ULTIMI GIORNI DI VANCANZA PER GLI STUDENTI ITALIANI
Le lezioni partiranno giovedì prossimo, 5 settembre. Ultimi a tornare tra i banchi gli scolari della Puglia che varcheranno i cancelli sono il 17
SUONA LA CAMPANELLA | Ultimi giorni di vacanza per gli studenti italiani che si accingono ad affrontare un nuovo anno scolastico. I primi a rientrare in classe dopo la pausa estiva saranno, giovedì, gli studenti della Provincia di Bolzano. Per gli studenti del Molise e del Piemonte la prima campanella suonerà, invece il 10 settembre. L'11 sarà quindi la volta dei ragazzi del Lazio, dell'Umbria, della Toscana e della provincia di Trento. Il 12 si rimetteranno lo zaino in spalla i ragazzi di Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Marche, Valle d'Aosta e Veneto.
A distanza di quattro giorni, il 16 settembre, sarà quindi la volta degli studenti dell'Abruzzo, della Calabria, della Campania, dell'Emilia Romagna, della Liguria, della Sicilia e della Sardegna.
Più fortunati gli alunni della Puglia che varcheranno i cancelli di scuola soltanto il 17 settembre.
DOCENTI DI RUOLO INSUFFICIENTI | Intanto restano sul tavolo problemi irrisolti. Uno dei più pesanti è quello della scarsità di docenti in ruolo, sottolineato con forza dai sindacati. Il Ministero dell'Economia ha dato il via libera all'assunzione di 11.200 docenti che, nelle intenzioni del ministro dell'Istruzione Maria Chiara Carrozza, garantiranno l'ordinato avvio delle lezioni in tutte le scuole italiane. Per i sindacati le assunzioni sono insufficienti. Ancora, una questione spinosa è quella del personale docente inidoneo all'insegnamento e il contemporaneo blocco di assunzioni del personale amministrativo, oltre alla vicenda «Quota 96» sul fronte pensionistico. Il nodo da sciogliere, per entrambi, è quello della copertura finanziaria. Ancora, c'è il problema degli insegnanti di sostegno, troppo pochi rispetto al numero degli alunni con problemi.
Lunedì 2 settembre 2013