Username:
Password:
Accedi
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Italia:
Ok
17/11 Politica L'eredità politica di don Luigi Sturzo emerge nelle parole del presidente di Servire l'Italia, molto, forse troppo, critico sulla Dc. La crisi dei valori per Cardillo riduce drasticamente la possibilità per l'ispirazione cristiana di avere un posto nell'impegno politico dei laici
10/11 Politica Abbiamo intervistato per voi Mirko De Carli, coordinatore per il nord Italia del Popolo della Famiglia. De Carli ci spiega il perché del suo impegno precocissimo nell'agone politico e ci indica l'orizzonte d'azione del movimento politico che ha contribuito a fondare
4/11 Interventi Nella sua esortazione apostolica sulla santità, il Santo Padre ci indica la via della felicità nella piena realizzazione di sé per una vita carica di speranza attiva e fattiva, aperti alla trascendenza e all'amore universale
30/10 Interventi La strategia della tensione è purtroppo sempre di moda, perché fa sempre comodo a qualcuno. Ad essa, Aldo Moro contrapponeva la strategia dell'attenzione, il chinarsi cioè compassionevole sull'uomo, su ogni uomo, come dotato di dignità infinita
21/10 Politica Se l'uso della violenza è sempre sbagliato, non così per l'uso della forza. Anzi, può diventare anche un preciso dovere a volte impugnare la spada per difendere il bene comune e la persona umana minacciata nella sua altissima dignità: minacciata non solo in chi è offeso, ma anche in chi offende
17/10 Politica Finita l'epoca dei partiti ideologici, la postmodernità ci pone davanti a nuove sfide per un impegno laico ispirato da valori alti a servizio della persona, della vita, della famiglia, dell'intera famiglia umana, verso cieli nuovi e terra nuova
3/10 Interventi Il santo di Assisi è l'autore del primo testo letterario in lingua italiana, che è un inno alla vita e al Creatore della vita, un solare invito a gioire di tutto ciò che ci circonda, perfino la morte, che è sorella per gli amici di Dio, per quelli che sanno veramente e autenticamente amare
29/9 Valerio Marino ci regala una riflessione profonda sulla scia esistenziale di un genio come Florenskij e di un martire come Bonhoeffer. Volentieri lanciamo sul nazionale di Rete Luna il blog di Marino "Resistenza e resa" per un contributo serio ad un nuovo umanesimo
29/9 Lo spirito cristiano che animò la vita e l'opera del grande statista risalta chiaramente in un suo scritto volto a promuovere l'umanesimo della tecnica. Sono parole valide ancora oggi, come monito e come sfida per tutti gli uomini di buona volontà
27/9 Interventi Viviamo un'epoca di cambiamento d'epoca, come dice papa Francesco, e i fenomeni migratori sono un segno dei tempi che stanno rapidamente cambiando. Per vincere la paura bisogna attingere ad un amore più grande che trova la sua origine nel fondo più profondo dell'essere umano ove si staglia l'immagine di Dio
27/10 Code dentro e fuori per avere la possibilità di entrare all'interno dell'area che ti consente di fare il «giro del mondo» in otto ore. Si prevede l'arrivo di 20 milioni di visitatori per l'ultima settimana dell'evento. Abbiamo fatto un giro e scansionato ogni metro quadro della rassegna che è già campione di incassi. Ma non sono mancati i problemi
26/11 Esteri Joyce Banda, l’ex presidente donna del Malawi che aveva fatto della lotta contro la corruzione la sua bandiera politica, è coinvolta in una colossale truffa ai danni dello Stato per la gestione delle risorse petrolifere del paese
29/10 Esteri Raccontate con gli occhi del fotoreporter Damiano Rossi, che ha girato lungo il quartiere slum della città. La testimonianza di dodici donne, costrette a prostitursi, rimaste incinte e sieropositive, destinate a vivere una vita precaria, senza dignità e tutele
18/10 Esteri Nel paese dove si vive con meno di 1,5 dollari al giorno, il presidente uscente vuole far fuori le opposizioni, nel tentativo di una nuova vittoria elettorale nonostante i crimini da lui stesso commessi
18/10 Esteri Il presidente ugandese Museveni che difende l'opposizione di Riek Machar, capo ribelle sud sudanese, ora deve fare i conti col governo di Pechino, per il blocco nelle importazioni di 150 mila barili petroliferi giornalieri dei giacimenti controllati
18/10 Esteri Wang Hongquan, padre del farmaco, assicura che i testi su cavie umane sono già iniziati con risultati incoraggianti. Ma l'Oms potrebbe boicottarne l'uso per favorire gli interessi delle multinazionali farmaceutiche dell'industria americane
15/10 Dopo la presentazione mondiale nell’ambito della 67esima edizione del Festival di Cannes e l’anteprima nazionale al Roma Web Fest il progetto “Kisses&guns” www.kissesandguns-movie.com film esperimento dell’anno, nato dall’idea originale di Luigi Forlai
11/10 Esteri Il gruppo filo qaedista riorganizza il terrore sotto la guida di Ahmad Umar Abu Ubaidah, cugino del defunto. Stesso destino, ma anche affari d'oro lo legano a Isis e Boko Haram, e al governo keniota nel traffico milionario del carbone e delle armi
23/9 Il film esperimento nato dall'idea originale di Luigi Forlai, che permette di mettere a confronto le qualità di registi e attori di tutto il mondo che saranno votati sia dal pubblico che da una giuria di qualità
10/9 Esteri È accusato di crimini contro l'umanità assieme al suo vice. Avrebbe favorito e sostenuto finanziariamente la setta Mungiki. Le violenze post-elettorali causarono un migliaio di vittime e 600 mila sfollati Ma per l'Unione africana «non ci sono prove»
4/9 Esteri Nessuna tregua fra il presidente Salva Kiir (Dinka) e l'ex vicepresidente Riek Machar (Nuer) nel Sud Sudan, fra inutili tentativi di pace e mediazione dei governi limitrofi (Kenya, Uganda) nel tentativo di mettere fine alle migliaia di morti e sfollati del paese
23/8 Esteri Secondo futuro produttore di idrocarburi a livello regionale, una legge assicurerà che le scoperte petrolifere contribuiscano allo sviluppo economico aiutate da un'amministrazione prudente, severi monitoraggi e regolamentazioni legislative
29/6 Esteri «Il primo ministro è stato umiliato, è apparso come un perdente che non ha imparato nulla, che insiste per rinegoziare la nostra posizione, quando ormai è impossibile farlo», ha detto il leader di Ukip
Juncker presidente Commissione europea ma Cameron è contrario, e vota contro
29/6 Cronaca Coloro i quali si lagnavano dei cani non hanno fatto nulla, sino a che qualche passante ha avvertito - troppo tardi - l'Enpa. Solo un cucciolo era ancora vivo, ma non è sopravvissuto. Il pastore è stato denunciato a piede libero
29/6 Politica Per Orsoni va bene affrontare il processo: «Potrò difendermi appieno nell’ambito del processo. Mi consente finalmente di difendermi appieno». Per il gup, infatti, la pena pecuniaria e detentiva era troppo leggera rispetto alla colpa di cui l'ex sindaco si sarebbe macchiato
28/6 Esteri «Il mio messaggio ai leader europei è che l'approccio che stanno considerando è sbagliato per l'Europa. Stanno infatti considerando di scegliere qualcuno che faticherà ad essere la voce delle riforme e del cambiamento in Europa», ha dichiarato il premier britannico
28/6 Cronaca Lo scandalo è scoppiato dopo le denunce di una giornalista di Santo Domingo che in una inchiesta sosteneva che il porporato pagava per far sesso con i minori e frequentava assiduamente una zona di Santo Domingo, nota per la prostituzione minorile
28/6 Cronaca Per il sacerdote cremasco sono stati inoltre disposte altre restrizioni, soprattutto in merito ad eventuali contatti con minorenni. In caso di mancata osservanza, don Inzoli verrà ridotto allo stato laicale. Non potrà dimorare nella Diocesi di Crema