Redazione Online
ROMA | Il Questore di Roma, Fulvio della Rocca, ormai a notte fonda si congratula con le centinaia di uomini e donne della Polizia di Stato che hanno garantito un ordinato svolgimento della finale di supercoppa italiana allo stadio Olimpico.
SUPER COPPA, GARANTIRA SICUREZZA | È circa l’una di notte quando l’ultimo dei 6 convogli di pullman di tifosi della Juventus lascia la capitale e il funzionario della Questura delegato alla scorta comunica che tutto si è «svolto regolarmente; alla fine sono stati registrati 55,000 spettatori paganti, e sono stati oltre 25.000 i tifosi juventini che hanno assistito alla partita e che sono giunti da ogni parte d’Italia con mezzi propri, treni e a bordo di oltre 160 pullman che sono stati agganciati in 6 diversi punti di raccolta della città e ordinatamente scortati verso lo stadio».
PRE-FILTRAGGI E PRESIDI MOBILI | Dopo la finale di coppa Italia dello scorso fine maggio, Roma si conferma teatro di grandi eventi sportivi, e l’ormai collaudato sistema di arrivo delle tifoserie allo stadio con doppio cerchio concentrico di sicurezza, di pre- filtraggi e di presidi mobili ha evitato contatti tra le opposte fazioni ma soprattutto nella fase del deflusso e dei festeggiamenti post partita, il dispositivo previsto si è dimostrato fluido ed efficace limitando al minimo anche le ripercussioni sul traffico del Lungotevere.
Lunedì 19 agosto 2013
© Riproduzione riservata
788 visualizzazioni