Username:
Password:
Accedi
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Italia:
Ok
31/3 Cronaca Vi sono pure medici prestati all’emergenza Covid-19, quelli che ormai da settimane sono passati dai loro reparti (ridotti o chiusi e dove sono state sospese le attività meno urgenti) a quelli dedicati al Coronavirus e che in questi giorni hanno aiutato i colleghi, ad esempio assistendo i pazienti in codice verde
29/3 Interventi Noto tra gli appassionati, esponente di spicco delle fiere del settore, Cusimano entra nel fitto dibattito attuale su come proficuamente utilizzare questo tempo dilatato a dismisura. La lettura di buoni fumetti svaga la mente e permette di staccare dall'indigestione di social networks
29/3 Interventi Dobbiamo portare grande ammirazione e rispetto verso i nuovi eroi delle corsie. Essi con mezzi carenti, ma passione e sacrificio enormi, conducono una battaglia improba di vera e propria salvaguardia nazionale. La nostra testata segue con attenzione ogni giorno gli sviluppi
28/3 Cronaca La luce solare fa sì che il 7-deidrocolesterolo, naturalmente presente nel nostro organismo, si trasformi in colecalciferolo, ossia in vitamina D3. I nostri figli non possono fare a meno di aria e sole neanche in questo momento. Qualcosa deve cambiare nella limitazione della circolazione
28/3 Cronaca Francesco chiede al Signore di ascoltare le nostre invocazioni. E ' stanco provato, non sembrava neppure lui. Questo suo atto forte e unico nella storia fa capire quanto in questo momento si sia in crisi tutti e che neppure la speranza della resurrezione di Cristo riesca da sola ad infondere nell'anima degli uomini la speranza
26/3 Cronaca Pensare che i "Nuovi attualmente positivi" siano le nuove persone contagiate che si aggiungono al totale è un errore nei termini. Abbiamo chiesto chiarimenti a chi si occupa di statistica ai massimi livelli e abbiamo scoperto che la nostra osservazione è corretta
26/3 Politica Forse è un sogno, ma tanto vale vale la pena sognare. I presupposti, comunque ci sono per avere più coesione tra gli stati europei. Nei media sento dire i problemi dei singoli stati europei, mai che si parli di Unione europea. Sta a noi cittadini far si che si possa migliorare nei prossimi anni
26/3 Politica La verità è che la crisi mette a confronto e in concorrenza l’intero assetto delle potenze: i poteri, il welfare sanitario, bilanci e debiti pubblici, i sistemi politici e la «tenuta sociale» interna. Il combattimento politico confluisce nel confronto già in corso sulla crisi dell’ordine liberale
25/3 Cronaca "La mancanza del funerale è ulteriormente traumatica perché è un rito di passaggio che consente di chiudere una pagina a livello emotivo, di prepararsi al commiato e iniziare lentamente la rielaborazione del lutto. Senza riti di nessun tipo è molto più difficile"
23/3 Cronaca L'incremento dei «nuovi attuali infetti» è al netto dei «Guariti» e dei «Deceduti». Quindi i «Nuovi positivi reali» sono di più, ma nelle statistiche il numero non è riportato. Il capo della Protezione civile ha specificato che i dati sono empirici
23/3 Economia Vorremmo davvero che l'Europa mostrasse un volto di madre per sentirci tutti più europei, più parte di una stessa comunità solidale nelle arricchenti differenze. La crisi economica dovuta al coronavirus ha già spinto le istituzioni europee a fare un passo. Ma non basta
23/3 Economia Da ogni parte del Paese arrivano segnalazioni di lavoratori che lamentano scarsa attenzione da parte dei datori e che di conseguenza incrociano le braccia e minacciano scioperi, ma chiudere le industrie è un grave errore. La filiera che sta dietro l'industria alimentare verrebbe fortemente compromessa
21/3 Cronaca I provvedimenti restrittivi da parte di Governo, governatori regionali e sindaci, forse tengono il virus fuori la porta di casa, ma, in certi casi, lascano dentro un male maggiore: l'orrore della violenza su donne e bambini. Fino a quando? chi ha pensato a questo? Come risolvere questa urgenza?
20/3 Economia Spieghiamo meglio perché l'helicopter money sarebbe la misura giusta da adottare per il risvolto economico della crisi da coronavirus, per evitare che i ricchi diventino sempre più ricchi e i poveri aumentino assieme al senso di frustrazione
19/3 Cronaca Non potendo più recarsi nel bar i cittadini hanno aumentato il loro acquisto giornaliero di alcolici di cui fanno uso a casa propria. Ma qual è il limite? Chi li controlla? Certo che il panico in cui ci troviamo oggi non può che facilitare il fenomeno dell'alcolismo in cui è facile rifugiarsi per non pensare ai propri problemi
18/3 Cronaca Il Prof. Francesco Oliviero ricorda che solo lo scorso anno, nel 2019 di polmonite sono morte ben 8000 persone e non eravamo ancora in periodo coronavirus. Il virus si replica dentro una cellula. I virus fanno parte del nostro Dna. Non è facile eradicare un virus in medicina, mandato via tornerà. Inutile chiudersi in casa
18/3 Economia Riusciremo come europei a fronteggiare insieme il nemico virale comune? Sarà l'occasione per un sano e virtuoso riassetto istituzionale politico-economico a livello europeo? La sfida che il virus lancia all'economia continentale chiama a raccolta le migliori risorse di cuore e di mente
17/3 Interventi Nel 1863 politici e ufficiali confederati pensano di liberare gli schiavi perchè possano diventare soldati. Gli antischiavisti del Sud approfittano delle gravi perdite subite per liberare gli schiavi...
17/3 Economia Occorre pensare seriamente a soluzioni realistiche alla crisi economica determinata dalla pandemia; una pandemia anche massmediatica, un virus "antisociale", che distrugge la socialità, crea inquietudine e ansia sociale, mentre abbatte mercati e borse
16/3 Interventi . Il gender in tv in tempi di coronavirus non poteva passare e l’indignazione sollevata da più voci ha ottenuto che i palinsesti ideologici e non adatti ai bambini da adesso in poi vengano tolti dalle fasce protette, come invece vergognosamente è stato fatto nella trasmissione -Vieni da me- condotta da Caterina Balivo-
11/3 Politica Il ruolo dell'Europa è determinante, ed è allo stesso tempo - quello che stiamo vivendo - un banco di prova tremendo per la sua maturazione politica e valoriale. Siamo anche noi Europa e in gioco c'è, nell'assetto geopolitico internazionale, il rispetto della dignità infinita della persona umana
10/3 Interventi È l'ora della responsabilità! Per tutti, chi in un modo, chi in un altro. Ognuno dunque si senta responsabile anche per gli altri, soprattutto per gli ultimi, per chi non ce la fa, per chi è più in difficoltà. Riscopriamo il principio di solidarietà
9/3 Cronaca In Italia restano memorabili le sue apparizioni in Cadaveri eccellenti e ne Il deserto dei tartari entrambi girati nel 1976. Lo scorso anno il grande attore venne a Genova per assistere alla rappresentazione di “Scene da un matrimonio” del regista russo Andrej Konchalovskij, suo amico
9/3 Interventi A nome del popolo Cattolico italiano, ed in forza del Sacramento del Battesimo: imploro agli uomini di Chiesa che hanno promulgato la sentenza di morte della Fede Cattolica, di ritornare sui propri passi e di riaprire le porte delle Chiese
6/3 Interventi Delitti in Valbormida. Scompare una donna. Fuga d’amore, rapimento o ennesimo “femminicidio”? Nora Leoni è un’insegnante con una vita senza ombre, al contrario illuminata da una grande passione civile. Altri fatti inquietanti turbano il tran tran della piccola scuola di provincia...
3/3 Politica Ha fatto molto discutere lo stop alle celebrazioni liturgiche pubbliche a partire da quella del Mercoledì delle Ceneri, l'inizio cioè del periodo della Quaresima, vissuto poco o tanto, più o meno, da una fetta rilevante di italiani. Parliamo del ruolo pubblico della fede, tra prudenza e paura
Genova, cultura in crisi. L'appello di 10 Comuni al governo L'Italia è viva e combatte! Il 15 marzo alle 21 tutti sui balconi con luci accese alle finestre Viterbo si organizza: vendita a domicilio e servizi online
27/2 Sport 8 marzo 2020 Stage di tiro solo fucile: 50, 100, 200, 400 mt Poligono Piancardato - Gaglietole di Collazzone – Perugia organizzato da: Associazione Nazionale Sdi Marina e Associazione Nazionale volontari di guerra Federazione di Perugia
25/2 Interventi «A sua Eccellenza Reverendissima Mons. Cesare Nosiglia relativamente all’ordinanza emanata in data 23 febbraio c.a.da tutte le diocesi del Nord Italia a tutte le Parrocchie, a seguito della recente diffusione del contagio da corona-virus...»