Username:
Password:
Accedi
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Italia:
Ok
23/1 Politica «Noi saremo tagliati fuori. Lo sappiamo che non abbiamo scampo per andare al governo. Immaginate il ballottaggio tra noi e il Pd, su chi indirizzerà i voti Berlusconi? C’è il mutismo di Napolitano che non dice niente, di Letta che non dice niente. Perché il pericolo siamo noi»
22/1 Politica Il ministro ha dichiarato che «i problemi e le difficoltà del gruppo svedese riguardano solo lo stabilimento di Porcia e non quello di Susegana», ma a Pordenone Electrolux ha tagliato di 1000 unità lavorative e vuole lasciarne a casa altre 500. Si vuole il governo scenda in campo
22/1 Politica Letta: «Si riduce la pressione fiscale sulle imprese e arrivano nuovi fondi per la cassa integrazione» Liquidità aggiuntiva alle imprese per tre mesi. Taglio per un miliardo di euro dei pagamenti delle imprese per le assicurazioni Inail
22/1 Politica Il Porcellum prevedeva un paracadute per i partiti regionali, ovvero una soglia più bassa per i simboli che avessero raggiunto il 10% almeno in tre regioni. La legge Renzi-Berlusconi farebbe entrare in Parlamento M5S, Pd, Pdl, Scelta civica
21/1 Politica «Alla data del 30 giugno 2013 si contano quasi nove milioni i processi pendenti in Italia. 5.257.693 in campo civile e quasi 3 milioni e mezzo in quello penale. Siamo in presenza di un fenomeno imponente di dilatazione, in termini quantitativi, ma soprattutto qualitativi, del lavoro giudiziario»
21/1 Politica «Mi dimetto perché sono colpito e allarmato da una concezione del partito e del confronto al suo interno che non può piegare verso l’omologazione, di linguaggio e pensiero. Mi dimetto perché voglio bene al Pd e voglio impegnarmi a rafforzare al suo interno idee e valori di quella sinistra senza la quale questo partito cesserebbe di essere»
Oggi alle 16 la Direzione del Pd si pronuncia sulla proposta Renzi Berlusconi
20/1 Politica Il governatore nei giorni scorsi ha frenato sul rimpasto dopo l’inchiesta sulle spese dei fondi Ars. Crocetta non molla. Il Pd si concentra su l’abolizione delle province, le zone franche urbane e l’acqua pubblica
20/1 Politica «Incontrando Berlusconi, Renzi lo ha riabilitato. Ma è nella strategia politica del segretario del Pd quella di dialogare con tutti». Ingroia riflette sul futuro del centrosinistra a latere di un processo a Viterbo. A Reteluna.it rivela di essere pronto a ricandidarsi
20/1 Politica La proposta punta al bipolarismo con un premio di maggioranza pari al 20% se si raggiunge almeno il 35% in modo da ottenere il 55% dei seggi, listini corti per ogni collegio in modo che gli elettori possano conoscere i candidati senza avere a disposizione il voto di preferenza
Renzi lavora con Berlusconi sulla riforma. Ma Fassina dice «Porcellum truccato»
19/1 Politica Fassina: «Le liste restano bloccate. Noi vogliamo una legge elettorale con le preferenze e il doppio turno», e ha continuato: «Da dirigente mi sono vergognato. Mi preoccupa che il segretario del Pd abbia una profonda sintonia con Berlusconi». Giusto coinvolgere Forza Italia, ma non Berlusconi
18/1 Politica «In una terra devastata dalla camorra, dalle ruberie e dalla convivenza con i clan da parte di anime belle che oggi si indignano per le parolacce di un ministro, desta scandalo che un deputato abbia chiesto informazioni sul bar dello zio. Semplici informazioni, nessuna pressione»
16/1 Politica La riforma non verrebbe votata da Alfano (che farebbe cadere il governo), parte del Pd e gruppi minori. Se cade il governo e si va alle urne, si vota con il sistema proporzionale. Renzi ha spiegato che «l’obiettivo è di trovare una legge elettorale che vada bene a tutti»
16/1 Politica I leghisti protestano contro la ripresa in aula dell’esame del decreto svuotacarceri, che prevede anche la cancellazione del reato di immigrazione clandestina. «Ha deciso in maniera del tutto arbitraria l’inversione dell’ordine del giorno senza che ci sia stato un voto»
16/1 Politica L’inchiesta, iniziata nel 2012, è quella per le spese sostenute con i fondi dei gruppi consiliari regionali e ha coinvolto 56 consiglieri per le ipotesi di peculato, truffa e finanziamento illecito ai partiti. Mario Carossa, capogruppo della Lega Nord, ha commentato: «Andiamo avanti»
15/1 Politica Salvini: «Della ministra ci occuperemo in Parlamento tanto è vero che sabato mattina a Milano ignoreremo la sua presenza in piazza Duomo e ci troveremo invece a San Vittore a protestare contro la porcheria dello svuota-carceri» Fa eco Maroni: Non capisco perché contestare il ministro Kyenge sia razzismo
15/1 Politica Per Casaleggio, l'unica ipotesi percorribile è quella del Movimento, che ha depositato una proposta di legge «innovativa e fatta bene». Casaleggio ha parlato coi parlamentari delle consultazioni online sulla legge elettorale (su cui sta lavorando anche il costituzionalista Aldo Giannuli)
14/1 Politica In ogni momento sarà possibile andare al voto con ciò che resta del Porcellum. Bocciato il premio di maggioranza previsto dal Porcellum senza una soglia minima di voti e anche dell’illeggittimità delle liste nella parte in cui non si può esprimere una preferenza per i candidati
13/1 Politica Il blog indice una consultazione il cui esito è vincolante e lo fa ora per poco fa e senza preavviso (la consultazione inizia alle 10 ma il messaggio arriva quando la consultazione è già partita). La consultazione arriva il giorno prima del voto in Parlamento e dura 7 ore
13/1 Politica La Digos è stata subito chiamata e nella buca delle lettere è stato trovato un documento anonimo: «Tocca a te ritirarti o fare bum bum, la scelta è solo tua. Tornate in prefettura la scorta non ti può proteggere più»
12/1 Politica «È cominciata una battaglia e quando si parte per la battaglia si corrono dei rischi. Quello che fanno ci scivola addosso e cominceranno ad avere paura davvero: quando ci fanno incazzare invece di deprimerci, noi cominciamo a correre più forte», ha dichiarato oggi
12/1 Politica La sua lettura: «Ho pagato il fatto di aver rimosso le bandiere tricolori dalle sedi comunali e di aver riconsegnato la fascia tricolore. Ho dato tutto me stesso, ma non sono stato abbastanza forte, sono rammaricato perché ho perso»
12/1 Politica «Ho sbagliato nell’usare espressioni poco eleganti, anche se le ho usate in casa mia e sono state registrate abusivamente e illegalmente da un personaggio che è uno dei protagonisti di quest’inchiesta su truffe alla Asl», ha ammesso. Ha detto: «Mandagli i controlli e vaffa...»
10/1 Politica Nella lista Pensionati per Cota di Michele Giovine, molte firme erano false. Ciò ha comportato l'annullamento dell'atto di proclamazione degli eletti nella primavera di quattro anni fa. Ciò ha comportato l'annullamento dell'atto di proclamazione degli eletti nella primavera di quattro anni fa
10/1 Politica Si tratta di Nicola Magliulo (31 anni), Michele Magliulo (65) e Giacomo Danese (72). Erano addetti nel settore dell'export di corallo dalla Tunisia all'Italia, ora sono detenuti nella prigione di Momaguia
9/1 Politica Per l'assessore, la legge Fini-Giovanardi è servita soltanto a riempire le carceri di consumatori di sostanze stupefacenti. Dapprima Roberto Maroni via Twitter è parso appoggiare l'esternazione, per poi tornare sui suoi passi
9/1 Politica Secondo l’accusa, è provato che Anemone pagò, tramite l’architetto Angelo Zampolini, parte della somma (circa 1,1 milione di euro su un totale di 1,7) per l'acquisto dell'immobile a due passi dal Colosseo, accollandosi poi i lavori di ristrutturazione
9/1 Politica L'ex vice sindaco di Firenze ha detto, in radio: «Penso che il Ministero dell’Economia debba essere guidato da un politico, come regola generale perché abbiamo visto che l’esperienza dei tecnici non ha funzionato bene». Quindi ha negato di aver mai chiesto le dimissioni
9/1 Politica Renzi vuole dare vita a una Agenzia Unica Federale che coordini e indirizzi i centri per l'impiego e varare una legge sulla rappresentatività sindacale che regoli la presenza dei rappresentanti eletti direttamente dai lavoratori nei Cda delle grandi aziende