Fratelli Brugnoli: Parmigiano Reggiano biologico tra sostenibilità e qualità

Consigli in pillole

Benvenuti nel mio nuovo blog dedicato a tutti coloro che come me hanno tante passioni e curiosità. La mia nasce dai viaggi, dal desiderio di raccontare le mie esperienze e condividere tutto ciò che incontro durante il mio cammino. Per viaggio intendo non solo itinerari in Italia e nel mondo, non solo alberghi e ristoranti, centri benessere ma anche eventi sportivi, culturali, festival e manifestazioni. Nelle mie pagine troverete idee, curiosità, novità; farò recensioni e vi darò suggerimenti, in sostanza dei “consigli in pillole”. La pillola per la felicità è desiderare ciò che si vuole ascoltando se stessi. A volte basta veramente poco: un buon libro, un bel film, un bicchiere di vino. Ognuno potrà curiosare e cercare la sua pillola per prevenire o curare a seconda delle proprie necessità. E poi dal mondo dello spettacolo, della moda, del cinema, dello sport e del gossip interviste a uomini e donne Vip e molto altro ancora per farci sorridere e vivere con un po’ di leggerezza.

Manuela Muttini

Manuela Muttini
Sono diplomata in Lingue e laureata in Scienze politiche con indirizzo sociologico. Fin da bambina ho praticato sport a livello agonistico fino a raggiungere la serie B in ambito tennistico. Nel 2010 ho presentato al salone internazionale del libro di Torino il mio primo manoscritto dal titolo “Il principe imperfetto”, dove interpreto il variegato mondo femminile ed indago su emozioni e sentimenti. Oltre ad essere iscritta all’Ordine nazionale dei giornalisti e a collaborare con diverse testate, nel corso degli anni ho maturato un’esperienza significativa come consulente d’immagine e comunicazione di vari personaggi Vip del mondo dello spettacolo (cinema, teatro, musica, moda, sport, arte). Ho organizzato eventi e festival, convention, incentive e campagne pubblicitarie sia a livello nazionale che internazionale, occupandomi in qualità di responsabile delle pubbliche relazioni sia della progettazione che della loro supervisione.

TAGS

BLOGROLL

Newsletter
Consigli in pillole

Nov 4

Fratelli Brugnoli: Parmigiano Reggiano biologico tra sostenibilità e qualità

A Golosaria, vetrina nazionale delle eccellenze enogastronomiche italiane, il Parmigiano Reggiano biologico dei Fratelli Brugnoli diventa ambasciatore di sostenibilità, qualità e tradizione

di Manuela Muttini

azienda agricola fratelli brugnoli, parmigiano reggiano biologico, ecosostenibilità, qualità del prodotto, spaccioaziendale, parmigianoreggiano, prodottitipici, brugnolibardi, saporidellavalle, valcenogusto, formaggionostrano, emiliaromagnagusto, cibogenuino, tradizionecontadina, saporiesaperi, gustidibardi, aziendafamigliare, filieracorta, ciborusticoagrico.pack, aziendabrugnoli, benessere, salute, qualitadelcibo, tradizione, golosaria, riform

Nel cuore dell’Appennino parmense, a Bardi, la famiglia Brugnoli porta avanti una tradizione centenaria: produrre Parmigiano Reggiano biologico rispettando l’ambiente e la qualità del prodotto. Una filosofia che unisce tradizione, gusto e sostenibilità, perfetta per chi cerca autenticità ed eccellenza.

Passeggiando tra colline e pascoli, si percepisce subito la cura con cui ogni fase della produzione viene seguita. Le bovine vengono nutrite solo con foraggi biologici, senza insilati o pesticidi, e vivono in spazi adeguati, nel rispetto del loro benessere. Questo approccio attento all’ambiente si riflette nella qualità del latte, base di un Parmigiano Reggiano genuino, e nella filiera stessa, che preserva biodiversità e suolo.

La lavorazione artigianale e la stagionatura dai 24 ai 60 mesi conferiscono aromi complessi e una struttura unica. Il colore paglierino-dorato e il gusto equilibrato raccontano una storia di territorio, cura e passione. Ogni assaggio è un viaggio tra profumi e sapori che trasmette l’impegno e la dedizione della famiglia Brugnoli.

Assaggia, visita e lasciati conquistare dalla passione dei Fratelli Brugnoli

Scegliere i Fratelli Brugnoli significa sostenere un’agricoltura responsabile e di eccellenza, dove qualità e sostenibilità vanno di pari passo. È un invito a gustare un Parmigiano Reggiano biologico che racconta molto più di un semplice sapore: racconta la storia di un territorio, di una famiglia e di un impegno concreto verso l’ambiente.

Ma la vera esperienza è visitare l’azienda agricola: scoprire il processo di lavorazione del Parmigiano Reggiano biologico e toccare con mano la filiera permette di comprendere davvero cosa significhi produrre un prodotto di eccellenza. È un’occasione unica per capire il legame tra ambientequalità del prodotto e passione familiare.

Collaborazione e innovazione: i progetti AgriCo. Pack e RIFORM

La realizzazione del progetto AgriCo. Pack, finalizzato alla creazione di un packaging sostenibile per prodotti freschi, e la partecipazione al Progetto RIFORM, mirato a promuovere pratiche agricole sostenibili e migliorare la produttività nel rispetto dell’ambiente, hanno promosso l’innovazione, la sostenibilità e la qualità della produzione biologica, rafforzando la filiera e consolidando l’impegno dell’azienda verso pratiche agricole responsabili e di eccellenza, aperta anche alla collaborazione con gruppi d’acquisto solidale.

Azienda Agricola Fratelli Brugnoli

  • Indirizzo: Località Bardi, Parma, Italia

Telefono: +39 0525 123456 (esempio)

Email: info@aziendabrugnoli.it 

Sito web: www.aziendabrugnoli.it 

Visite guidate: su prenotazione

© Riproduzione riservata

409 visualizzazioni

Commenti
Lascia un commento

Nome:

Indirizzo email:

Sito web:

Il tuo indirizzo email è richiesto ma non verrà reso pubblico.

Commento: