Username:
Password:
Accedi
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Italia:
Ok
3/4 Interventi Verrebbe da chiedersi: "Ma Dio dov'è? Dov'è finito? !" Eppure rimane Lui la fonte della gioia sempre possibile, della speranza che non muore, della forza inarrestabile del bene, del bene da fare e da ricevere, della vita che vince sempre e per sempre!
2/4 Interventi Un ulteriore contributo al tema che così tanto interessa i nostri lettori. La distanziazione sociale e le sue conseguenze sulla vita delle persone comuni. Cambiamenti epocali con effetti inimmaginabili ancora pochi mesi fa. Come attrezzarsi ai nuovi stili comportamentali
2/4 Interventi Antichi e nuovi simboli della Città evocano la grande laboriosità di un popolo che non arretra innanzi sfide epocali. La ricostruzione del ponte Morandi porterà nuove opportunità di crescita e di sviluppo. I prossimi anni annunciano una sfida di carattere epocale
29/3 Interventi Noto tra gli appassionati, esponente di spicco delle fiere del settore, Cusimano entra nel fitto dibattito attuale su come proficuamente utilizzare questo tempo dilatato a dismisura. La lettura di buoni fumetti svaga la mente e permette di staccare dall'indigestione di social networks
29/3 Interventi Dobbiamo portare grande ammirazione e rispetto verso i nuovi eroi delle corsie. Essi con mezzi carenti, ma passione e sacrificio enormi, conducono una battaglia improba di vera e propria salvaguardia nazionale. La nostra testata segue con attenzione ogni giorno gli sviluppi
17/3 Interventi Nel 1863 politici e ufficiali confederati pensano di liberare gli schiavi perchè possano diventare soldati. Gli antischiavisti del Sud approfittano delle gravi perdite subite per liberare gli schiavi...
16/3 Interventi . Il gender in tv in tempi di coronavirus non poteva passare e l’indignazione sollevata da più voci ha ottenuto che i palinsesti ideologici e non adatti ai bambini da adesso in poi vengano tolti dalle fasce protette, come invece vergognosamente è stato fatto nella trasmissione -Vieni da me- condotta da Caterina Balivo-
10/3 Interventi È l'ora della responsabilità! Per tutti, chi in un modo, chi in un altro. Ognuno dunque si senta responsabile anche per gli altri, soprattutto per gli ultimi, per chi non ce la fa, per chi è più in difficoltà. Riscopriamo il principio di solidarietà
9/3 Interventi A nome del popolo Cattolico italiano, ed in forza del Sacramento del Battesimo: imploro agli uomini di Chiesa che hanno promulgato la sentenza di morte della Fede Cattolica, di ritornare sui propri passi e di riaprire le porte delle Chiese
6/3 Interventi Delitti in Valbormida. Scompare una donna. Fuga d’amore, rapimento o ennesimo “femminicidio”? Nora Leoni è un’insegnante con una vita senza ombre, al contrario illuminata da una grande passione civile. Altri fatti inquietanti turbano il tran tran della piccola scuola di provincia...
25/2 Interventi «A sua Eccellenza Reverendissima Mons. Cesare Nosiglia relativamente all’ordinanza emanata in data 23 febbraio c.a.da tutte le diocesi del Nord Italia a tutte le Parrocchie, a seguito della recente diffusione del contagio da corona-virus...»
8/2 Interventi La qualità della scuola dipende dalla libertà d'educazione. In Italia per non avvilire le intelligenze bisogna porre fine al quasi-monopolio statale dell'istruzione scolastica per dare spazio anche alla scuola pubblica gestita dai privati
14/1 Interventi Non è tanto la quantità di opere esterne compiute a fare la vera grandezza davanti a Dio, quanto, nell'intimo del cuore, la profondità dell'amore, da cui certo scaturiscono le opere. Perché l'opera più grande è l'amore, Dio stesso è amore, e "non si ama ciò che vale, ma vale ciò che si ama, perché l'amore è la misura di ogni cosa" (Duns Scoto)
14/1 Interventi Riprendiamo testo ed immagini dall’illustratore Igor Belansky, noto al pubblico, dedicati all’Associazione Nazionale Volontari di Guerra e ad alcuni Eroi nazionali decorati di Medaglia d'Oro al Valor Militare che fanno parte del suo Albo della Gloria
13/1 Interventi Per chiarire la confusione che sta andando -in rete- in merito a questa importantissima manifestazione, è importante precisare che non sarà una riunione di preghiera e non sarà una manifestazione religiosa...
9/1 Interventi Il cammino dell'uomo s'incontra, se autentico, con una gioia sovrumana. Natura, persona e mistica sono aspetti di una realtà univoca eppur multiforme, intessuta dal e di mistero. Tutti vogliamo esseri felici, ma qual è la via della felicità?
1/1 Interventi È sempre bello quando ciò che è soprannaturale si mischia con la nostra realtà mondana, riempiendola di una luce, di un calore, di un candore, che davvero fanno innamorare della vita, della grandezza del dono della vita, schiudendo orizzonti infiniti
17/12 Interventi L'amico Marco Beccaria ci aiuta a riflettere, a meditare, sulla vera essenza del Natale, smascherando il velo di ipocrisia e falsità che tenta di assopire e annullare la genuina naturalezza di rapporti interpersonali illuminati e scaldati dall'amore
17/12 Interventi È fondamentale concentrare l'attenzione sul tema della famiglia naturale, anche solo per il fatto evidente del tragico inverno demografico italiano. Oltre al mancato supporto economico, alla famiglia intesa secondo il dettato costituzionale è mancato e manca anche quello culturale
2/12 Interventi L'amico Luca Fortunato, responsabile della Capanna di Betlemme di Chieti dell'associazione-comunità Papa Giovanni xxiii, ci parla dell'impegno coi poveri, della condivisione diretta con loro, del loro essere nostri benefattori, del Paradiso per tutti nel cammino di santità
8/11 Interventi Il linguaggio: cos'è e come funziona la comunicazione umana... Ha una scienza a sé, la linguistica, eppure lo diamo sempre per scontato. L'applicazione allo studio delle lingue straniere. L'esperto Andrea Bricchetto interviene in un video sul tema
5/11 Interventi Lo sparlare degli altri, la calunnia, l'invidia: ecco i tre mali che infestano la Chiesa per papa Francesco. Sono peccati contro la fraternità che deturpano il corpo mistico di Cristo, il popolo di Dio, e sono una triste controtestimonianza che allontana dalla Chiesa
3/11 Interventi Nel momento in cui apprendiamo una lingua nuova ci regaliamo il privilegio di conoscere un potenziale inespresso liberando in tal modo energie... L’importanza della conoscenza linguistica é stata poi ribadita attraverso i secoli da scrittori...
3/11 Interventi L'anelito postmoderno alla spiritualità e alla trascendenza è segno inconfutabile del destino scritto nella struttura stessa della persona umana. Occorre fare silenzio per guardarsi dentro e, da dentro, trascendere se stessi facendosi rapire dall'Incommensurabile
27/10 Interventi L'amore per la natura caratterizza il nostro tempo: dove ci porta? Al panteismo e all'antropolatria? O al riconoscimento amante del Creatore? C'è un Sublime Sommo Artista dietro la natura o la natura, compresa quella umana, si fa da sé?
15/10 Interventi Di grande importanza è considerare la tradizione delle quattro tempora. Essa era originariamente legata alla santificazione del tempo delle quattro stagioni, l’inizio delle quattro stagioni (quattro tempora) si ricorda nelle giornate di mercoledì, di venerdì e di sabato
8/10 Interventi Matteo Demenego, 31enne, e Pierluigi Rotta, 34enne, i due poliziotti uccisi a Trieste. A esplodere selvaggiamente i colpi un dominicano fermato con il fratello per il furto di uno scooter. Adesione alle numerose fiaccolate in memoria dei due Caduti
Trieste: Angela Ciconte diffonde un messaggio sull'incompresibile ed efferrato gesto
8/10 Interventi La scristianizzazione e la secolarizzazione attualmente avanzano ma la Croce non è soltanto un simbolo identitario per i Cristiani ma qualcosa di più che tutti ci riguarda, laici, credenti e non credenti, appartenenti ad altre fedi e religioni