Narrativa, saggistica e sport, giornalismo con articoli sul sociale, attualità, critica letteraria e recensioni di libri.
Vittorio Sartarelli
Trapanese, classe '37, Sartarelli è uno scrittore brillante appartenente alla tipica letteratura verista italiana. Formatosi al Liceo Classico di Trapani, ha proseguito gli studi universitari in Giurisprudenza all'Università di Palermo. È giornalista e bancario in pensione. Dal suo debutto come scrittore, avvenuto nel 2000, ad oggi è stato insignito di numerosi premi letterari e riconoscimenti.
TAGS
Dic 15
di Vittorio Sartarelli
Nelle odierne società civili che unanimemente vengono
accreditate di evoluzioni importanti, sia nei costumi che
nell’etica e nei rapporti sociali con i loro componenti
umani, si è ormai affermato un concetto fondamentale:
l’uomo va riconosciuto come entità primaria e come
tale va tutelato e difeso, come essere umano, massima espressione
morale, civile e intellettiva della moderna società.
La Società dal latino Societas che a sua volta
deriva da Socius (compagno) è l’unione
d’individui legati da interessi e scopi comuni, è
un’associazione di persone che si sottopongono a determinate
norme e principi per collaborare ad uno scopo comune, in fine, a
fondamento del concetto di società civile, esiste una
concezione di solidarietà originaria
dell’umanità.