Redazione Online
LUNEDÌ FESTA DELLE FORZE ARMATE | Lunedì 4 novembre alle 11 verrà celebrato al Quirinale, alla presenza del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate. Nell'occasione verranno consegnate le decorazioni dell'Ordine Militare d'Italia conferite nell'anno 2013. In precedenza il Capo dello Stato deporrà una corona d'alloro sulla Tomba del Milite Ignoto all'Altare della Patria e sulla lapide che al Quirinale ricorda i caduti.
LA FINE DEL 1° CONFLITTO MONDIALE | II 4 novembre 1918 aveva termine il 1° conflitto mondiale - la Grande Guerra - un evento che ha segnato in modo profondo e indelebile l'inizio del 900 e che ha determinato radicali mutamenti politici e sociali. La data, che celebra la fine vittoriosa della guerra, commemora la firma dell'armistizio siglato a Villa Giusti (Padova) con l'Impero austro-ungarico ed è divenuta la giornata dedicata alle Forze Armate.
In questa giornata si intende ricordare, in special modo, tutti coloro che, anche giovanissimi, hanno sacrificato il bene supremo della vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere: valori immutati nel tempo, per i militari di allora e quelli di oggi.
Giovedì 31 ottobre 2013
© Riproduzione riservata
1153 visualizzazioni