Username:
Password:
Accedi
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Italia:
Ok
6/11 Cronaca Genova, 04.11.2019. Dopo il successo milanese, prima tappa dei 4 incontri -Per non voltare la faccia-, Unavi arriva a Genova. Il 6 novembre alle ore 18.30 presso il Circolo Unificato dell’Esercito di Via San Vincenzo, 68 si tratterà il tema sicurezza
5/11 Interventi Lo sparlare degli altri, la calunnia, l'invidia: ecco i tre mali che infestano la Chiesa per papa Francesco. Sono peccati contro la fraternità che deturpano il corpo mistico di Cristo, il popolo di Dio, e sono una triste controtestimonianza che allontana dalla Chiesa
3/11 Interventi Nel momento in cui apprendiamo una lingua nuova ci regaliamo il privilegio di conoscere un potenziale inespresso liberando in tal modo energie... L’importanza della conoscenza linguistica é stata poi ribadita attraverso i secoli da scrittori...
3/11 Spettacolo Calorosa ed affettuosa accoglienza mercoledì 30 ottobre 2019 a Varazze, per il doppio appuntamento del Cavaliere Antonio Brunetti, l’autore del libro -I 31 uomini del Generale. Un Maresciallo dei Carabinieri con Dalla Chiesa contro le Brigate Rosse-
3/11 Interventi L'anelito postmoderno alla spiritualità e alla trascendenza è segno inconfutabile del destino scritto nella struttura stessa della persona umana. Occorre fare silenzio per guardarsi dentro e, da dentro, trascendere se stessi facendosi rapire dall'Incommensurabile
30/10 Spettacolo Quando fu sovrintendente alla Scala erano anni turbolenti, e non solo a Milano, durante i quali Grassi garantì la presenza di Claudio Abbado e di direttori ospiti come Carlos Kleiber, compositori come Luigi Nono e di registi come Strehler, Ponnelle, Ronconi, realizzando anche la prima diretta televisiva Rai della Prima con l'Otello
29/10 Economia Chi evade di più usa il contante o la moneta "virtuale"? I grandi evasori internazionali non sembrano essere poveracci senza carta di credito. E allora perché punire chi usa il contante e magari chi può usare solo il contante, perché sprovvisto di conto corrente?
27/10 Interventi L'amore per la natura caratterizza il nostro tempo: dove ci porta? Al panteismo e all'antropolatria? O al riconoscimento amante del Creatore? C'è un Sublime Sommo Artista dietro la natura o la natura, compresa quella umana, si fa da sé?
23/10 Economia Per combattere l'evasione fiscale bisognerebbe rendere vantaggioso in qualche modo pagare le tasse, col creare un nesso tra il dichiarato e dunque tassato e il potere reale del cittadino, salvaguardando allo stesso tempo la giustizia sociale, col non mettere in competizione i ricchi coi poveri
22/10 Cronaca È in fase di costituzione la nuova sezione «Alto Monferrato e Langhe» dell’«Associazione Italiana Combattenti Interalleati» (A.I.C.I.), la cui istituzionalizzazione rappresenterà il tassello di espansione sul nostro territorio del Sodalizio
20/10 Politica Giuseppe Conte dice: "Il blocco dell'export di armi verso la Turchia è una iniziativa doverosa" ma intanto l'Italia ha in corso con La Turchia contratti di forniture di armi pattuiti gli anni passati che non sono stati ancora disdetti. 360 miliomi di euro l'ammontare delle vendite di armi autorizzate nel 2018 dal nostro Paese
15/10 Esteri Cerchiamo di capirci qualcosa del nodo della Siria, dove i giochi di potere sembrano non finire mai e il sangue scorrere senza interruzione. La fine dell'impero ottomano non ha visto l'emergere di un'Europa autorevole che potesse mettere un qualche vero argine al caos e alla violenza
15/10 Interventi Di grande importanza è considerare la tradizione delle quattro tempora. Essa era originariamente legata alla santificazione del tempo delle quattro stagioni, l’inizio delle quattro stagioni (quattro tempora) si ricorda nelle giornate di mercoledì, di venerdì e di sabato
15/10 Politica Continuiamo, attraverso l'amico Mirko De Carli, il dialogo proficuo con Giancarlo Cesana sul ruolo pubblico dei cristianamente ispirati, dentro ad un agone politico bisognoso di aderenza ragionevole al reale e al bene: ens et bonum convertuntur
8/10 Interventi Matteo Demenego, 31enne, e Pierluigi Rotta, 34enne, i due poliziotti uccisi a Trieste. A esplodere selvaggiamente i colpi un dominicano fermato con il fratello per il furto di uno scooter. Adesione alle numerose fiaccolate in memoria dei due Caduti
Trieste: Angela Ciconte diffonde un messaggio sull'incompresibile ed efferrato gesto
8/10 Interventi La scristianizzazione e la secolarizzazione attualmente avanzano ma la Croce non è soltanto un simbolo identitario per i Cristiani ma qualcosa di più che tutti ci riguarda, laici, credenti e non credenti, appartenenti ad altre fedi e religioni
7/10 Spettacolo Il Maestro albisolese Ivan Cuvato, membro eminente della Comunità artistica non solo locale, forte di quasi un decennio di intensa attività promozionale, consolida la sua presenza sui canali tematici di Facebook con un progetto a favore dell'esordio di nuovi talenti artistici
6/10 Cronaca Riccardo Muti, maestro, direttore d’orchestra, una delle figure italiane più conosciute a livello mondiale, ha partecipato all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Genova come ospite d’onore e, invece, di un’orazione, ha scelto di intervenire con una lezione di direzione ai ragazzi del conservatorio Niccolò Paganini
3/10 Interventi Per tutti i lettori affezionati della nostra testata, un'anticipazione molto importante: ancora altri due, tra i collaboratori e le personalità che ruotano intorno alle iniziative delle nostre realtà, saranno presenti sugli schermi di Liguria Web T V
30/9 Cronaca Il libro, già insignito «Testimone del Tempo 2018 Acquistoria», è risultato aggiudicatario della «V edizione del Premio Letterario Giornalistico Piersanti Mattarella, 2019», con finale il 28 Settembre, presso la sala degli Abati nella millenaria cornice dell'abazia di Montecassino
27/9 Cronaca Assemblea convocata dal coordinamento di Genovasolidale, tappa genovese di “La giusta rotta”, la rassegna itinerante organizzata dalle ong Open Arms, Sea Watch e dal progetto Mediterranean hope per sensibilizzare le realtà locali sul fenomeno migratorio al di là delle strumentalizzazioni politiche
27/9 Politica Finalmente è arrivata la parola tanto attesa della Corte Costituzionale, e non è certo un inno alla vita, piuttosto introduce in Italia un fatto legale che cambia la visione antropologico-valoriale dello stesso impianto giuridico: ora la vita umana non è più, per la legge italiana, un bene indisponibile
24/9 Interventi Immigrazione: un fenomeno antico quanto l'uomo. Inserendosi nel dibattito, a toni talora cruenti, che pervade da tempo i media, non esclusa la nostra testata, un'analisi della difficile realtà delle migrazioni. Una risposta alla luce delle leggi naturali
23/9 Spettacolo Stefano Wachsberger segue, all'interno della nostra Redazione, il mondo dello Spettacolo nelle sue differenti forme, con segnalazione di eventi ed altre informazioni sulle nostre pagine. In calce all'articolo ogni utile riferimento
23/9 Spettacolo . Convenuta per una particolare e prestigiosa circostanza, la gremita platea della Chiesa “Vecchia” dell’Assunta ha assistito, a Ponti, alla presentazione del testo «I 31 Uomini del Generale» del Maresciallo dei Carabinieri Antonio Brunetti, secondo appuntamento di «Dal mare alle Langhe», ediz. 2019
21/9 Politica Perplessità sulla road map del nuovo esecutivo di Conte, sui cosiddetti "temi etici", ma anche sull'indirizzo economico di scuola neoliberista che sembra caratterizzarlo. Il "nuovo umanesimo" di cui parla Conte è compatibile con una concezione piena della dignità altissima della persona umana?
20/9 Spettacolo La doppia radice giudaico-cristiana è innestata, piaccia o no, nell'unica radice ebraica. Non per niente "la salvezza viene dai giudei" e Dio non viene meno alla sua alleanza col popolo eletto. C'è un legame inscindibile tra Roma e Gerusalemme, tra i cristiani e i "fratelli maggiori" ebrei
18/9 Politica Un lungo articolo apparso ad agosto sulla rivista "Tempi" a firma di Giancarlo Cesana, noto esponente di Comunione e Liberazione, ha stimolato la nostra intervista con De Carli sul ruolo dei cattolici nell'attualità dell'agone pubblico e politico