Username:
Password:
Accedi
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Italia:
Ok
3/10 Interventi Per tutti i lettori affezionati della nostra testata, un'anticipazione molto importante: ancora altri due, tra i collaboratori e le personalità che ruotano intorno alle iniziative delle nostre realtà, saranno presenti sugli schermi di Liguria Web T V
24/9 Interventi Immigrazione: un fenomeno antico quanto l'uomo. Inserendosi nel dibattito, a toni talora cruenti, che pervade da tempo i media, non esclusa la nostra testata, un'analisi della difficile realtà delle migrazioni. Una risposta alla luce delle leggi naturali
12/9 Interventi Già Presidente del Copasir, l’organo che esercita la funzione di controllo parlamentare sull’intelligence nazionale, e membro della commissione Esteri di Montecitorio, Lorenzo Guerini ha preso il posto di Elisabetta Trenta nel nuovo governo targato M5S-Pd ma: «Ha prestato il servizio militare?»
11/9 Interventi Certo che sì, anche una ex bracciante, ex sindacalista, con soltanto titolo di istruzione di scuola media inferiore, non più nel fulgore degli anni e dell'avvenenza femminile, può diventare ministro. Qual è il problema? Almaviva!
10/9 Interventi Riflettori spenti sulla 76esima Mostra del Cinema di Venezia, ma prosegue la coda polemica nata dal discorso di ringraziamento di Luca Marinelli, insignito della Coppa Volpi alla Mostra del Cinema. L'affair migranti e il duro attacco del Codacon
5/9 Interventi Il fenomeno islamista, che non va confuso con l'Islam tout court, rigetta un'adeguata interpretazione del Corano, attestandosi sul piano della violenza a scopi di potere. Ma che futuro può avere la pretesa di imporsi con la violenza sul mondo intero?
4/9 Interventi Carissimi lettori, voi forse anche non capite il gravosissimo peso umano di chiamarsi Diletto Sapori, ed essere, non per vostra scelta ma per volontà di prepotenti genitori (ché la mamma mi volle Diletto, mentre il padre si chiamava Sapori), costretto, vita natural durante, a dilettarsi di sapori…
29/8 Interventi La croce, il libro, l'aratro: così san Benedetto coi suoi monaci ha dato avvio ad una civiltà. Preghiera, studio, lavoro per un umanesimo integrale, per una società a misura d'uomo e secondo il progetto di Dio. Verso l'umanizzazione dell'umano, divinizzazione dell'uomo
28/8 Interventi Dal Pd, replica piccato Orfini. Ma tutti gli Italiani assistono passivamente a questo sfascio? Dal riemergere carsico di certe notizie apprendiamo di casi limite. Il caso dimenticato degli ex operai della De Vizia. La manifestazione #Votosubito. Bibbiano antifona di un malgoverno?
26/8 Interventi In alcuni commenti i miei articoli vengono definiti deliranti e non degni di pubblicazione: ciò mi dà ancor più la forza di continuare a dire ciò che penso... parliamo della teoria del gender e delle relative conseguenze
26/8 Interventi L’edizione 2019 di «Dal Mare alle Langhe», rassegna all'insegna del rapporto fra Liguria e Piemonte, che si svolgerà nel complesso della chiesa vecchia della Madonna Assunta di Ponti, dal 14 al 29 settembre 2019
21/8 Interventi Niente, nun ce sta nient'a fa, è la pancia che sostituisce il cervello sui social, perciò tu puoi anche fare post da prima elementare... una volta in più, il popolo bue seguirà docilmente i suoi padroni, fino al mattatoio, sua ultima mèta
20/8 Interventi La mia esperienza personale, di studio, di lavoro e in giro per lo stivale. Sono questi incontri che mi hanno fatto capire le opinioni della gente comune. In questi incontri casuali, ho scoperto l’importanza dei timori e delle preoccupazioni
4/8 Interventi Nuova analisi approfondita della critica situazione che si va delineando su questo caso ampiamente seguito dalla cronaca. Ancora una volta non è stato considerato il vero unico scopo: il bene del Popolo, al di là delle ideologie e degli interessi di "bottega"
31/7 Interventi Come potete certamente immaginare, da sociologo clinico e sociatra ho studiato in estrema profondità il problema L.G.B.T.Q.ecc. (ormai quasi tutto l'alfabeto, e non basterà). Vi elenco i principali punti scientifici, non in ordine d'importanza...
29/7 Interventi Un'analisi lucida quella di De Carli intorno agli incresciosi casi di Bibbiano, che sono solo la punta dell'iceberg di un'ideologia contraria alla famiglia, cioè al contesto naturale dove nasce e si sviluppa la persona umana. La politica, ci spiega l'amico Mirko, diventa strumento di tale ideologia e, a sua volta, la strumentalizza
29/7 Interventi In questi giorni si è scritto molto su Elder Finnegan Lee il ragazzo diciannovenne americano che ha ucciso il carabiniere Mario Cerciello Rega senza però -cogliere- la -vera natura- del problema. Si parla di sostanze stupefacenti, si parla di violenza, si parla dell’orrore di un omicidio,...
27/7 Interventi Mi inserisco sulla scia dei non pochi contributi inerenti il mondo cattolico che Reteluna pubblica. Il mio intento non è quello di alimentare sterili polemiche con altri autori. Vorrei solo fare emergere nuovi punti di vista e stimolare il dibattito
19/7 Interventi Ancora in occasione della sua recente unione civile, il cantautore senza enfasi si dimostra un campione, armato di alabarda mediatica, della lotta per la distruzione della famiglia tradizionale e dei suoi valori. Diversa l'immagine delle nostre case prima che una serie di campagne devastanti portasse in esse il germe della perdizione
16/7 Interventi Basta tacere! Gridate con centomila lingue. Vedo che, per lo tacere, lo mondo è guasto, la Sposa di Cristo è impallidita (Santa Caterina da Siena). Non si deve mai venir meno alla verità, neppure a costo di scandalo (Sant'Antonio da Padova)
8/7 Interventi Welfare e psiche non bastano, agli assistenti sociali occorre formazione sociatrica sulla famiglia. La sostituzione -leggera- della famiglia naturale, con famiglie artificiali o con le istituzioni, è l'effetto di una domanda di fatto del sistema socio-economico di indebolimento della prima
27/6 Interventi L'acume artistico spiritualmente impregnato dell'amico Giacomo Prati ci illustra in modo mirabile l'opera magnifica di Pellizza da Volpedo e guardando e leggendo l'anima trova una casa, umana perché sovrumana: l'homme passe l'homme
20/6 Interventi Padre Max Anselmi, religioso della congregazione dei Passionisti, fondata da san Paolo della Croce, ci propone una via da vertigine: la sommità della Croce, la morte mistica col Dio del Calvario, per arrivare alla vita Divina, all'eternità già nell'aldiqua
10/6 Interventi Il monaco benedettino Roberto Ferrari, autore di testi sulla formazione monastica e sul management benedettino, esperto di teologia spirituale, mistica e monastica, ci introduce e ci invita al V Convegno internazionale sulla mistica cristiana del 7-8 settembre ad Assisi
8/6 Interventi La festa dello Spirito Santo vivificante è potenza d'amore che viene dall'alto. Non trascuriamo troppo la centralità della Pentecoste, che unisce nell'amore l'umanità intera, abbatte i confini, illumina i cuori, libera le menti, fa nuove tutte le cose
7/6 Interventi Vorrei chiedere al sindaco di Torino Chiara Appendino di indire la giornata -Porte aperte alle Chiese nel rispetto delle differenze- ed all'Arcivescovo Cesare Nosiglia di pascere il gregge che gli è stato affidato (i Cattolici) in quanto i Credenti (sempre più numerosi) si meravigliano di vedere...
15/5 Interventi L'ultima creatura letteraria di Gianluca Valpondi: politica, bioetica, religiosità, mistica per un respiro più profondo e più alto dentro quell'insopprimibile anelito alla felicità e alla gioia profonda che tutti ci anima, pur nelle più aspre battaglie e in mezzo alle più atroci contraddizioni
9/5 Interventi Il maestro ci consegna alcune immagini di sé e di alcune sue opere e e contemporaneamente dimostra una sua naturale capacità di influencer, ben supportata e sviluppata dai social media, che permette di apprezzare i suoi sogni e la sua essenza