8 GIORNI DI EMOZIONI NEL SALENTO: MARE, BORGHI E MAGIA DI FINE ESTATE

Consigli in pillole

Benvenuti nel mio nuovo blog dedicato a tutti coloro che come me hanno tante passioni e curiosità. La mia nasce dai viaggi, dal desiderio di raccontare le mie esperienze e condividere tutto ciò che incontro durante il mio cammino. Per viaggio intendo non solo itinerari in Italia e nel mondo, non solo alberghi e ristoranti, centri benessere ma anche eventi sportivi, culturali, festival e manifestazioni. Nelle mie pagine troverete idee, curiosità, novità; farò recensioni e vi darò suggerimenti, in sostanza dei “consigli in pillole”. La pillola per la felicità è desiderare ciò che si vuole ascoltando se stessi. A volte basta veramente poco: un buon libro, un bel film, un bicchiere di vino. Ognuno potrà curiosare e cercare la sua pillola per prevenire o curare a seconda delle proprie necessità. E poi dal mondo dello spettacolo, della moda, del cinema, dello sport e del gossip interviste a uomini e donne Vip e molto altro ancora per farci sorridere e vivere con un po’ di leggerezza.

Manuela Muttini

Manuela Muttini
Sono diplomata in Lingue e laureata in Scienze politiche con indirizzo sociologico. Fin da bambina ho praticato sport a livello agonistico fino a raggiungere la serie B in ambito tennistico. Nel 2010 ho presentato al salone internazionale del libro di Torino il mio primo manoscritto dal titolo “Il principe imperfetto”, dove interpreto il variegato mondo femminile ed indago su emozioni e sentimenti. Oltre ad essere iscritta all’Ordine nazionale dei giornalisti e a collaborare con diverse testate, nel corso degli anni ho maturato un’esperienza significativa come consulente d’immagine e comunicazione di vari personaggi Vip del mondo dello spettacolo (cinema, teatro, musica, moda, sport, arte). Ho organizzato eventi e festival, convention, incentive e campagne pubblicitarie sia a livello nazionale che internazionale, occupandomi in qualità di responsabile delle pubbliche relazioni sia della progettazione che della loro supervisione.

TAGS

BLOGROLL

Newsletter
Consigli in pillole

Ott 1

8 GIORNI DI EMOZIONI NEL SALENTO: MARE, BORGHI E MAGIA DI FINE ESTATE

Il Salento, tra borghi antichi, mari turchesi e tramonti infuocati: la terra che regala emozioni, colori e storie

di Manuela Muttini

apuliapromotiom, luigianfosso, luxurytravel, puglia, weareinpuglia, salento, itinerariviaggio, travelinstyle, luxurywellness, spaexperience, benessere, relax, wellnessjourney, cucinamediterranea, gourmetexperience, foodie, italiancuisine, mediterraneanfood, luxurydining, finedining, eventipuglia, matrimonidasogno, weddinginspiration, luxuryevents, meetingesclusivi, historichotel, travelblogger, luxuryretreat, travelitaly, italytravel, hiddengemsitaly, authenticpuglia, pugliaexperience, historicspa, travelphotography, luxurylifestyle, natureandhistory, culturaltravel, italianheritage

Il Salento è una terra che parla ai sensi: il profumo del mare si mescola a quello dei fiori e degli agrumi, il sole accarezza le pietre dei borghi barocchi e le onde cantano melodie antiche sulle scogliere bianche.

Questo itinerario di 8 giorni è un invito a lasciarsi trasportare, tra colori, suoni e sapori che restano nel cuore.


Giorno 1 – Lecce e la Costa Adriatica

Si comincia a Lecce, città di pietra dorata e magia barocca, dove i palazzi sembrano scolpiti dai sogni e le piazze raccontano storie secolari. Passeggiare tra il Duomo e la Basilica di Santa Croce è come sfogliare un libro di arte vivente.
Il pomeriggio, il mare chiama: Roca Vecchia, Torre dell’Orso e la Grotta della Poesia si aprono come pagine di un diario segreto, dove ogni tuffo nell’Adriatico è un gesto di libertà.


Giorno 2 – Otranto, Porto Badisco e Castro

Seguendo la costa adriatica, si arriva a Otranto, dove il mosaico dell’Albero della Vita e il castello che guarda il mare custodiscono secoli di storie e leggende.
Poco più a sud, Porto Badisco, piccolo e intimo, con la sua insenatura e le acque smeraldo, è un luogo perfetto per fermarsi, ammirare la luce che danza sul mare e scattare fotografie indimenticabili.
Proseguendo, Santa Cesarea Terme e Castro Marina mostrano calette nascoste e scogliere a picco, mentre la Grotta Zinzulusa incanta con le sue stalattiti, sospese tra sogno e realtà.
Il giorno si chiude a Maglie, tra vicoli eleganti e scorci che sembrano dipinti, dove il tempo sembra rallentare.


Giorno 3 – Specchia e Santa Maria di Leuca

L’entroterra sorprende con Specchia, borgo sospeso nel tempo, dove vicoli stretti e palazzi antichi raccontano storie sussurrate.
Arrivando a Santa Maria di Leuca, il Faro e il Santuario di Finibus Terrae scrutano l’infinito mare Adriatico e Ionio, mentre un’escursione in barca tra le grotte marine regala emozioni sospese tra luce e acqua.


Giorno 4 – Costa Ionica e Gallipoli

La costa ionica si apre con spiagge candide e mare trasparente: Pescoluse, Torre Vado, Torre Pali e Lido Marini. Ogni granello di sabbia e ogni riflesso sull’acqua raccontano storie di estate eterna.
A Gallipoli, il centro storico sul mare e il tramonto dal porto trasformano il cielo in una tavolozza di arancio e oro, perfetta da fotografare e da custodire nella memoria.


Giorno 5 – Nardò, Galatina e Porto Selvaggio

Lentamente ci si immerge nell’entroterra: Nardò, con le sue piazze barocche e i palazzi nobiliari, è un invito a perdersi tra vicoli e scorci eleganti.
A Galatina, la Basilica di Santa Caterina d’Alessandria con i suoi affreschi medievali sembra un viaggio nel tempo, tra colori e storie sacre.
Il pomeriggio regala relax sulle spiagge di Porto Selvaggio e Santa Maria al Bagno, tra pini profumati e acque cristalline, dove il tempo sembra sospeso.


Giorno 6 – Porto Cesareo, Punta Prosciutto e Manduria

Spiagge paradisiache come Porto Cesareo, Torre Lapillo e Punta Prosciutto invitano a tuffi e fotografie, tra sabbia bianchissima e mare smeraldo.
A Manduria, storia e vino si fondono: i vicoli del centro storico e le Mura Messapiche raccontano antiche civiltà, mentre il Primitivo del Salento aggiunge al viaggio un sapore che rimane nell’anima.


Giorno 7 – Taranto, città dei due mari

A Taranto, città di mare e di storia, la città vecchia, il Castello Aragonese e il Ponte Girevole svelano scorci perfetti per la memoria visiva del viaggio.
Il Museo MARTA custodisce tesori antichi, mentre le spiagge di Marina di Leporano e Campomarino di Maruggio offrono un ultimo abbraccio al mare cristallino.


Giorno 8 – Grottaglie e Brindisi

L’ultimo giorno conduce a Grottaglie, dove il quartiere delle ceramiche esplode in colori e forme, perfette per scatti creativi e ricordi tangibili.
Se resta tempo, un ultimo bagno nelle acque di San Pietro in Bevagna o Torre Colimena chiude il viaggio tra luce dorata e profumo di salsedine, prima del ritorno a Brindisi.

Informazioni pratiche e contatti

Gli esperti di Apulia Promotion sapranno guidarvi nella scelta delle tappe migliori, dei borghi da visitare e delle strutture ricettive più adatte alle vostre esigenze, rendendo il viaggio nel Salento un’esperienza indimenticabile.

Per maggiori dettagli su itinerari, suggerimenti di viaggio, attività ed eventuali pernottamenti, potete contattare:

APULIA PROMOTION 📧 info@apuliapromotion.com  📱 +39 389 1317856 📞 +39 0836 1881108

© Riproduzione riservata

4 visualizzazioni

Commenti
Lascia un commento

Nome:

Indirizzo email:

Sito web:

Il tuo indirizzo email è richiesto ma non verrà reso pubblico.

Commento: