Username:
Password:
Accedi
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Italia:
Ok
16/8 Politica I due Presidenti ritengono inecessario un rinnovato e forte impegno da parte dell’Unione Europea, attraverso un'azione coesa dei Ministri degli Esteri, volta ad individuare le possibili misure da adottare per indurre le parti a cessare ogni violenza
16/8 Politica Il presidente francese, Francois Hollande, e la cancelliera tedesco, Angela Merkel, in un comunicato congiunto, hanno chiesto la fine immediata delle violenze in Egitto e la convocazione di un vertice Ue a livello di ministri degli Esteri la prossima settimana
14/8 Politica Naufragati nel nulla i segnali incoraggianti di entrambe le parti che avevano fatto sperare, negli ultimi giorni, in graduale uscita dalla fase di emergenza evitando gli attuali sviluppi drammatici della situazione
14/8 Cronaca Il movimento integralista Jamaa Islamiya, vicino ai sostenitori del presidente deposto, ha avvertito che se non cambierà la situazione in Egitto «Ci sarà una rivoluzione globale in tutto il Paese». La Jamaa fa appello a tutte le organizzazioni di difesa dei diritti umani, contro «Questi orribili massacri commessi contro manifestanti pacifici»
13/8 Sport «Sarà un pò difficile per me fare il tifo - ha affermato il Santo Padre - ma per fortuna è un'amichevole. E che sia veramente così, mi raccomando». Poi rivolto ai dirigenti ha detto: «Il calcio-business non deve mai perdere il carattere sportivo»
13/8 Politica Intanto il pressing nei suoi confronti continua. Sono in molti a indicare la figlia maggiore del Cavaliere come la carta vincente da giocare per rilanciare l'immagine appannata del partito. Sarebbe già pronta anche una vera e propria squadra di fedelissimi per guidarla nel grande passo
13/8 Politica E su una possibile crisi del governo faticosamente formatosi da poco più di 100 giorni, il Presidente avverte: «Il ricadere del paese nell'instabilità e nell'incertezza ci impedirebbe di cogliere e consolidare le possibilità di ripresa economica finalmente delineatesi, peraltro in un contesto nazionale ed europeo tuttora critico e complesso»
13/8 Cronaca Il governo italiano considera inaccettabile la richiesta della Nia e contrapponene tre diverse ipotesi: un interrogatorio in Italia di Marina - Renato Voglino, Massimo Andronico, Antonio Fontana e Alessandro Conte, una loro videoconferenza o una protocollo di domande e risposte scritte
13/8 Cronaca La Casa Reale non ha ancora dichiarato nulla in merito ai funerali. Ancora non è noto se si terranno a Delft, luogo di sepoltura degli Oranje, visto che Friso non apparteneva più ufficialmente alla Famiglia Reale
12/8 Politica Quasi certamente i dettagli sulla riforma della tassazione immobiliare che, da giorni, tiene banco nelle aule del Parlamento, saranno definiti nell’ultimo Consiglio dei ministri utile (il 23), prima della scadenza di fine mese
12/8 Cronaca La misura cautelare è scattata dopo gli accertamenti del Nucleo di polizia tributaria di Torino, coordinati dal procuratore aggiunto Nessi e dal sostituto Gianoglio. Il totale dei beni sequestrati corrisponde al profitto illecitamente ottenuto con i reati commessi dagli arrestati
12/8 Politica Intanto entro questo mese il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, dovrà presentare una compiuta proposta di riforma della tassazione sugli immobili. Non solo, dunque, sulla esenzione, totale o parziale, della prima casa – sulla quale si è concentrato il dibattito politico – ma sull’intera materia
12/8 Economia L'incremento del debito (86,5 miliardi) riflette il fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche (44,5 miliardi) e l'aumento delle disponibilità liquide del Tesoro (41,9 miliardi). Sul fabbisogno ha inciso per 8,2 miliardi il sostegno ai paesi dell'area dell'euro in difficoltà