A Scuola di Liberalismo

Cos'è il Liberalismo? Qual è la differenza con il Liberismo e il Libertarismo? Quanto contano gli ideali liberali nella formazione delle coscienze degli amministratori, dei politici, degli statisti di domani?
«A Scuola di Liberalismo» è il blog di Reteluna.it che ci racconterà l'itinerante viaggio del corso di formazione politica promosso dalla prestigiosa Fondazione «Luigi Einaudi» di Roma e diretto da Enrico Morbelli.
Un excursus di 14 lezioni frontali coi migliori insegnanti: Mauro Antonetti, Rosamaria Bitetti, Pierandrea Casto, Franco Chiarenza, Michele D'Elia, Saro Freni, Davide Giacalone, Francesca Lamberti, Luigi Melica, Manuela Mosca, Ennio Emanuele Piano, Donatella Porrini, Emilia Sarogni, Eugenio Somaini, Ubaldo Villani-Lubelli.

Fondazione Luigi Einaudi

Fondazione Luigi Einaudi
La Fondazione Luigi Einaudi per studi di politica ed economia di Roma è stata costituita il 10 dicembre del 1962, a poco più di un anno dalla scomparsa dell’illustre eponimo, per iniziativa del Partito Liberale Italiano del quale era allora segretario Giovanni Malagodi.
Ne furono soci fondatori società, associazioni ed enti che erano il Gotha dell’economia e della finanza italiane: dalla Banca d’Italia all’Iri alla Fiat, dalla Comit al Credito Italiano a Mediobanca, dalle Assicurazioni Generali alla Olivetti alla Techint.
Alcuni di questi soci non ci sono più, ma la maggior parte di essi, talvolta con diverso nome a seguito di fusioni e incorporazioni, partecipa tuttora alla vita della Fondazione.

Newsletter
A Scuola di Liberalismo

Mag 21

Il lungo percorso della democrazia, che parte da Atene e Roma antica e arriva fino ad oggi

Come sono nate le attuali democrazie? Nello studio della storia del passato e del diritto romano, l'amministrazione della cosa pubblica passava attraverso le mani dei più ricchi. Il possesso di beni materiali consentiva l'ingresso nell'esercito e la supremazia sulle minoranze. Ma quanto c'è di antico (e di moderno) nel potere legato al denaro?

di Pierfrancesco Parisi

Nel percorso di studio sul liberalismo una riflessione sulla democrazia è certamente necessaria. Che cos’è la democrazia, dove ha avuto origine, e quali furono gli organi rappresentativi che l’hanno regolamentata nelle società del passato? Da Roma ad Atene, la democrazia arriva da lontano e si è formata in secoli e secoli di storia. Francesca Lamberti, docente di Storia e istituzioni di diritto romano alla facoltà di Scienze giuridiche dell’Università del Salento, nella dodicesima lezione della Scuola di liberalismo della Fondazione «Luigi Einaudi», ha spiegato l’origine della democrazia in Roma antica. «Democrazia» è il potere del popolo (demos = popolo, kratesthai = comandare, governare). Popolo inteso come un’unità politica, come coloro che appartengono alla comunità che prende le decisioni. Ma nelle democrazie non sempre i cittadini sono stati titolari di diritti civili e politici come li intendiamo noi oggi. L’attuale concezione riportata nella Costituzione italiana (vedi l’articolo 3 secondo cui tutti i cittadini sono uguali di fronte alla legge, pertanto ogni cittadino è portatore di diritti civili e politici), ci fa capire la differenza con le democrazie del passato, per molti aspetti diverse da quelle attuali. Nel suo romanzo satirico La fattoria degli animali, George Orwell nel parlare del totalitarismo sovietico del periodo staliniano dice che «Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri», proprio in riferimento alla diversità di trattamento dei cittadini di fronte alla legge, e al desiderio di potere difficile da debellare.

» Leggi l'intero post...