alterne
9/8 De Carli ci illustra le direttive dell'Autorità per l'Infanzia e l'Adolescenza: prendere in carico la famiglia del minore più che strappare il minore alla famiglia. È ora di invertire la rotta, anche perché "sulla carta" le cose sarebbero anche chiare
8/8 Politica Nell'eventualità di nuove elezioni anche la base cattolica dovrà orientare le proprie scelte. Partiti di ampio consenso garantiscono una rappresentatività maggiore delle istanze rispetto a forze marginali a carattere identitario di poca visibilità
6/8 Politica La figura di Carletti, sindaco-ex assessore ai Servizi Sociali dell'Unione Val d'Enza, si pone al centro della polemica e della necessità di valutare attentamente l'operato delle amministrazioni. Le forze d'opposizione si accingono a dare battaglia
5/8 Spettacolo Già conosciuto dal grande pubblico di Reteluna per gli articoli a lui dedicati, il noto pittore albisolese posa in esclusiva per la nostra redazione e, intervistato, ci rivela che prefigge di consacrarsi «Artista dell'anno» e preannuncia l'esistenza di un suo piano segreto per il 2020. Cuvato fornirà ulteriori dettagli in successive interviste
4/8 Interventi Nuova analisi approfondita della critica situazione che si va delineando su questo caso ampiamente seguito dalla cronaca. Ancora una volta non è stato considerato il vero unico scopo: il bene del Popolo, al di là delle ideologie e degli interessi di "bottega"
31/7 Interventi Come potete certamente immaginare, da sociologo clinico e sociatra ho studiato in estrema profondità il problema L.G.B.T.Q.ecc. (ormai quasi tutto l'alfabeto, e non basterà). Vi elenco i principali punti scientifici, non in ordine d'importanza...
30/7 Spettacolo Attraverso una combinazione di duetti fluidi e dinamici, i corpi dei danzatori viaggiano dentro ad una riflessione esistenziale che é in grado di muovere e, a tratti, anche di commuovere. La morte cerebrale è ormai tristemente consueta. Le persone che soffrono di questa morte diventano spesso donatori di organi
29/7 Interventi Un'analisi lucida quella di De Carli intorno agli incresciosi casi di Bibbiano, che sono solo la punta dell'iceberg di un'ideologia contraria alla famiglia, cioè al contesto naturale dove nasce e si sviluppa la persona umana. La politica, ci spiega l'amico Mirko, diventa strumento di tale ideologia e, a sua volta, la strumentalizza
29/7 Interventi In questi giorni si è scritto molto su Elder Finnegan Lee il ragazzo diciannovenne americano che ha ucciso il carabiniere Mario Cerciello Rega senza però -cogliere- la -vera natura- del problema. Si parla di sostanze stupefacenti, si parla di violenza, si parla dell’orrore di un omicidio,...
29/7 Politica Sovranismo, populismo, neo nazionalismo ma anche identitarismo e fondamentalismo, sono fenomeni dei tempi correnti che ci interrogano su rischi incombenti per la nostra società. Rifondare un impegno politico su salde basi sarà un'urgenza più che un dovere
27/7 Politica Occorre pensare alle future generazioni più che non meramente e cinicamente alle prossime elezioni. L'Italia ha bisogno di una classe politica più umanistica e meno machiavellicamente votata al potere per il potere, più conscia della dignità infinita della persona umana, al di là del becero "tifo da stadio"
27/7 Interventi Mi inserisco sulla scia dei non pochi contributi inerenti il mondo cattolico che Reteluna pubblica. Il mio intento non è quello di alimentare sterili polemiche con altri autori. Vorrei solo fare emergere nuovi punti di vista e stimolare il dibattito
27/7 Politica Il Dott. Prof. Sergio Bevilacqua è Capogruppo della lista Lega centrodestra Futuro per Cavriago. Ha insegnato Organizzazione e Programmazione dei Servizi Sociali all'Università L.U.M.S.A.di Roma ad assistenti sociali nel 2018-2019
25/7 Spettacolo Danza, parola, video, musica, si equilibrano nella messa in scena portando lo spettatore in una dimensione sospesa, coinvolgente e magica cercando di raccontare e difendere la libertà intrinseca di Pinocchio. Un Pinocchio che, come l’artista, guarda il mondo come fosse sempre la prima volta, con occhi ingenui e sempre curiosi. Un'anima pura
25/7 Spettacolo Personaggio eclettico, il maestro albisolese (foto), deus ex machina dell'omonimo Atelier d'Arte, si racconta per il pubblico di Reteluna, annunciando nuovi programmi che abbracciano un ampio orizzonte per incontrare il grande pubblico. Non mancheranno le sorprese!
22/7 Cronaca L’iniziativa ha destato l’interesse dei partecipanti all'inaugurazione dell’esposizione curata dall'artista, tra i quali: la prof.ssa Luisa Rapetti, dell'Associazione «Ursaria»; Donata Rapetti, insegnante a riposo; Elisa Gallo, del «Centro X X V Aprile»; Gabriella Oliva, scultrice curatrice, nonché di autorità locali e cittadini
20/7 È uscita finalmente l'intervista dell'amico Stefano Mentil di LiguriaWebTv a Gianluca Valpondi, che ci presenta il suo ultimo libro, «Il reincanto del cristianesimo. Per un rinascimento cristiano nella post-modernità»: una ventata di speranza
19/7 Interventi Ancora in occasione della sua recente unione civile, il cantautore senza enfasi si dimostra un campione, armato di alabarda mediatica, della lotta per la distruzione della famiglia tradizionale e dei suoi valori. Diversa l'immagine delle nostre case prima che una serie di campagne devastanti portasse in esse il germe della perdizione
18/7 Spettacolo Cavalleria rusticana si concentra sul senso tragico del dramma, sulla forza delle passioni che rendono inevitabile la tragedia finale.D.H.Lawrence, leggendo Verga, notò questo: “Sembra che i siciliani siano quanto di più vicino ai greci antichi esista oggi”. Il capolavoro di Mascagni i primi di agosto a Matera
18/7 Politica Piano piano il post-elezioni europee comincia a mostrare il nuovo quadro delle istituzioni europee. È cambiato qualcosa? Cosa è veramente cambiato? Ci facciamo aiutare da Mirko De Carli, delegato del Popolo della Famiglia ai rapporti col Partito Popolare Europeo
17/7 Cronaca Nell’ambito della settimana del turismo sostenibile la nave scuola Palinuro della Marina Militare approderà per la prima volta, su grande richiesta del Comune, a Pantelleria. Un evento unico e storico per un’isola che merita un riconoscimento speciale per il suo immenso valore paesaggistico e culturale
17/7 Eterodosso, ribelle, eclettico, a tratti pericolosamente ambiguo, l'amico cantautore e scrittore Luca Piccardo mostra in questa intervista una spiccata sensibilità artistica e una vasta cultura tra sprazzi di luce, zone d'ombra e di chiaroscuro
17/7 Ambiente L’eclissi parziale è stata visibile anche a occhio nudo, ma è grazie a binocoli e telescopi che è stato possibile cogliere l’evoluzione in tutte le sue fasi. Tanti gli eventi organizzati in tutta Italia per la ricorrenza, che avviene nei giorni in cui si festeggia l’Apollo 11