La via della vera pace mondiale

Ultimi articoli
Newsletter

politica internazionale

La via della vera pace mondiale

Siamo alle soglie, anzi stiamo già cominciando a vivere, un autentico, e mai visto, cambio d'epoca

di Gianluca Valpondi

Padre Livio Fanzaga, direttore di Radio Maria, a Medjugorje
Padre Livio Fanzaga, direttore di Radio Maria, a Medjugorje

Il mago del Cremlino di tale Giuliano da Empoli è lettura interessante per chi si interroghi sulla natura dell’attuale nuova fiammante ideologia russa ortodossosovietica messa su sull’impalcatura della polizia segreta (sempre quella, quella di Putin e di Kirill). Già, perché Putin e il suo fedele “chierichetto”, con tutto il loro entourage, sanno bene che bisogna cambiare tutto per non cambiare niente, bisogna evolversi per adattarsi ai tempi; e quindi ben venga farsi pure “grandi inquisitori” sedicenti cristiani pur di mantenere anzi espandere l’impero. Anche se, va detto, avvisaglie di camicie rosso-brune c’erano da tempo in terra russa, dopo la caduta o implosione o solo trasformazione del regime sovietico, ben prima della filonazista compagnia Wagner e della felpa CCCP del buon Lavrov. Se l’Occidente ha tradito Dio, e dunque se stesso, facendo un pessimo uso della sua bella libertà, la Russia (ma anche alleati cinesi, iraniani, nordcoreani…) ha deciso di risolvere il problema bandendo la libertà, volendo dunque liberare l’umanità dal peso scocciante di una libertà troppo impegnativa, fautrice di disordine, anarchia, relativismo etico radicale, immoralismo diffuso. Eppure senza libertà che ne è dell’infinita dignità umana? Ma solo la verità rende liberi, e dunque? Trovo che in terra occidentale persistono i due fari che condurranno l’umanità nel passaggio di cambiamento d’epoca che stiamo vivendo: il Papa di Roma e la Regina della Pace di Medjugorje. Che poi Medjugorje sembra quasi una cerniera tra Occidente e Oriente, una terra di mezzo, senz’altro una terra di pace. L’opinione pubblica mondiale dovrà cambiare orientamento perché possa instaurarsi a livello globale un nuovo modello di sviluppo dell’umanità, e ciò avverrà nel tempo, ormai prossimo, dei dieci segreti di Medjugorje: due moniti per la parrocchia di Medjugorje, un segno bellissimo soprannaturale che tutti potranno vedere sulla collina delle apparizioni, e sette castighi. Tutti e dieci verranno rivelati al mondo tre giorni prima del loro avverarsi. Occorre mettersi in questa scia di luce, di luce profetica piena di amore, e la Chiesa – una, santa, cattolica - lo sta facendo e tutto il mondo verrà trascinato verso orizzonti sconfinati di luce e di amore. C’è tutto un mondo che cresce sotto l’egida del Papa e della Madonna, ci sono miliardi di persone nel mondo che passeranno da una fede implicita (da persone di buona volontà) ad una esplicita, con un fiorire stupendo dell’umanità nella civiltà dell’amore, nel tempo di pace, col trionfo del cuore immacolato della beatissima vergine Maria, madre di Dio e madre nostra. Di certo oggi vediamo le varie intelligence delle potenze mondane darsi da fare per il predominio e il potere, ma di fronte all’irrompere superintelligente del soprannaturale, dell’autentica profezia divina, che faranno? Che faranno i mass-media? La gente comune? Tutto il mondo ormai è fittamente interconnesso, anche a livello informativo; tutti quindi dovranno scegliere se credere od ostinarsi a non farlo, scegliere umilmente e gioiosamente la via della felicità o quella della superbia e dell’orgoglio disperati. C’è un piano provvidenziale che guida la storia, e siamo ormai alla soglia di un tale disvelamento esplicito di questo piano che porterà davvero l’umanità ad una nuova epoca: per esserne protagonisti bisogna crederci. Ma non crederci in maniera vaga, piuttosto invece entrare nello specifico, in quella “lettura cristiana della cronaca e della storia” che ci viene proposta in questi nostri tempi travagliati ed entusiasmanti da quello che io personalmente ritengo uno dei più grandi profeti della storia della Chiesa, ovvero il direttore di Radio Maria, padre Livio Fanzaga. Perché a questo servono i profeti, e profeti (potenzialmente) lo siamo tutti.

Mercoledì 20 agosto 2025

© Riproduzione riservata

171 visualizzazioni

Commenti
Lascia un commento

Nome:

Indirizzo email:

Sito web:

Il tuo indirizzo email è richiesto ma non verrà reso pubblico.

Commento: