Username:
Password:
Accedi
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Italia:
Ok
7/1 Politica Il presidente del Consiglio definirà il programma di undici mesi, da febbraio a dicembre 2014; il segretario del Pd sulla riforma elettorale. L’obiettivo di Letta è quello di presentarsi all’appuntamento con la Commissione europea del 29 gennaio con il Contratto sottoscritto
6/1 Politica «Il segretario di una partito dovrebbe mettere a disposizione anche le sue donne e i suoi uomini per il funzionamento del governo»: Renzi è insomma contro Letta. Renzi è come Silvio Berlusconi: «Un conto è lavorare in positivo, un altro sono le caricature distruttive da campagna pre elettorale»
Dimissioni del viceministro Stefano Fassina. Matteo Renzi non fa marcia indietro
5/1 Politica «Non cambierò il tono dei miei incontri con la stampa. Non diventerò mai un grigio burocrate che non può scherzare, non può sorridere, non può fare una battuta». Poi la sfida: «Le ragioni ce li spiegherà lui nel dettaglio alla direzione Pd raccontandoci cosa pensa del governo, cosa pensa di aver fatto, dove pensa di aver fallito»
Renzi: «Fassina chi?» Il viceministro si dimette. «Nulla di personale, è una scelta politica»
5/1 Politica Dallo staff rassicurano che il malore «non avrebbe causato conseguenze serie dal punto di vista neurologico». L’ex candidato premier si è sentito male nella sua casa di Piacenza intorno alle 10: accusava capogiri e attacchi di vomito. Ad accompagnarlo, la moglie ed il fratello
4/1 Politica Intanto, Matteo Renzi ha lanciato l'ultimatum: sette giorni per sapere cosa pensano gli altri partiti sulla sua offerta di revisione della legge elettorale. «La nostra presa di posizione costringe tutti a dire la propria e mi pare che lo stiano facendo tutti i partiti. La prossima settimana si dovrà tirare la rete»
3/1 Politica Un accordo sulla legge è possibile: «Ok sulla tempistica della legge elettorale, va bene se a febbraio passa il primo sì alla Camera, e ci fidiamo non sia per anticipare voto»; Renzi chiede un capitolo Diritti civili che comprenda le unioni per persone dello stesso sesso
1/1 Politica L’iniziativa, promossa da una pagina Facebook vicina a Forza Italia, promuoveva una forma di dissenso spontaneo, libero, democratico e pacifico nei confronti del presidente Napolitano. Beppe Grillo ha fatto il suo discorso in contemporanea
29/12 Politica Grillo userà il discorso alla nazione fatto nel 1978 da Sandro Pertini che si rivolse «agli italiani emigrati all’estero perché spinti dalla miseria e dalla fame per trovare un lavoro che purtroppo non hanno trovato in Italia» perché «l’unità europea potrà così realizzarsi in modo più concreto»
28/12 Politica Faraone ha spiegato che non si può scordare come è stato gestito il decreto salva Roma,nonostante l'annuncio del recupero di 6,2 miliardi di fondi strutturali che saranno spesi per incentivare occupazione e crescita. Quindi serve un cambiamento nel governo
27/12 Politica Letta: «Con un provvedimento varato oggi siamo in grado di riallocare 6,2 miliardi di fondi europei. 2,2 miliardi a sostegno alle imprese, 700 milioni alle misure a sostegno del lavoro, 300 milioni per il contrasto alla povertà e 3 miliardi di euro a sostegno delle economie locali»
25/12 Politica Aveva scritto su Facebook: «La donna indiana gettata nel Po ha inquinato il nostro fiume sacro. Cosa direbbero se andassimo a fare lo stesso nel Gange?» commentando la vicenda di una donna indiana incinta da parte del marito, che gettò il corpo morto nel Po
24/12 Politica Dopo lo scandalo del trattamento anti scabbia, però, si scopre che il ministero dell’Interno non ha però ancora provveduto alla rescissione unilaterale del contratto con Lampedusa accoglienza. Il premier Enrico Letta dice che a gennaio si rivedrà la Bossi-Fini, per abbassare da 18 mesi a un mese il tempo di permanenza degli immigrati nei Cie
24/12 Politica «Siccome sono il presidente della Regione Puglia, è giusto che chini il capo e venga a difendermi nelle sedi opportune, come fanno i normali cittadini. Non ho sinceramente nulla di cui vergognarmi per quello che ho fatto per amore della città di Taranto», ha dichiarato il governatore
23/12 Politica «Contiene una sanatoria indifferenziata per case in legno, cabine, bungalow, roulotte o altri manufatti non previsti dalle concessioni e realizzati in aree demaniali senza nessuna valutazione nel merito», ha detto il presidente della Commissione Ambiente Territorio Ermete Realacci
23/12 Politica «Sarebbe una rovina se il Pd trovasse un accordo con il movimento Cinque stelle. Abbiamo il dovere di impegnarci come non abbiamo mai fatto per convincere tutti gli elettori indecisi e quelli di Cinque stelle»
22/12 Politica «Non vengono rispettate le leggi del nostro Paese e le direttive in materia di protezione dei rifugiati. Non abbandonerò questo Centro finché non verranno rilasciati, come previsto dalla legge, tutti profughi e destinati nei centri idonei per la loro accoglienza»
22/12 Politica Il segretario del Pd Matteo Renzi ha dichiarato: «Ben venga il dialogo con tutti, con Forza Italia e le opposizioni, ma la maggioranza farà una proposta unica». Forza Italia contro il doppio turno e per il bipartitismo
21/12 Politica La legge di stabilità è stata definita dal movimento, da Forza Italia e da Lega Nord una legge «marchetta» e «legge mancia». Giorgio Sorial parla di marchette, degli interessi di De Benedetti, della scelta illegittima di una maggioranza illegittima che agisce come il più incallito dei corrotti
20/12 Politica Alfano spiega che vi è l’obbligo per lo Stato di risarcire le aziende che hanno in gestione questi giochi del danno subito dalle limitazioni, perché le competenze sui giochi pubblici sono riservate allo Stato. Appoggiano Scelta Civica, Pd e NuovoCentro Destra
16/12 Politica Ammette: «Non possiamo accogliere tutti. Sullo jus soli si può lavorare, ma deve essere chiaro che non possiamo aprire la porta a tutti e lo jus soli deve essere strettamente collegato al ciclo scolastico»
16/12 Politica «I rimborsi elettorali vanno restituiti agli italiani, non a Grillo. Caccia la grana, Renzie, e cacciala tutta, non solo la seconda rata, anche la prima. La restituzione dei finanziamenti di questa legislatura è solo un acconto, i soldi sono degli italiani»
15/12 Politica Il fondo però andrà ai lavoratori dipendenti, ai pensionati, per la riduzione dell’Irap sul lavoro per le imprese e per i lavoratori autonomi. A loro andrà la metà delle somme raccolte. Le amministrazioni interessate dovranno provvedere ad adeguare verso il basso le retribuzioni
15/12 Politica «Prima sconfiggere il duplice nemico, Roma e Bruxelles, poi discutiamo di tutto, ma prima vinciamo o quanto meno proviamo a vincere. Da qui a maggio ci tireranno dietro di tutto, ci saranno indagini, arresti, ci saranno infamie, quindi dobbiamo difenderci gli uni con gli altri quando c’è da difendere qualcosa»
15/12 Politica Al premier Enrico Letta propone di «partire da un accordo alla tedesca, voce per voce, punto per punto e con i tempi stabiliti per i prossimi 12-15 mesi». Nel patto di coalizione serve l’impegno a modificare la Bossi-Fini e inserire lo jus soli, e necessaria l’apertura alle unioni civili
11/12 Politica Il cavaliere non li ha incontrati: «Ho deciso, per evitare ogni possibile strumentalizzazione, di rinviare l’incontro, ma rivolgo il mio invito al Governo affinché si faccia subito interlocutore». Si dissocia anche Alfano: «Non avremo remore a reprimere ogni minaccia e intimidazione»
9/12 Politica Civati ha scritto: «Non si è capito cosa vuole fare Renzi rispetto al governo, se vuole farlo cadere oppure no. Lui non è stato chiaro e così ha preso anche i voti di chi vuole mantenere le larghe intese. Spero ci dica cosa vuole fare». da parte di Cuperlo, invece, complimenti
9/12 Politica La magistratura contro di lui: «Sono stato accusato di cose efferate che ho giurato sulla testa dei miei figli di non aver mai commesso», e, contro il "colpo di stato di Mario Monti: «Fui costretto a dare le dimissioni e si installò un governo completamente oscuro agli elettori: se questo non è un colpo di stato ditemi come si può chiamare»
8/12 Politica «La mia sarà una Lega di battaglia» contro i prefetti, l'indulto, l'Unione Europea e i sindacati. Il comento: «Ci siamo rotti le palle che Bruxelles ci deve dire come dobbiamo vivere, questo è un gulag»; infatti Salvini si alleerà con gli euroscettici di altri Paesi