dal 21 agosto modificato l'articolo 202 del Codice della strda

Multe, in arrivo lo sconto del 30%

per chi paga la sanzione entro 5 giorni

Un’opportunità per i cittadini che vogliono mettersi subito in regola, realizzando anche un consistente risparmio in termini economici

Vigile urbano a lavoro
Vigile urbano a lavoro

SCONTO 30% SULLE MULTE | Entra in vigore dal 21 agosto lo sconto del 30% per chi paga una sanzione pecuniaria, prevista dal Codice della Strada, entro 5 giorni dalla contestazione o dalla notifica del verbale. È stata, infatti, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione del D. L. 21 giugno 2013, n. 69, più conosciuto come «Decreto del fare», che modifica e integra l’articolo 202 del Codice della Strada.

METTERSI SUBITO IN REGOLA | Un’opportunità in più per i cittadini che vogliono mettersi subito in regola, realizzando anche un consistente risparmio in termini economici. Le novità introdotte sono molteplici e si declinano in modo diverso in base ai casi.

CONTESTAZIONE IMMEDIATA | Se la contestazione della sanzione è immediata, il verbale viene rilasciato direttamente al cittadino dalla pattuglia della Polizia Stradale; in questo caso nel verbale sarà indicato l’ammontare della somma già ridotta del 30%, da pagare entro cinque giorni.
Allo stesso tempo, verrà rilasciato un foglio contenente le istruzioni per effettuare il pagamento ridotto in modo corretto.

NOTIFICA PRESSO IL DOMICILIO | Nel caso in cui il verbale venga notificato presso il domicilio, come accade per quelle violazioni accertate tramite dispositivi elettronici, il cittadino avrà la possibilità di pagare la sanzione con lo sconto del 30% entro cinque giorni dalla data della notificazione stessa del verbale.
COME PAGARE | Per i verbali redatti dalla Polizia Stradale il pagamento ridotto del 30% potrà essere effettuato:
-in contanti presso la Sezione Polizia Stradale che ha emesso il verbale;
-con versamento tramite bollettino postale in bianco (mod. 123), reperibile presso gli sportelli degli uffici postali, sul corrente postale intestato alla medesima Sezione;
-mediante pagamento on line tramite il portale www.poste.it;

NESSUN RICORSO AL GIUDICE DI PACE
| Il pagamento con lo sconto del 30%, se effettuato correttamente, estingue la sanzione, per questo, non sarà poi possibile impugnare il verbale presentando il ricorso al Giudice di Pace o al Prefetto.La riduzione, tuttavia, non è applicabile a coloro i quali abbiano violato una norma per cui è prevista la confisca del veicolo o la sospensione della patente.
Nei casi dubbi è sempre buona regola contattare e chiedere conferma al Reparto di Polizia Stradale che ha redatto il verbale.

Giovedì 22 agosto 2013