la Classifica di Forbes
L’inazione sulla Siria, lo shutdown del governo e lo scandalo del Nsagate hanno inciso sulla detronizzazione del leader statunitense
È PUTIN L’UOMO PIÙ POTENTE | Oggi non serve più interrogare lo specchio magico per sapere chi è il «più potente del reame». Ai leder, imprenditori, miliardari di tutto il mondo basta sfogliare la rivista Forbes che ogni anno stila una classifica, sulla base di precise analisi, per sapere chi ha lo scettro del comando. E le novità non mancano mai. Secondo il periodico statunitense l'uomo più potente della terra non è più il presidente americano Barack Obama, ma quello russo Vladimir Putin. L’inazione sulla Siria, lo shutdown del governo e, in ultimo, lo scandalo del Nsagate hanno inciso sulla detronizzazione del numero uno della Casa Bianca mentre il capo del Cremlino ha rafforzato il suo controllo in Russia ed è stato determinante nello scacchiere internazionale in situazioni delicate come la Siria.
MARIO DRAGHI AL NONO POSTO | Scorrendo la classifica si ritrova il presidente cinese, Xi Jinping, che come l’anno scorso mantiene una salda terza posizione, ma è Papa Francesco la vera sorpresa: «new entry» e subito al quarto posto. Angela Merkel, dopo tanti anni, scende dal podio e scivola al quinto posto. La cancellieria tedesca resta pur sempre la prima tra le sole 9 donne nella lista. Segue poi il genio dell’informatica Bill Gates. Primo italiano in lista, al nono posto, Mario Draghi, presidente della Bce due gradini sotto Ben Bernanke, numero uno uscente della Federal Reserve..Dei 72 nella lista (in pratica, un potente ogni 100 milioni di persone sul pianeta), 17 sono capi di Stato, 27 sono amministratori delegati o presidenti di aziende e 12 sono imprenditori; 28 i miliardari, con una fortuna complessiva colossale, che ammonta a oltre 409 miliardi di euro.
Giovedì 31 ottobre 2013