SIHE 2025: NETWORKING&INNOVAZIONE NEL TURISMO DEL LUSSO

Consigli in pillole

Benvenuti nel mio nuovo blog dedicato a tutti coloro che come me hanno tante passioni e curiosità. La mia nasce dai viaggi, dal desiderio di raccontare le mie esperienze e condividere tutto ciò che incontro durante il mio cammino. Per viaggio intendo non solo itinerari in Italia e nel mondo, non solo alberghi e ristoranti, centri benessere ma anche eventi sportivi, culturali, festival e manifestazioni. Nelle mie pagine troverete idee, curiosità, novità; farò recensioni e vi darò suggerimenti, in sostanza dei “consigli in pillole”. La pillola per la felicità è desiderare ciò che si vuole ascoltando se stessi. A volte basta veramente poco: un buon libro, un bel film, un bicchiere di vino. Ognuno potrà curiosare e cercare la sua pillola per prevenire o curare a seconda delle proprie necessità. E poi dal mondo dello spettacolo, della moda, del cinema, dello sport e del gossip interviste a uomini e donne Vip e molto altro ancora per farci sorridere e vivere con un po’ di leggerezza.

Manuela Muttini

Manuela Muttini
Sono diplomata in Lingue e laureata in Scienze politiche con indirizzo sociologico. Fin da bambina ho praticato sport a livello agonistico fino a raggiungere la serie B in ambito tennistico. Nel 2010 ho presentato al salone internazionale del libro di Torino il mio primo manoscritto dal titolo “Il principe imperfetto”, dove interpreto il variegato mondo femminile ed indago su emozioni e sentimenti. Oltre ad essere iscritta all’Ordine nazionale dei giornalisti e a collaborare con diverse testate, nel corso degli anni ho maturato un’esperienza significativa come consulente d’immagine e comunicazione di vari personaggi Vip del mondo dello spettacolo (cinema, teatro, musica, moda, sport, arte). Ho organizzato eventi e festival, convention, incentive e campagne pubblicitarie sia a livello nazionale che internazionale, occupandomi in qualità di responsabile delle pubbliche relazioni sia della progettazione che della loro supervisione.

TAGS

BLOGROLL

Newsletter
Consigli in pillole

Nov 2

SIHE 2025: NETWORKING&INNOVAZIONE NEL TURISMO DEL LUSSO

Dal 31 ottobre al 2 novembre 2025, a Lugano, si è tenuta la Swiss International Hospitality Exhibition (SIHE), un evento di riferimento per il turismo di lusso e l’ospitalità internazionale

di Manuela Muttini

sihe2025, swissinternationalhospitalityexhibition, luxurytravel, luxuryhospitality, tourisminnovation, hospitalityindustry, luxuryexperience, luxuryhotels, hospitalitynetworking, travelbusiness, globalhospitality, internationaltourism, travelindustry, luxurytourism, hospitalitytrends, b2bnetworking, luxurydestination, travelprofessionals, travelinnovation, premiumtravel, luxurylifestyle, exclusivetravel, hospitalityexcellence, tourismopportunities

Un hub globale per operatori del turismo

Il SIHE rappresenta una piattaforma unica per operatori, strutture ricettive e destinazioni di fascia alta, la fiera ha riunito oltre 400 espositori provenienti da più di 80 paesi, offrendo una panoramica completa delle tendenze, dei servizi e delle esperienze più innovative nel settore hospitality. 

L’evento ha permesso di osservare come strutture di diverse dimensioni e provenienze possano distinguersi nel mercato internazionale grazie a offerte uniche e innovative e come l’ospitalità di lusso stia evolvendo, con un focus particolare su esperienze personalizzate, wellness, design esclusivo e sostenibilità.

Networking e opportunità B2B

Uno dei punti di forza del SIHE è la possibilità di interagire direttamente con decision-maker e buyer internazionali. Gli incontri B2B, spesso pianificati in anticipo, hanno facilitato contatti concreti e partnership strategiche.

Il networking si è rivelato fondamentale per:

  • Conoscere le esigenze del mercato luxury e delle destinazioni globali.

Identificare nuove opportunità di collaborazione e pacchetti turistici su misura.

Presentare servizi e strutture a un pubblico altamente qualificato.

Innovazione e tendenze nel turismo di lusso

Durante la fiera, è emerso con chiarezza che il lusso oggi non si misura solo in comfort, ma in esperienza. I visitatori cercano autenticità, personalizzazione e immersione culturale. Alcune delle tendenze più significative osservate al SIHE includono:

  • Wellness e spa di alto livello, integrate in pacchetti esclusivi.

Servizi su misura, dall’accoglienza alla gastronomia.

Sostenibilità e responsabilità ambientale, sempre più richieste dai clienti premium.

Esperienze culturali e locali, valorizzando tradizioni e territori in chiave esclusiva.

Questi elementi indicano chiaramente la direzione in cui si muove il turismo di lusso internazionale.

Perché partecipare al SIHE

Partecipare a un evento come il SIHE offre vantaggi concreti per chi opera nel settore hospitality:

  1. Visibilità internazionale: esposizione diretta a operatori e buyer da tutto il mondo.

Accesso a informazioni strategiche: insight sulle tendenze e sulle richieste dei clienti di fascia alta.

Opportunità di collaborazione: sviluppo di partnership B2B con strutture, tour operator e destinazioni globali.

Ispirazione e innovazione: possibilità di aggiornarsi su servizi, design e offerte premium.

Il SIHE 2025 si conferma dunque un appuntamento imperdibile per chi opera nel turismo di lusso e nell’ospitalità internazionale, un evento che unisce networking, innovazione e opportunità concrete.

Per le strutture ricettive e i professionisti del settore, partecipare significa guardare al futuro dell’hospitality, ampliare la propria rete di contatti e comprendere le tendenze che guideranno il mercato nei prossimi anni.

SIHE Swiss International Holiday Exhibition

Centro Esposizioni Via Campo Marzio 6900 Lugano, Svizzera

Email: info@sihe.ch

© Riproduzione riservata

55 visualizzazioni

Commenti
Lascia un commento

Nome:

Indirizzo email:

Sito web:

Il tuo indirizzo email è richiesto ma non verrà reso pubblico.

Commento: