Golosaria 2025: quando la tradizione è innovazione e il gusto contemporaneo diventa il linguaggio del cambiamento

Consigli in pillole

Benvenuti nel mio nuovo blog dedicato a tutti coloro che come me hanno tante passioni e curiosità. La mia nasce dai viaggi, dal desiderio di raccontare le mie esperienze e condividere tutto ciò che incontro durante il mio cammino. Per viaggio intendo non solo itinerari in Italia e nel mondo, non solo alberghi e ristoranti, centri benessere ma anche eventi sportivi, culturali, festival e manifestazioni. Nelle mie pagine troverete idee, curiosità, novità; farò recensioni e vi darò suggerimenti, in sostanza dei “consigli in pillole”. La pillola per la felicità è desiderare ciò che si vuole ascoltando se stessi. A volte basta veramente poco: un buon libro, un bel film, un bicchiere di vino. Ognuno potrà curiosare e cercare la sua pillola per prevenire o curare a seconda delle proprie necessità. E poi dal mondo dello spettacolo, della moda, del cinema, dello sport e del gossip interviste a uomini e donne Vip e molto altro ancora per farci sorridere e vivere con un po’ di leggerezza.

Manuela Muttini

Manuela Muttini
Sono diplomata in Lingue e laureata in Scienze politiche con indirizzo sociologico. Fin da bambina ho praticato sport a livello agonistico fino a raggiungere la serie B in ambito tennistico. Nel 2010 ho presentato al salone internazionale del libro di Torino il mio primo manoscritto dal titolo “Il principe imperfetto”, dove interpreto il variegato mondo femminile ed indago su emozioni e sentimenti. Oltre ad essere iscritta all’Ordine nazionale dei giornalisti e a collaborare con diverse testate, nel corso degli anni ho maturato un’esperienza significativa come consulente d’immagine e comunicazione di vari personaggi Vip del mondo dello spettacolo (cinema, teatro, musica, moda, sport, arte). Ho organizzato eventi e festival, convention, incentive e campagne pubblicitarie sia a livello nazionale che internazionale, occupandomi in qualità di responsabile delle pubbliche relazioni sia della progettazione che della loro supervisione.

TAGS

BLOGROLL

Newsletter
Consigli in pillole

Nov 4

Golosaria 2025: quando la tradizione è innovazione e il gusto contemporaneo diventa il linguaggio del cambiamento

A Fiera Milano la 20ª edizione di Golosaria ha celebrato l’evoluzione dell'enogastronomia italiana

di Manuela Muttini

golosaria, paolo massobrio, marco gatti . 20annidigolosaria, rhofieramilano, culturadelgusto, tradizione, innovazione, ristoranti2026, wine testing, showcooking, streetfood, food, wine, enoteca

Si è svolta a Fiera Milano Rho dal 1° al 3 novembre 2025 la ventesima edizione di Golosaria Milano, la kermesse ideata da Paolo Massobrio e Marco Gatti che ha celebrato il meglio dell’enogastronomia italiana. La manifestazione, divenuta negli anni un punto di riferimento per operatori del settore e appassionati, ha avuto quest'anno come tema “Il Gusto della Contemporaneità”: tre giornate all’insegna dell’innovazione nel rispetto della tradizione, con oltre 400 aziende tra produttori, cantine, consorzi e realtà artigianali provenienti da tutta Italia.

Golosaria 2025 ha offerto aree dedicate al cibo, al vino, alla cucina di strada, alle guide Golosaria e a nuove esperienze di gusto e sostenibilità.

Un viaggio tra i sapori eccellenti delle regioni italiane

A Golosaria Milano 2025, il cibo è stato protagonista assoluto. Le aree tematiche — Food, Wine & Enoteca, Cucine di Strada, Showcooking e Laboratori — hanno permesso ai visitatori di assaggiare, scoprire e approfondire le eccellenze gastronomiche italiane, con un focus sulle specialità regionali, dai prodotti tipici locali ai grandi classici.

Tra i protagonisti ci sono stati formaggi, salumi e olio d’oliva d’eccellenza, dall’immancabile Parmigiano Reggiano ai prodotti della norcineria e alle piccole produzioni locali. Ogni assaggio ha raccontato i sapori autentici del Paese, mettendo in luce anche il passaggio generazionale tra imprenditori, con padri e figli che portano avanti le tradizioni familiari innovando nel rispetto della materia prima e della filiera corta, per valorizzare qualità e sostenibilità.

Enoteca, Area Wine Testing e Masterclass

Nell’Enoteca, i visitatori hanno potuto degustare oltre 150 etichette selezionate da Massobrio e Gatti tra i migliori vini italiani premiati dal Top Hundred, insieme a bottiglie rare e piccole produzioni.
Nell’Area Wine Testing, le cantine hanno proposto incontri e degustazioni dirette con i produttori, mentre le masterclass Top Hundred 2025 hanno offerto approfondimenti sui grandi vini italiani, tra nuovi talenti e nomi storici dell’enologia.

Area Agorà e sostenibilità

Nell’area Agorà sono state presentate le nuove edizioni delle guide Il Golosario Ristoranti 2026 e Il Golosario Botteghe, insieme ai 10 Comuni virtuosi premiati da Golosaria e Comieco per l’impegno nella sostenibilità e nella valorizzazione del territorio.

Cultura del gusto, dolci e celebrazione dei vent’anni

Anche i più piccoli hanno avuto il loro spazio, tra colori, profumi e sorrisi, guidati in un viaggio sensoriale per scoprire la qualità del cibo e l’importanza di mangiare in modo consapevole, trasformando l’apprendimento in gioco.

Tra i dolci, non sono mancati cioccolatieri, confettieri, gelatieri e artigiani del gusto, dalle creme spalmabili e confetture artigianali ai biscotti, crostate e dolci sostenibili. Tuttavia, il ruolo primario è stato quello del panettone, simbolo del Natale italiano e ambasciatore dell’artigianalità made in Italy, declinato in tutte le varianti, dalle versioni classiche fino a quelle più particolari, come quelle arricchite dall’’nduja.

Parallelamente, una grande mostra fotografica ha ripercorso i vent’anni della manifestazione, dalle prime edizioni al Melià e al Superstudio Più fino al trasferimento a Fiera Milano Rho, celebrando l’evoluzione della cucina italiana e la valorizzazione dei territori e delle persone che li animano.

Un dolce augurio di Buon Natale a tutti, con il sapore autentico delle eccellenze italiane e la gioia di condividere la passione per il cibo, dai panifici artigianali ai prodotti più iconici delle feste.

Golosaria Milano 2025 

 📅1-3 novembre 2025 - Rho Fiera 

 www.golosaria.it

© Riproduzione riservata

63 visualizzazioni

Commenti
Lascia un commento

Nome:

Indirizzo email:

Sito web:

Il tuo indirizzo email è richiesto ma non verrà reso pubblico.

Commento: