Siena, transita in auto sull'Autopalio. 25enne ferita da proiettile da caccia

Ultimi articoli
Newsletter

cittadini sotto choc per il grave incidente di ieri

Siena, transita in auto sull'Autopalio
25enne ferita da proiettile da caccia

Rafforzati in provincia i servizi di vigilanza anti bracconaggio

Redazione Online

Autopalio
Autopalio

SIENA | Ha destato preoccupazione l’episodio verificatosi ieri sull’Autopalio, dove una giovane donna è stata colpita da un proiettile uso caccia mentre transitava con la propria autovettura.

VIGILANZA ANTI BRACCONAGGIO | Il Prefetto di Siena, Renato Saccone, che ha seguito attentamente tutte le fasi della vicenda fin dal suo inizio, fatto il punto della situazione, ha ritenuto opportuno sollecitare un rafforzamento dell’attività di vigilanza anti bracconaggio nella Provincia di Siena al fine di evitare il ripetersi di ulteriori episodi delittuosi.
In particolare, ha rivolto in tal senso raccomandazioni ai Comandanti della Polizia Provinciale e del Corpo Forestale dello Stato affinchè venga intensificata detta vigilanza nelle zona interessata dall’evento e analoga interessamento al Comando Provinciale dei Carabinieri per un aumento della vigilanza in tutto il territorio della Provincia

FERIMENTO 25ENNE | Il tutto, come accennato, ha avuto origine dal ferimento, fortunatamente, non grave, di una giovane che ieri intorno alle ore 13.15, è stata colpita all’addome da un pallettone da caccia mentre transitava nell’Autopalio.
La 25enne senese – che viaggiava a bordo della propria autovettura con il finestrino lato passeggero aperto – uscendo dall’Autopalio a Siena Nord, direzione Sud, veniva improvvisamente raggiunta da un colpo di arma da fuoco proveniente dalla boscaglia adiacente. Immediatamente soccorsa e trasportata a «Le Scotte» , veniva curata e dimessa con prognosi di 20 giorni.

CACCIA AL RESPONSABILE | Sul posto oltre agli uomini della Volante che hanno effettuato i primi accertamenti e i rilievi di rito con l’aiuto della Polizia Scientifica, è intervenuta anche una pattuglia della Squadra Mobile che si sta occupando delle indagini ancora in corso. All’interno dell’autoveicolo veniva rinvenuta un’ogiva in piombo, presumibilmente sparata da un fucile caricato con colpi in uso per la caccia di frodo al cinghiale.
Informati dal 113, sul luogo dello sparo sono intervenuti anche i Carabinieri, gli uomini della Polizia Provinciale e del Corpo Forestale dello Stato che hanno subito dato avvio alle ricerche dell’autore dello sparo.

Mercoledì 21 agosto 2013

© Riproduzione riservata

747 visualizzazioni

Commenti
Lascia un commento

Nome:

Indirizzo email:

Sito web:

Il tuo indirizzo email è richiesto ma non verrà reso pubblico.

Commento: