Username:
Password:
Accedi
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Italia:
Ok
2/2 Politica Un arbitro imparziale della politica interna per sette anni ma anche un presidente credibile in politica estera: le tensioni tra Russia e Ucraina, le sfide globali tra Stati Uniti e Cina, il ruolo controverso della Nato richiedono che il riconfermato inquilino del Quirinale
31/1 Spettacolo Al Carlo Felice di Genova geniale combinazione, convissuta dal regista e ottima voce Luca Micheletti ed Elisa Balbo sua consorte, ottima voce e interprete a sua volta, per una congiunzione dai risvolti psiccanalitici tra scenari di coppia nei tre secoli 1700, 1900 e 2000
24/1 Politica Dopo due anni, se da un lato riscontriamo il diuturno impegno di dirigenti, insegnanti, Ata e personale tutto, forse dall’altro è giunto il momento di normalizzare questa maledetta pandemia a partire dal basso, dalle fasce d’età più giovani che fortunatamente non presentano significativi problemi clinici dall’infezione con Sars-CoV-2
24/1 Spettacolo “Il compito principale della musica, e dell’arte più in generale, è quello di raggiungere i cuori delle persone, ciò che viene chiamato fin dall’antichità catarsi. L’interazione con il pubblico comincia già prima, all'ingresso del pubblico in sala, in quel tempio della musica dove lo scambio è come un atto spirituale” (Oksama Lyniv)
24/1 Interventi Giunti con questo articolo al termine di un ciclo dedicato, anche grazie alle illustrazioni di Igor Belansky, al mondo della Relazione nel suo complesso, è la volta di approfondire la conoscenza del ruolo rivestito in Italia dalla sociologia clinica in termini di ricostruzione di relazioni sociali
15/1 Politica «Il decreto-legge n. 1 del 7 gennaio 2022 ha superato il limite del giuridicamente accettabile, introducendo una normativa che incide in maniera insostenibile sullo svolgimento pratico delle attività assistenziali e difensive prestate quotidianamente da ogni avvocato», questa l'opinione degli avvocati sottoscrittori
14/1 Politica Gli italiani sembrano piuttosto divisi sulla questione dell'obbligo vaccinale contro il Covid. Ne abbiamo discusso ampiamente con Mirko De Carli, consigliere nazionale del Popolo della Famiglia, il cui presidente Mario Adinolfi ha assunto addirittura una posizione di "disobbedienza civile"
10/1 Spettacolo Giacomo Puccini chiama Oriente: dopo il Museo cinese ed etnografico di Parma, scendono in campo su Turandot il Museo del Tessuto di Prato e la bellissima Villa Bardini di Firenze. Il grande compositore, mito dell'arte operistica, rende ancor più vivo il ricordo di Galileo Chini, artista globale della prima metà del'900
9/1 Spettacolo Dedicato a Zubin Mehta il nuovo Auditorium gigliato. Il Maestro indiano, amatissimo in tutto il mondo, alla bacchetta dell'Orchestra del Maggio Fiorentino, delizia il pubblico e coordina con grande classe le voci così miniaturisticamente abbinate da Beethoven nell'elaboratissimo spartito dell'opera
3/1 Cronaca Penso che ci sia questione che meriterebbe la prima pagina di tutte le edizioni di Capodanno, e invece, poco o nulla! Passa in secondo piano tra i media, sulla carta stampata, su tutti i tg e tutti i portali di news, che fanno finta di niente...
23/12 Cronaca Natale di indifferenza, se dimentichiamo l'importanza delle piccole cose quali la cura degli affetti, l'amore e la bontà verso di noi e gli altri. Natale sospeso tra solidarietà e consumismo, mentre rischiamo di non vedere benefici sui numeri Covid
21/12 Interventi Occorre dar conto della complicata esperienza di vita che il giovane si trova a dover affrontare, caratterizzata non soltanto dalla debolezza e dalla discontinuità dei redditi, ma anche dall’assenza della progettualità della propria esistenza. Anche oggi, soprattutto oggi, il lavoro è essenziale per la costruzione del processo identitario
17/12 Politica È un fatto di indubbio rilievo e di particolare interesse l'incoraggiamento che due illustri prelati della Chiesa cattolica, in occasione dell'assemblea nazionale del partito e della festa nazionale del suo giornale di riferimento, hanno voluto rivolgere ai militanti del Popolo della Famiglia
14/12 Interventi Lo spazio di interiorità, quel margine di libertà che consente il distanziamento emotivo necessario a valutare le cose e le persone, quindi la società. Ecco un nodo cruciale su cui occorre riflettere, intorno al quale il dibattito svolto, sul piano filosofico prima che psicologico, antropologico o sociologico, ma anche politico, è antico
14/12 Ambiente Il significato cristiano della festa risiede nella celebrazione della presenza di Dio. Con la nascita di Gesù, Dio per i cristiani non è più infatti un Dio distante, che si può solo intuire da lontano, ma è un Dio che si rivela ed entra nel mondo
10/12 Interventi Con la scelta di pubblicare l’opera, Edda Edizioni ha confermato il proprio impegno a conferire nuova linfa a un genere letterario che da tempo non riesce a esprimere gli aspetti innovativi che lo avevano contraddistinto fin dagli albori
9/12 Interventi Relazione e Partecipazione sono due termini «delicati» che, seppur nelle loro teorizzazioni vengono ben distinti da determinate modalità operative, si trovano accomunati all’interno dei processi quotidiani, per forza di cose, in quelle che sono per l’appunto le normali relazioni sociali
8/12 Cronaca L'amicizia è un fattore prezioso di varietà, che non va né compromesso, né confuso e la difesa del quale è fondamentale per la progressione civile e la manifestazione progressiva delle qualità antropologiche dell’uomo del presente e del futuro
3/12 Interventi Le comunità energetiche (raggruppamenti locali di case o aziende che scambiano tra loro), nel nostro paese tardano ad emergere, per colpa della solita miope burocrazia nazionale che da anni le avvolge di clausole fumose e norme inconcludenti
30/11 Interventi Nelle attuali società occidentali il bisogno primario non è più la mera sopravvivenza ma la qualità della vita: prima di tutto stare bene. Ma che cosa significa stare bene? ? La potenza del segno di Belansky emerge chiara da ogni sua realizzazione, e i tratti essenziali e profondi rilucono...
30/11 Cronaca Dibattito sulla natura: Antropocene, cambiamento climatico e ambientalismo politico. Occorre la massima attenzione su questi temi, nell'era dell'uomo, quel periodo in cui gli esseri umani hanno un impatto enorme su tutto l'ecosistema terrestre
29/11 Interventi Accanto alle grandi opportunità quantitative di un turismo mondiale che dovrà rivolgersi alle zone meno conosciute d’Italia, c’è anche un’opportunità qualitativa: elevare la nostra offerta di esperienza, facendo sentire ancor meglio i clienti con un servizio strutturalmente rinnovato e guidato dai clienti stessi
25/11 Politica Siamo ormai prossimi all'11-12 dicembre, data fissata per la festa nazionale de La Croce Quotidiano e la concomitante assemblea nazionale del Popolo della Famiglia. Abbiamo intervistato l'amico Mirko De Carli, consigliere nazionale ed elemento di spicco del PdF, per tastare un po^ il polso del movimento politico e del suo giornale di riferimento
23/11 Interventi Attraverso le illustrazioni di Igor Belansky: da Martin Buber, a Pierpaolo Donati, a Vito Mancuso, fino al campo e al bosone di Higgs. Sostenere che: «In principio è la relazione» non è una mera speculazione, trovando ora una conferma scientifica
18/11 Interventi Nauman interpreta in 60 anni di lavoro questo versante della Contemporary, ove l’oggetto dell’arte diviene il processo artistico e i suoi interpreti, l’artista in primis. Un ripiegamento decadente, sull’Himalaya dell’epoca del distacco tra arte e fruitore, con il senso di autopunizione dell’artista per espiare la difficoltà del proprio servizio
18/11 Cronaca Evento a cura dell’associazione culturale Balder, domenica 21 novembre ore 18, presso la sala convegni dell’Hotel Astoria – Mercury di Reggio Emilia. Un romanzo spirituale, tra Zarathustra e Siddhartha, in tempi e luoghi indefiniti, dedicato alla vita e al pensiero di un asceta gioioso
16/11 Interventi Negli ultimi anni Belansky ha preso parte a vari progetti collettivi, che rappresentano un interessante contaminazione tra illustrazione e realtà, fino a diventare uno degli esponenti delle Arti Visive...
10/11 Cronaca Con le sue molteplici iniziative, il vulcanico esponente del mondo culturale ed artistico ci introduce ad una maggiore conoscenza degli aspetti relativi alla condizione delle donne, non solo delle emozioni e dei sentimenti ad esse legati, ma anche delle connesse irrisolte e controverse questioni sociali