Username:
Password:
Accedi
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Italia:
Ok
14/2 Sport Vi portiamo a conoscenza del Progetto Cadetti d’Italia, nato a Brescia nel 2008 presso la locale Federazione provinciale dell’Associazione Nazionale Volontari di Guerra. Da dodici anni, quindi, sul nostro territorio nazionale esiste un’attività di Cadettato civile volontario
11/2 Economia Riscoprire le radici medioevali di tanta parte della buona finanza; porre il capitale a servizio del lavoro per la realizzazione integrale della persona umana; non disgiungere economia, giustizia e amore per la tenuta stessa della società nel suo insieme
8/2 Interventi La qualità della scuola dipende dalla libertà d'educazione. In Italia per non avvilire le intelligenze bisogna porre fine al quasi-monopolio statale dell'istruzione scolastica per dare spazio anche alla scuola pubblica gestita dai privati
5/2 Politica Le elezioni regionali hanno influito, poco o tanto, sul quadro nazionale di un'Italia che non sa bene dove andare. Anche l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione europea pone interrogativi sul ruolo che, come Italia e come italiani, dovremmo avere in ambito internazionale
3/2 Spettacolo A livello Nazionale ed Internazionale il Festival di Sanremo è sempre stato l’emblema della musica italiana, ove attraverso la melodia, veniva raccontata l’Italia... Ci riuniremo davanti il Teatro Ariston nei giorni 4 e 8 febbraio alle ore 18
30/1 Politica Il mondo cattolico, l'area di chi fa riferimento ai valori cristiani pare un campo di battaglia in se stesso diviso politicamente. Esiste o no il problema dell'irrilevanza pubblica dei "cristianamente ispitari"? Cosa significa oggi essere cattolici e democratici?
28/1 Cronaca In programma, martedì 4 febbraio 2020, dalle 19: 00 alle 22: 00, le persone con disabilità e bisogni speciali riceveranno un trattamento da star: parrucchiere, trucco, lucida scarpe, bouquet e fiori all'occhiello
21/1 Politica -Ci saremo anche noi a difendere la nostra cultura, quotidianamente attaccata e offesa spesso proprio da chi grida alla non discriminazione e ai diritti civili da far rispettare-. Con questa dichiarazione Pro Vita & Famiglia annuncia la propria partecipazione al Cristian Day il 25 gennaio a Roma alle ore 15
17/1 Spettacolo Le idee che il neo direttore ha per il futuro del teatro genovese sono molte, dalla ripresa integrale dei testi dei drammaturghi del passato allo studio della musica nella Scuola di Recitazione. Verrà istituito anche un Premio Ivo Chiesa per celebrarne il centenario dalla nascita
14/1 Interventi Non è tanto la quantità di opere esterne compiute a fare la vera grandezza davanti a Dio, quanto, nell'intimo del cuore, la profondità dell'amore, da cui certo scaturiscono le opere. Perché l'opera più grande è l'amore, Dio stesso è amore, e "non si ama ciò che vale, ma vale ciò che si ama, perché l'amore è la misura di ogni cosa" (Duns Scoto)
14/1 Interventi Riprendiamo testo ed immagini dall’illustratore Igor Belansky, noto al pubblico, dedicati all’Associazione Nazionale Volontari di Guerra e ad alcuni Eroi nazionali decorati di Medaglia d'Oro al Valor Militare che fanno parte del suo Albo della Gloria
13/1 Interventi Per chiarire la confusione che sta andando -in rete- in merito a questa importantissima manifestazione, è importante precisare che non sarà una riunione di preghiera e non sarà una manifestazione religiosa...
12/1 Spettacolo Mercoledì 22 gennaio il Maestro Riccardo Muti torna a dirigere al Teatro alla Scala nell’ambito della tournée europea della prestigiosa Chicago Symphony Orchestra di cui è direttore musicale dal 2010. In apertura la celebre ouverture dall’Olandese volante di Wagner e la Sinfonia da Mathis der Maler di Hindemith, infine la Sinfonia n. 3 di Prokof’ev
9/1 Interventi Il cammino dell'uomo s'incontra, se autentico, con una gioia sovrumana. Natura, persona e mistica sono aspetti di una realtà univoca eppur multiforme, intessuta dal e di mistero. Tutti vogliamo esseri felici, ma qual è la via della felicità?
2/1 Spettacolo Si apprezza sempre l'ironia di Geppi Cucciari, la quale, conscia del fatto di non conoscere affatto nè la danza nè il mondo che le sta intorno, riesce sempre ad avere la battuta pronta in qualunque situazione che potrebbe essere imbarazzante per lei. Evviva la sincerità!
1/1 Interventi È sempre bello quando ciò che è soprannaturale si mischia con la nostra realtà mondana, riempiendola di una luce, di un calore, di un candore, che davvero fanno innamorare della vita, della grandezza del dono della vita, schiudendo orizzonti infiniti
17/12 Interventi L'amico Marco Beccaria ci aiuta a riflettere, a meditare, sulla vera essenza del Natale, smascherando il velo di ipocrisia e falsità che tenta di assopire e annullare la genuina naturalezza di rapporti interpersonali illuminati e scaldati dall'amore
17/12 Interventi È fondamentale concentrare l'attenzione sul tema della famiglia naturale, anche solo per il fatto evidente del tragico inverno demografico italiano. Oltre al mancato supporto economico, alla famiglia intesa secondo il dettato costituzionale è mancato e manca anche quello culturale
16/12 Politica All’interno del movimento ritroviamo tutta quella sinistra delusa dal Partito democratico che non riesce a decollare malgrado i tentativi appena abbozzati da Nicola Zingaretti di ridar vigore ad un partito oramai alla deriva reduce da due scissioni e frammentati in correnti più o meno rilevanti
16/12 Cronaca A sette metri di profondità e a duecento dalla riva, calato in mare il trittico composto dalla Madonna degli Abissi, di Laura Romano, San Giuseppe, di Ivan Cuvato eYlli Plaka, e il Bambinello, di Damiano Rossello, progetto di grande impatto turistico
7/12 Ambiente Giampiero Cardillo ci illustra alcune caratteristiche di quello che dovrebbe essere il riassetto idrogeologico-edilizio-amministrativo e non solo del nostro territorio, approfittando dell'«ondata verde» europea, che spinge l'Italia all'innovazione eco-sostenibile
7/12 Economia Il debito pubblico italiano non accenna a diminuire. Ma è estinguibile o no? E chi lo finanzia? Il risparmio privato? Sono ragionevoli gli interessi sul debito? È ragionevole affidare il debito al libero mercato? I dibattiti televisi chiariscono o no l'argomento?
2/12 Interventi L'amico Luca Fortunato, responsabile della Capanna di Betlemme di Chieti dell'associazione-comunità Papa Giovanni xxiii, ci parla dell'impegno coi poveri, della condivisione diretta con loro, del loro essere nostri benefattori, del Paradiso per tutti nel cammino di santità
1/12 Spettacolo Dal successo riscontrato appena sedicenne arriva tutto il resto fino all’incontro e al matrimonio con Gabrile Lavia, un grande del teatro, ma anche una persona non facile sia sul lavoro che nella vita privata
30/11 Spettacolo Dai palcoscenici internazionali alle maggiori piazze italiane, gli stati olimpici, ma anche le passerelle della moda, i set di spot pubblicitari, fino a trionfare in tv con uno show che non comprende solo danza. Bolle è stato in grado di fare di sè un personaggio tanto popolare da essere noto anche a chi di danza classica non si è mai interessato
13/11 Tecnologia L'amico Fabrizio Bellavista è decisamente uno all'avanguardia, uno che stando sulla cresta dell'onda non dimentica le radici profonde e quindi seguendo la corrente va controcorrente, alla ricerca della verità più bella sull'uomo e per l'uomo
8/11 Interventi Il linguaggio: cos'è e come funziona la comunicazione umana... Ha una scienza a sé, la linguistica, eppure lo diamo sempre per scontato. L'applicazione allo studio delle lingue straniere. L'esperto Andrea Bricchetto interviene in un video sul tema
6/11 Spettacolo Speriamo vivamente che prima o poi (meglio prima che poi) la festa delle zucche vuote raggiunga il magnifico obiettivo di sparire. Intolleranza? Ma no, semplice buon senso. Diciamo che ci sono modi più sani di fare business e anche modi più sani di divertirsi